Local Tour Operator
Asia Viva Travel 

22 years of experience

Why Choose Us?

22 YEARS OF EXPERIENCE
proven mastery in creating unique tours in Indochina
PRACTICAL INSPECTION
286 annual trips to personally verify our tours selections
LOCAL INSIGHT
discover hidden gems with our local expert guides
DIRECT PRICES
top-notch experiences without the intermediary margin

Discover 
The Hidden Gems of Vietnam 

Let's Join Hands to Share Happiness

We are collaborating with the humanitarian project "NUÔI EM" with the desire to build new schools and provide daily lunches for underprivileged children. 
By traveling with Asia Viva Travel, travelers not only give valuable support to tourism personnel in Vietnam but also contribute to a greater cause. We dedicate 10% of our profits to build new schools and provide free lunches throughout the school year to poor children in the most isolated mountainous regions of North Vietnam.

RESPONSIBLE TRAVEL

Our Mission Goes Beyond Tourism

Our activities not only help the local families participate in tourism to improve their livelihoods, but our goal is also to contribute 10% of our total profit to build schools in order to enhance literacy rates in the northern mountainous regions of Vietnam. At school, the children will have free lunches throughout the school year, motivating them to study hard, strive to change their destinies, and achieve a better and brighter future.
Asia Viva Travel contributes to improve the Life and the Education for Children in the remote mountainous areas.

Our lovely customers

EXTRAORDINARY SOUTH VIETNAM TOUR IN 4 DAYS
Sai Gon – Mekong delta (My Tho-Ben Tre) – Cu Chi Tunnel

View Details

4 days 3 nights
Vietnam
EXPLORATION OF DA NANG & HOI AN IN 5 DAYS 
Da Nang – Coconut Forest – Ba Na Hills – Hoi An Town - My Son Sanctuary – The Marble Mountains 

View Details

5 days 4 nights
Vietnam
IMMERSION IN MEKONG VIETNAM TOUR IN 5 DAY
Sai Gon – Ben Tre – Can Tho – Tay Ninh – Cu Chi Tunnels

View Details

5 days 4 nights
Vietnam
DISCOVER HERITAGE VIETNAM TOUR IN 5 DAYS
Da Nang – Hue – Chuon Lagoon – Hoi An Ancient Town – Ba Na Hills – Coconut Forest

View Details

5 days 4 nights
Vietnam
GREAT NORTH VIETNAM TOUR IN 6 DAYS 5 NIGHTS
Ha Noi – Mai Chau – Pu Luong – Ninh Binh – Ha Long Bay

View Details

6 days 5 nights
Vietnam
NATURAL MASTERPIECE
VIETNAM TOUR IN 6 DAYS
Ha Noi  – Ban Gioc Waterfall – Nguom Ngao cave – Phuc Sen village – Thai Nguyen – Ha Long Bay

View Details

6 days 5 nights
Vietnam

Best Seller Tours

WONDERFUL VIETNAM TOUR IN 4 DAYS 
Ha Noi – Ninh Binh – Ha Long Bay 

View Details

4 days 3 nights
Vietnam
GREAT VIETNAM TOUR IN 6 DAYS 
Ha Noi – Ninh Binh – Sapa – Fansipan Mountain – Ha Long Bay 

View Details

6 days 5 nights
Vietnam
MAJESTIC VIETNAM TOUR 6 DAYS  
Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain – Ha Long Bay 

View Details

6 days 5 nights
Vietnam

Our Travel Experts

Traveler Feedback

True stories from our satisfied travellers!

HOT DEAL

CONTACT US

BOOK NOW

Vietnam
Cambodia
Laos
Thailand

Destination:

is a local tour operator based in Hanoi specializing in customized private tours in Vietnam, Laos, Thailand and Cambodia.

No.26 Alley 1 Pham Tuan Tai Street, Cau Giay, Hanoi Vietnam

contact@asiavivatravel.com

+84 981727083 (whatsApp)

Nos touches authentiques :
· Coins nostalgiques du vieux quartier de Hanoi
· Découverte des rizières en terrace dans la région montagneuse du Grand Nord
· Marchés colorés des ethnies minoritaires à Sapa et marché flottant Cai Rang à Can Tho
· Croisière inoubliable sur la baie d’Halong, balade à vélo autour des rochers karstiques de Ninh Binh
· Cité impériale et tombeaux de Hue, maisons anciennes de Hoi An
· Vergers verdoyants du delta du Mékong
· Expérience de différents moyens de transport : Train de nuit vélo, croisière avec nuit à bord , kayak, cyclo-pousse, baignade, artisanat....

Programme en bref :
Jour 1: Hanoi - arrivée: Soyez les bienvenus au Vietnam
Jour 2: Hanoi – visites – train de nuit à Lao Cai: Les incontournables de la capitale
Jour 3: Lao Cai – Sapa : marché hebdomadaire et marche aux alentours
Jour 4 : Sapa : À la découverte de la région montagnarde
Jour 5: Sapa – Lao Cai – Train de nuit à Hanoi : rizières, ethnies minoritaires, montagne
Jour 6: Hanoi - Ninh Binh: À la découverte de la baie d’Halong terrestre
Jour 7: Ninh Binh - Baie d’Halong: Croisière et nuit à bord
Jour 8: Baie d’Halong - Hanoi - Hue: Vol vers la Cité Impériale
Jour 9: Hue - visites: Les anciens tracés de la dynastie de Nguyen
Jour 10: Hue - Hoi An: En passant par les cols des Nuages, à la découverte de la vieille ville
Jour 11: Hoi An – Temps libre pour votre propre découverte
Jour 12: Hoi An - Danang - Saigon: Vol pour la puissance économique du pays
Jour 13: Saigon - Cai Be - Ben Tre – Can Tho: Immersion dans la vie au bord du Mékong
Jour 14: Can Tho – Saigon : Visite du marché flottant Cai Rang
Jour 15: Saigon - vol de départ: Au revoir et À bientôt!

Programme détaillé :
Jour 1 : Hanoi arrivée (35km) (-/-/D)
Accueil par votre guide francophone à l'aéroport de Hanoï.
Transfert à votre hôtel pour vous installer et vous rafraîchir.
Promenade jusqu’au lac de Hoan Kiem, l'un des points emblématiques de Hanoï. Vous pourrez vous promener autour du lac, visiter le temple Ngoc Son situé sur une petite île et en apprendre davantage sur la légende qui entoure cet endroit.
Profitez d'une balade en cyclo-pousse à travers les ruelles étroites de la vieille ville de Hanoï. C'est une façon intéressante de découvrir l'atmosphère animée de la ville.
Dîner dans un restaurant et nuit à l’hôtel.
· Guide et chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 2 : Hanoi – Visites – Train pour Lao Cai (B/L/-)
Petit-déjeuner à l'hôtel. Puis visite du temple de la Littérature, dédié à Confucius et aux lettrés vietnamiens. Vous pourrez admirer ses magnifiques jardins, ses pavillons et mieux comprendre sur l'histoire de l'éducation au Vietnam.
Ensuite, visite du mausolée de Ho Chi Minh, où vous pourrez rendre hommage au leader historique du Vietnam. Promenade dans le jardin botanique où se trouvent le Palais Présidentiel, la maison sur pilotis de Ho Chi Minh et la pagode au Pilier Unique.
Continuez jusqu’à la pagode Tran Quoc, située sur la presqu'île de Truc Bach. Vous pourrez admirer son architecture traditionnelle et profiter d'une vue magnifique sur le lac de l'Ouest.
Après le déjeuner, découverte du musée d'ethnographie, où vous pourrez en apprendre davantage sur la richesse culturelle et ethnique du Vietnam à travers des expositions interactives et des artefacts.
En soirée, assistez à un spectacle de marionnettes sur l'eau, une forme traditionnelle de divertissement vietnamien.
Diner libre puis transfert à la gare pour le train de nuit vers Lao Cai, ville capitale des montagnes du nord-ouest.
Nuit en cabine couchette.
· Guide et chauffeur
· Nuit en cabine partagée à 4 couchettes molles

Jour 3 : Lao Cai – Marché hebdomadaire – Sapa (170km) (B/L/-)
Arrivée matinale à la gare de Lao Cai, profitez de la douche et du petit-déjeuner dans un mini-hôtel. Puis transfert au marché hebdomadaire des ethnies (Selon le jour, mardi : marché de Coc Ly, vendredi : marché de Lung Phinh, samedi : marché de Can Cau, dimanche : marché de Muong Hum, Muong Khuong ou Bac Ha). Ces marchés sont un véritable spectacle, où les habitants des villages environnants se rassemblent pour vendre et acheter une variété de produits. Vous pourrez vous immerger dans l'atmosphère vibrante et colorée, observer les étals remplis de fruits frais, de légumes, d'épices, d'artisanat local et de vêtements traditionnels. C'est une occasion unique d'entrer en contact avec la vie quotidienne des habitants de la région et de découvrir leur culture et leurs traditions.
Après le déjeuner dans un restaurant local, vous vous rendrez à Sapa, une ville pittoresque située au milieu des montagnes. Sapa est réputée pour ses paysages spectaculaires, avec ses rizières en terrasses et ses montagnes majestueuses. A l’arrivée, si le temps le permet, possibilité de faire une promenade pour visiter la ville de Sapa avec les options : la Cathédral, le marché et le Mont de Ham Rong.
Nuit à l’hôtel à Sapa
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 4 : Sapa – Cascade d’Argent – Y Linh Ho – Lao Chai – Ta Van (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, transfert en véhicule vers la cascade de Thac Bac, située à environ 12 kilomètres de Sapa, célèbre pour ses impressionnantes chutes d'eau qui semblent briller comme de l'argent. Suivez les sentiers bien aménagés qui vous mèneront jusqu'à la cascade et profitez du spectacle naturel spectaculaire.
Déjeuner dans un restaurant ou chez l’habitant.
Reprise du véhicule pour la vallée de Muong Hoa, départ pour une marche vers les villages Hmong Noirs de Y Linh Ho puis Lao Chai. Découverte de la culture et du mode de vie traditionnel des Hmong, en visitant leurs maisons et en échangeant avec les habitants.
Profitez des magnifiques paysages de rizières en terrasses et de vues panoramiques sur les montagnes environnantes. Reprise du véhicule à Ta Van et retour à Sapa.
Nuit à l’hôtel à Sapa.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l‘hôtel

Jour 5 : Sapa – Hang Da – Lao Cai - Train pour Hanoi (40km) (B/-/D)
Profitez de la matinée pour explorer la charmante ville de Sapa. Vous pouvez visiter le marché local.
Option : Possibilité de prendre un téléphérique pour atteindre au sommet de Fansipan (3143m), considéré comme le toit de l’Indochine. Embarquez dans le téléphérique et profitez du trajet panoramique qui vous emmènera au sommet de Fansipan. Le téléphérique est l'un des plus longs et des plus hauts du monde, offrant une vue imprenable sur les montagnes environnantes.

Après-midi, court trajet en véhicule vers Hang Da, village Hmong-noir catholique. Début la marche jusqu’à la vallée de Sa Seng. Vue panoramique sur les monts, les petites vallées et les rizières en terrasses. De Sa Seng, le chemin va en descendant, traverse de petits bois, croise des hameaux Hmong. Dans les vallées, entre mai et octobre, les habitants s'activent dans leurs activités agricoles. Après environ 2 heures de marche, arrivée au point de rendez-vous avec le chauffeur.
Transfert à la ville de Lao Cai pour le train de nuit pour Hanoi.
Dîner et nuit à bord du train.
· Guide et chauffeur
· Nuit dans une cabine partagée à 4 couchettes molles

Jour 6 : Hanoi – Ninh Binh – Baie d’Halong terrestre (110km) (B/L/-)
Arrivée matinale à la gare de Hanoi, prendre une douche et petit-déjeuner dans un mini-hôtel à côté de la gare.
Départ depuis Hanoi vers la région de Ninh Binh. Profitez du trajet en admirant les paysages ruraux vietnamiens, avec des rizières, des villages traditionnels et des formations karstiques impressionnantes.
Arrivée à Hoa Lu, visite de l'ancienne capitale Hoa Lu, qui fut le siège du pouvoir au Vietnam au 10ème et au 11ème siècle. Explorez les temples de Dinh Tien Hoang et Le Dai Hanh, qui reflètent l'architecture et l'histoire de cette période fascinante.
Après le déjeuner, rendez-vous à Tam Coc, connu sous le nom de "Baie d'Halong terrestre", embarquement dans une barque à rames traditionnelle. Naviguez le long de la rivière Ngo Dong, en passant par les grottes calcaires de Tam Coc, tout en admirant les formations karstiques et les paysages magnifiques.
Après la balade en barque, dirigez-vous vers le complexe de pagode de Bich Dong, situé au pied d'une montagne. Grimpez les escaliers jusqu'aux différents niveaux des temples et profitez de la vue panoramique sur les environs. Découvrez l'architecture unique des temples, nichés dans les grottes calcaires, et ressentez la sérénité de cet endroit spirituel.
Retour à l’hôtel en fin d’après-midi. Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 7: Ninh Binh – Baie d' Halong et de Bai Tu Long – Croisière (210km) (B/L/D)
Départ matinal en direction de la baie d'Halong, profitez du trajet en admirant les paysages ruraux et les champs de riz typiques du nord du Vietnam.
Une fois arrivés au port, vous prenez un magnifique bateau de croisière spécialement conçu pour explorer la baie de Bai Tu Long. Vous serez accueillis avec un verre de bienvenue et présentés à l'équipage attentionné qui sera à votre service tout au long de votre séjour. Après vous être installés, vous dégusterez un délicieux déjeuner à bord pendant que le bateau commence à naviguer à travers les paysages grandioses de la baie de Bai Tu Long.
L'après-midi, vous aurez l'occasion de visiter la grotte Thien Canh Son, une magnifique grotte calcaire ornée de stalactites et de stalagmites. Vous pourrez également faire du kayak le long des formations karstiques spectaculaires et des îlots calcaires qui font la renommée de la baie de Bai Tu Long. Profitez de la beauté naturelle environnante et imprégnez-vous de la tranquillité qui règne dans cette région préservée.
De retour à bord du bateau, vous pourrez participer à une démonstration de cuisine vietnamienne.
· Guide et chauffeur
· Nuit dans une cabine privée

Jour 08 : Baie Bai Tu Long – Hanoi – Hué en avion (180km) (B/L/-)
Commencez la journée par une séance de tai-chi sur le pont supérieur du bateau, en admirant le lever du soleil sur la baie. Savourez ensuite un petit déjeuner copieux avant de partir pour une excursion en bateau à rames à travers le village flottant de Vung Vieng. Découvrez le mode de vie local et rencontrez les habitants chaleureux qui vivent dans des maisons flottantes au milieu des eaux émeraude.
Après cette expérience authentique, vous retournerez au bateau pour le brunch tout en profitant des derniers moments de tranquillité dans la baie. Le bateau lèvera ensuite l'ancre et commencera son voyage de retour vers le port.
Débarquement et retour à Hanoi.
Transfert à l’aéroport pour votre vol vers Hue. Accueil par le guide et chauffeur pour le transport à votre hôtel. Nuit à Hue.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 9 : Hue – Cité Impériale – Tombeau de Minh Mang – Croisière – Pagode Thien Mu (B/L/-)
Transfert vers la Cité Impériale de Hue, située dans le centre de la ville, un complexe historique abritant les anciens palais, temples et pavillons de la dynastie Nguyen. Explorez les différentes sections de la cité, notamment le Palais de l'Harmonie Suprême, le Palais de la Pureté Révérée et le Palais de la Longévité.
Déjeuner dans un restaurant local pour déguster des spécialités de Hue.
Vous vous dirigerez vers le Tombeau de Minh Mang, situé à quelques kilomètres de là. Ce tombeau impressionnant est entouré d'un paysage serein composé de jardins luxuriants, de lacs et de cours d'eau. Vous pourrez admirer l'architecture élégante du tombeau, qui reflète l'harmonie entre l'homme et la nature.
Ensuite, embarquez pour une croisière pittoresque sur la rivière des Parfums, l'une des attractions les plus célèbres de Hue. Profitez de la beauté naturelle des rives verdoyantes, des pagodes et des villages traditionnels qui bordent la rivière. Imprégnez-vous de l'atmosphère paisible et admirez les vues panoramiques pendant la croisière.
Débarquez pour visiter la pagode Thien Mu (Dame Céleste), l'un des symboles les plus emblématiques de Hue. Explorez les différents pavillons et jardins de la pagode, et découvrez son histoire et sa signification spirituelle.
Fin d’après-midi, votre guide vous emmènera au marché de Dong Ba, l'un des marchés les plus animés et les plus colorés de Hue. En vous promenant dans les allées du marché, vous serez immergé dans une atmosphère vibrante et animée.
Retour à votre hôtel et temps libre. Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 10 : Hue – col des nuages – musée des Cham – Hoi An (150km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, départ en direction du célèbre col des Nuages (Hai Van Pass). Ce col spectaculaire offre des vues panoramiques à couper le souffle sur les montagnes, les plages et la mer d’Orient. Arrêt sur le chemin pour prendre des photos et profiter de la vue.
Ensuite, visite du Musée Cham, qui abrite une impressionnante collection d'artefacts de la civilisation Cham, une ancienne civilisation hindoue qui a prospéré dans la région entre les 7e et 15e siècles.
Après le déjeuner, arrivée à Hoi An.
La vieille ville de Hoi An est l'un des joyaux du Vietnam et un site du patrimoine mondial de l'UNESCO. Cette charmante ville historique est réputée pour son architecture ancienne, ses rues étroites et ses lanternes colorées, qui créent une atmosphère magique et romantique.
Lors de votre visite de la vieille ville, vous serez transporté dans le temps et plongerez dans l'histoire fascinante de cette ancienne cité portuaire. Les sites à visiter : Le pont japonais, la maison Tan Ky, la congrégation chinoise, la pagode de Phuc Kien.
Hoi An est célèbre pour ses lanternes colorées qui illuminent les rues une fois la nuit tombée. L'atmosphère romantique de la vieille ville est particulièrement magique lors des soirées où les lanternes sont allumées. Vous pourrez vous promener le long des ruelles bordées de maisons éclairées par les lanternes, créant une ambiance féérique.
Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 11 : Hoian – Libre (sans guide ni chauffeur)
Journée entièrement libre pour votre découverte personnelle de la vieille ville de Hoi An.
Options supplémentaires : Balade à vélo ou visite du sanctuaire de My Son.
La balade à vélo dans la campagne environnante de Hoi An. Traversez les villages locaux, les rizières verdoyantes et découvrez la vie quotidienne des habitants.
Faites des arrêts pour visiter une ferme locale, rencontrer des artisans et en apprendre davantage sur l'agriculture traditionnelle vietnamienne.
Profitez d'un délicieux déjeuner vietnamien dans un cadre pittoresque.
Le sanctuaire de My Son, vous serez accueilli par un paysage magnifique entouré de montagnes verdoyantes et de forêts tropicales. Ce site est un lieu sacré pour l'ancien royaume de Champa, qui a prospéré du IVe au XIIIe siècle.
Avec votre guide, vous allez découvrir l'histoire et l'importance culturelle du sanctuaire de My Son. Vous pourrez admirer les ruines bien préservées des temples et des tours, qui témoignent de l'architecture et de la spiritualité du royaume de Champa.
Écoutez les explications de votre guide sur les bas-reliefs et les sculptures qui ornent les temples, représentant des divinités hindoues telles que Shiva, Vishnu et Brahma.
Profitez de votre temps libre pour explorer davantage le site, prendre des photos et vous imprégner de l'atmosphère mystique et spirituelle qui règne à My Son.
Nuit à l’hôtel.
· Sans guide ni chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 12: Hoian – Danang – vol pour Saigon (40km) (B/L/-)
Départ en voiture privée vers Ngu Hanh Son, également connu sous le nom de Montagnes de Marbre.
En chemin, vous pourrez admirer les paysages côtiers spectaculaires et la vue sur la mer. Découverte des Montagnes de Marbre, un ensemble de cinq montagnes de calcaire qui sont également des sites sacrés pour les bouddhistes vietnamiens. L'excursion à Ngu Hanh Son est une opportunité unique de découvrir la beauté naturelle, la spiritualité et la culture du Vietnam.
Ensuite, transfert à l’aéroport pour le vol à Saigon.
Arrivée à Saigon, accueil par votre guide et chauffeur. Installation à l’hôtel.
Après le déjeuner, rejoignez votre guide et chauffeur pour une visite de la ville. Vous découvrirez les principaux sites de Saigon, notamment la cathédrale Notre-Dame de Saigon, l'ancien palais présidentiel et l'opéra de Saigon. Possibilité de faire une balade en cyclo-pousse à travers des quartiers jusqu’au marché de Ben Thanh, l'un des marchés les plus animés de Saigon.
Retour et nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 13: Saigon – Ben Tre – Can Tho (180km) (B/L/D)
Départ de l’hôtel vers le delta du Mékong, une région fertile traversée par un réseau de canaux et de rivières.
À votre arrivée à Ben Tre, vous embarquerez sur un bateau traditionnel pour une croisière le long du fleuve Mékong. Vous ferez des arrêts dans des ateliers artisanaux locaux pour découvrir les techniques de fabrication de produits traditionnels tels que les bonbons au coco, les galettes de riz, les produits à base de noix de coco, etc.
Vous pourrez même essayer vous-même certaines de ces activités artisanales.
Vous quitterez le fleuve Mékong pour emprunter des canaux étroits à bord de petites barques en bois, guidées par des rameurs locaux.
Cette balade paisible à travers les canaux vous permettra d'explorer les villages ruraux, de voir les habitations traditionnelles et de vous immerger dans la vie locale.
Déjeuner dans un verger de fruits :
Vous déjeunerez dans un verger de fruits du delta du Mékong, où vous pourrez déguster des plats locaux préparés avec des ingrédients frais provenant de la région.
Profitez de l'atmosphère paisible du verger tout en savourant un délicieux repas vietnamien.
Après avoir terminé votre excursion à Ben Tre, reprise du véhicule pour Can Tho.
Dîner libre et nuit à Can Tho
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 14 : Can Tho – marché flottant – Saigon (165km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner à votre hôtel à Can Tho, départ vers le marché flottant de Cai Rang, l'un des marchés les plus animés de la région. Vous pourrez observer l'animation des bateaux remplis de fruits frais et d'autres produits locaux. Visiter ensuite le Verger de Ba Cong, promenade du long des sentiers sinueux et profiter de la beauté naturelle de l'endroit. Le verger est particulièrement célèbre pour ses vergers de durian, un fruit tropical odorant et délicieux, ainsi que pour ses autres fruits exotiques tels que la mangue, le ramboutan et la pomme-poire. Dégustation des fruits frais directement des arbres.
Déjeuner sur le trajet du retour de Saigon.
Arrivée au Quartier de Cho Lon : Ce quartier chinois animé, également connu sous le nom de Chinatown, est un véritable kaléidoscope de couleurs, d'odeurs et de saveurs. Explorez les rues étroites, visitez les temples chinois et découvrez le marché de Binh Tay où vous pourrez acheter des produits locaux et des souvenirs. Pagode de Thien Hau, dédiée à la déesse de la mer. Admirez son architecture chinoise traditionnelle et découvrez ses magnifiques sculptures.
Retour et nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 15 : Saigon – libre – vol de retour (B/-/-)
Journée libre jusqu’au transfert à l’aéroport pour votre vol de retour.
Possibilité de visiter le marché de Ben Thanh, l'un des marchés les plus animés de Saigon. Explorez les étals colorés remplis de produits locaux, d'artisanat, de vêtements et de souvenirs.
Option :
Départ tôt le matin en direction de Cu Chi. A l’arrivée, explorez le complexe des tunnels de Cu Chi, un réseau souterrain utilisé pendant la guerre du Vietnam. Vous en apprendrez plus sur la vie des combattants vietnamiens et découvrirez les différents tunnels et pièges utilisés.
Ensuite, visitez le temple Cao Dai, le centre de la religion Cao Dai qui combine des éléments du bouddhisme, du taoïsme, du confucianisme et du christianisme. Assister à une cérémonie religieuse fascinante est une expérience unique.
· Guide + chauffeur

FIN DE NOS SERVICES























Prix par personne sur la base de 2 personnes en chambre double :
Ce prix comprend :

● Guide francophone et Chauffeur privés tout au long du circuit (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Véhicule privatisé pour tous les déplacements routiers (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Frais de visites, droit d’entrée dans les sites touristiques
● Hébergements (Hôtels, Croisière, Maison d’hôtes) et les petits-déjeuners dans ces hébergements. Les hébergements seront à votre disponibles à 14h, possibilité de Early Check-in avec frais supplémentaire
● Repas inclus dans le programme (B: Breakfast = Petit-déjeuner, L: Lunch = Déjeuner, D: Diner = Diner)
● Cabine privée sur la jonque collective à la baie d’Halong ou de Lan Ha
● Vols domestiques Hanoi - Hue; Danang - Saigon en classe économique
● Tous les services logistiques nécessaires pour l’organisation de toutes prestations mentionnées dans le programme
● Un litre d’eau par pax par jour tout au long du circuit
Ce prix ne comprend pas :
● Repas non mentionnés dans le programme
● Transports non mentionnés dans le programme
● Vols aller - retour internationaux depuis/vers votre pays
● Taxes d’aéroport
● Le visa
● Pourboire pour les services : guide francophone, guide local, chauffeur, membres d’équipage, bagagiste, porteur,...
● Boissons, frais de téléphone, de linge ou toutes dépenses personnelles non mentionnés dans la rubrique “Ce prix comprend”

DÉCOUVERTE DES SITES EMBLÉMATIQUES DU VIETNAM EN 15 JOURS
Hanoi – Sapa – Ninh Binh – baie d’Halong - Hue – Hoi An – Saigon – Ben Tre- Can Tho
Nos touches authentiques :
· Coins nostalgiques du vieux quartier de Hanoi
· Découverte des rizières en terrace dans la région montagneuse du Grand Nord
· Marchés colorés des ethnies minoritaires à Sapa et marché flottant Cai Rang à Can Tho
· Croisière inoubliable sur la baie d’Halong, balade à vélo autour des rochers karstiques de Ninh Binh
· Cité impériale et tombeaux de Hue, maisons anciennes de Hoi An
· Vergers verdoyants du delta du Mékong
· Expérience de différents moyens de transport : Train de nuit vélo, croisière avec nuit à bord , kayak, cyclo-pousse, baignade, artisanat....

Programme en bref :
Jour 1: Hanoi - arrivée: Soyez les bienvenus au Vietnam
Jour 2: Hanoi – visites – train de nuit à Lao Cai: Les incontournables de la capitale
Jour 3: Lao Cai – Sapa : marché hebdomadaire et marche aux alentours
Jour 4 : Sapa : À la découverte de la région montagnarde
Jour 5: Sapa – Lao Cai – Train de nuit à Hanoi : rizières, ethnies minoritaires, montagne
Jour 6: Hanoi - Ninh Binh: À la découverte de la baie d’Halong terrestre
Jour 7: Ninh Binh - Baie d’Halong: Croisière et nuit à bord
Jour 8: Baie d’Halong - Hanoi - Hue: Vol vers la Cité Impériale
Jour 9: Hue - visites: Les anciens tracés de la dynastie de Nguyen
Jour 10: Hue - Hoi An: En passant par les cols des Nuages, à la découverte de la vieille ville
Jour 11: Hoi An – Temps libre pour votre propre découverte
Jour 12: Hoi An - Danang - Saigon: Vol pour la puissance économique du pays
Jour 13: Saigon - Cai Be - Ben Tre – Can Tho: Immersion dans la vie au bord du Mékong
Jour 14: Can Tho – Saigon : Visite du marché flottant Cai Rang
Jour 15: Saigon - vol de départ: Au revoir et À bientôt!

Programme détaillé :
Jour 1 : Hanoi arrivée (35km) (-/-/D)
Accueil par votre guide francophone à l'aéroport de Hanoï.
Transfert à votre hôtel pour vous installer et vous rafraîchir.
Promenade jusqu’au lac de Hoan Kiem, l'un des points emblématiques de Hanoï. Vous pourrez vous promener autour du lac, visiter le temple Ngoc Son situé sur une petite île et en apprendre davantage sur la légende qui entoure cet endroit.
Profitez d'une balade en cyclo-pousse à travers les ruelles étroites de la vieille ville de Hanoï. C'est une façon intéressante de découvrir l'atmosphère animée de la ville.
Dîner dans un restaurant et nuit à l’hôtel.
· Guide et chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 2 : Hanoi – Visites – Train pour Lao Cai (B/L/-)
Petit-déjeuner à l'hôtel. Puis visite du temple de la Littérature, dédié à Confucius et aux lettrés vietnamiens. Vous pourrez admirer ses magnifiques jardins, ses pavillons et mieux comprendre sur l'histoire de l'éducation au Vietnam.
Ensuite, visite du mausolée de Ho Chi Minh, où vous pourrez rendre hommage au leader historique du Vietnam. Promenade dans le jardin botanique où se trouvent le Palais Présidentiel, la maison sur pilotis de Ho Chi Minh et la pagode au Pilier Unique.
Continuez jusqu’à la pagode Tran Quoc, située sur la presqu'île de Truc Bach. Vous pourrez admirer son architecture traditionnelle et profiter d'une vue magnifique sur le lac de l'Ouest.
Après le déjeuner, découverte du musée d'ethnographie, où vous pourrez en apprendre davantage sur la richesse culturelle et ethnique du Vietnam à travers des expositions interactives et des artefacts.
En soirée, assistez à un spectacle de marionnettes sur l'eau, une forme traditionnelle de divertissement vietnamien.
Diner libre puis transfert à la gare pour le train de nuit vers Lao Cai, ville capitale des montagnes du nord-ouest.
Nuit en cabine couchette.
· Guide et chauffeur
· Nuit en cabine partagée à 4 couchettes molles

Jour 3 : Lao Cai – Marché hebdomadaire – Sapa (170km) (B/L/-)
Arrivée matinale à la gare de Lao Cai, profitez de la douche et du petit-déjeuner dans un mini-hôtel. Puis transfert au marché hebdomadaire des ethnies (Selon le jour, mardi : marché de Coc Ly, vendredi : marché de Lung Phinh, samedi : marché de Can Cau, dimanche : marché de Muong Hum, Muong Khuong ou Bac Ha). Ces marchés sont un véritable spectacle, où les habitants des villages environnants se rassemblent pour vendre et acheter une variété de produits. Vous pourrez vous immerger dans l'atmosphère vibrante et colorée, observer les étals remplis de fruits frais, de légumes, d'épices, d'artisanat local et de vêtements traditionnels. C'est une occasion unique d'entrer en contact avec la vie quotidienne des habitants de la région et de découvrir leur culture et leurs traditions.
Après le déjeuner dans un restaurant local, vous vous rendrez à Sapa, une ville pittoresque située au milieu des montagnes. Sapa est réputée pour ses paysages spectaculaires, avec ses rizières en terrasses et ses montagnes majestueuses. A l’arrivée, si le temps le permet, possibilité de faire une promenade pour visiter la ville de Sapa avec les options : la Cathédral, le marché et le Mont de Ham Rong.
Nuit à l’hôtel à Sapa
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 4 : Sapa – Cascade d’Argent – Y Linh Ho – Lao Chai – Ta Van (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, transfert en véhicule vers la cascade de Thac Bac, située à environ 12 kilomètres de Sapa, célèbre pour ses impressionnantes chutes d'eau qui semblent briller comme de l'argent. Suivez les sentiers bien aménagés qui vous mèneront jusqu'à la cascade et profitez du spectacle naturel spectaculaire.
Déjeuner dans un restaurant ou chez l’habitant.
Reprise du véhicule pour la vallée de Muong Hoa, départ pour une marche vers les villages Hmong Noirs de Y Linh Ho puis Lao Chai. Découverte de la culture et du mode de vie traditionnel des Hmong, en visitant leurs maisons et en échangeant avec les habitants.
Profitez des magnifiques paysages de rizières en terrasses et de vues panoramiques sur les montagnes environnantes. Reprise du véhicule à Ta Van et retour à Sapa.
Nuit à l’hôtel à Sapa.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l‘hôtel

Jour 5 : Sapa – Hang Da – Lao Cai - Train pour Hanoi (40km) (B/-/D)
Profitez de la matinée pour explorer la charmante ville de Sapa. Vous pouvez visiter le marché local.
Option : Possibilité de prendre un téléphérique pour atteindre au sommet de Fansipan (3143m), considéré comme le toit de l’Indochine. Embarquez dans le téléphérique et profitez du trajet panoramique qui vous emmènera au sommet de Fansipan. Le téléphérique est l'un des plus longs et des plus hauts du monde, offrant une vue imprenable sur les montagnes environnantes.

Après-midi, court trajet en véhicule vers Hang Da, village Hmong-noir catholique. Début la marche jusqu’à la vallée de Sa Seng. Vue panoramique sur les monts, les petites vallées et les rizières en terrasses. De Sa Seng, le chemin va en descendant, traverse de petits bois, croise des hameaux Hmong. Dans les vallées, entre mai et octobre, les habitants s'activent dans leurs activités agricoles. Après environ 2 heures de marche, arrivée au point de rendez-vous avec le chauffeur.
Transfert à la ville de Lao Cai pour le train de nuit pour Hanoi.
Dîner et nuit à bord du train.
· Guide et chauffeur
· Nuit dans une cabine partagée à 4 couchettes molles

Jour 6 : Hanoi – Ninh Binh – Baie d’Halong terrestre (110km) (B/L/-)
Arrivée matinale à la gare de Hanoi, prendre une douche et petit-déjeuner dans un mini-hôtel à côté de la gare.
Départ depuis Hanoi vers la région de Ninh Binh. Profitez du trajet en admirant les paysages ruraux vietnamiens, avec des rizières, des villages traditionnels et des formations karstiques impressionnantes.
Arrivée à Hoa Lu, visite de l'ancienne capitale Hoa Lu, qui fut le siège du pouvoir au Vietnam au 10ème et au 11ème siècle. Explorez les temples de Dinh Tien Hoang et Le Dai Hanh, qui reflètent l'architecture et l'histoire de cette période fascinante.
Après le déjeuner, rendez-vous à Tam Coc, connu sous le nom de "Baie d'Halong terrestre", embarquement dans une barque à rames traditionnelle. Naviguez le long de la rivière Ngo Dong, en passant par les grottes calcaires de Tam Coc, tout en admirant les formations karstiques et les paysages magnifiques.
Après la balade en barque, dirigez-vous vers le complexe de pagode de Bich Dong, situé au pied d'une montagne. Grimpez les escaliers jusqu'aux différents niveaux des temples et profitez de la vue panoramique sur les environs. Découvrez l'architecture unique des temples, nichés dans les grottes calcaires, et ressentez la sérénité de cet endroit spirituel.
Retour à l’hôtel en fin d’après-midi. Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 7: Ninh Binh – Baie d' Halong et de Bai Tu Long – Croisière (210km) (B/L/D)
Départ matinal en direction de la baie d'Halong, profitez du trajet en admirant les paysages ruraux et les champs de riz typiques du nord du Vietnam.
Une fois arrivés au port, vous prenez un magnifique bateau de croisière spécialement conçu pour explorer la baie de Bai Tu Long. Vous serez accueillis avec un verre de bienvenue et présentés à l'équipage attentionné qui sera à votre service tout au long de votre séjour. Après vous être installés, vous dégusterez un délicieux déjeuner à bord pendant que le bateau commence à naviguer à travers les paysages grandioses de la baie de Bai Tu Long.
L'après-midi, vous aurez l'occasion de visiter la grotte Thien Canh Son, une magnifique grotte calcaire ornée de stalactites et de stalagmites. Vous pourrez également faire du kayak le long des formations karstiques spectaculaires et des îlots calcaires qui font la renommée de la baie de Bai Tu Long. Profitez de la beauté naturelle environnante et imprégnez-vous de la tranquillité qui règne dans cette région préservée.
De retour à bord du bateau, vous pourrez participer à une démonstration de cuisine vietnamienne.
· Guide et chauffeur
· Nuit dans une cabine privée

Jour 08 : Baie Bai Tu Long – Hanoi – Hué en avion (180km) (B/L/-)
Commencez la journée par une séance de tai-chi sur le pont supérieur du bateau, en admirant le lever du soleil sur la baie. Savourez ensuite un petit déjeuner copieux avant de partir pour une excursion en bateau à rames à travers le village flottant de Vung Vieng. Découvrez le mode de vie local et rencontrez les habitants chaleureux qui vivent dans des maisons flottantes au milieu des eaux émeraude.
Après cette expérience authentique, vous retournerez au bateau pour le brunch tout en profitant des derniers moments de tranquillité dans la baie. Le bateau lèvera ensuite l'ancre et commencera son voyage de retour vers le port.
Débarquement et retour à Hanoi.
Transfert à l’aéroport pour votre vol vers Hue. Accueil par le guide et chauffeur pour le transport à votre hôtel. Nuit à Hue.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 9 : Hue – Cité Impériale – Tombeau de Minh Mang – Croisière – Pagode Thien Mu (B/L/-)
Transfert vers la Cité Impériale de Hue, située dans le centre de la ville, un complexe historique abritant les anciens palais, temples et pavillons de la dynastie Nguyen. Explorez les différentes sections de la cité, notamment le Palais de l'Harmonie Suprême, le Palais de la Pureté Révérée et le Palais de la Longévité.
Déjeuner dans un restaurant local pour déguster des spécialités de Hue.
Vous vous dirigerez vers le Tombeau de Minh Mang, situé à quelques kilomètres de là. Ce tombeau impressionnant est entouré d'un paysage serein composé de jardins luxuriants, de lacs et de cours d'eau. Vous pourrez admirer l'architecture élégante du tombeau, qui reflète l'harmonie entre l'homme et la nature.
Ensuite, embarquez pour une croisière pittoresque sur la rivière des Parfums, l'une des attractions les plus célèbres de Hue. Profitez de la beauté naturelle des rives verdoyantes, des pagodes et des villages traditionnels qui bordent la rivière. Imprégnez-vous de l'atmosphère paisible et admirez les vues panoramiques pendant la croisière.
Débarquez pour visiter la pagode Thien Mu (Dame Céleste), l'un des symboles les plus emblématiques de Hue. Explorez les différents pavillons et jardins de la pagode, et découvrez son histoire et sa signification spirituelle.
Fin d’après-midi, votre guide vous emmènera au marché de Dong Ba, l'un des marchés les plus animés et les plus colorés de Hue. En vous promenant dans les allées du marché, vous serez immergé dans une atmosphère vibrante et animée.
Retour à votre hôtel et temps libre. Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 10 : Hue – col des nuages – musée des Cham – Hoi An (150km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, départ en direction du célèbre col des Nuages (Hai Van Pass). Ce col spectaculaire offre des vues panoramiques à couper le souffle sur les montagnes, les plages et la mer d’Orient. Arrêt sur le chemin pour prendre des photos et profiter de la vue.
Ensuite, visite du Musée Cham, qui abrite une impressionnante collection d'artefacts de la civilisation Cham, une ancienne civilisation hindoue qui a prospéré dans la région entre les 7e et 15e siècles.
Après le déjeuner, arrivée à Hoi An.
La vieille ville de Hoi An est l'un des joyaux du Vietnam et un site du patrimoine mondial de l'UNESCO. Cette charmante ville historique est réputée pour son architecture ancienne, ses rues étroites et ses lanternes colorées, qui créent une atmosphère magique et romantique.
Lors de votre visite de la vieille ville, vous serez transporté dans le temps et plongerez dans l'histoire fascinante de cette ancienne cité portuaire. Les sites à visiter : Le pont japonais, la maison Tan Ky, la congrégation chinoise, la pagode de Phuc Kien.
Hoi An est célèbre pour ses lanternes colorées qui illuminent les rues une fois la nuit tombée. L'atmosphère romantique de la vieille ville est particulièrement magique lors des soirées où les lanternes sont allumées. Vous pourrez vous promener le long des ruelles bordées de maisons éclairées par les lanternes, créant une ambiance féérique.
Nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 11 : Hoian – Libre (sans guide ni chauffeur)
Journée entièrement libre pour votre découverte personnelle de la vieille ville de Hoi An.
Options supplémentaires : Balade à vélo ou visite du sanctuaire de My Son.
La balade à vélo dans la campagne environnante de Hoi An. Traversez les villages locaux, les rizières verdoyantes et découvrez la vie quotidienne des habitants.
Faites des arrêts pour visiter une ferme locale, rencontrer des artisans et en apprendre davantage sur l'agriculture traditionnelle vietnamienne.
Profitez d'un délicieux déjeuner vietnamien dans un cadre pittoresque.
Le sanctuaire de My Son, vous serez accueilli par un paysage magnifique entouré de montagnes verdoyantes et de forêts tropicales. Ce site est un lieu sacré pour l'ancien royaume de Champa, qui a prospéré du IVe au XIIIe siècle.
Avec votre guide, vous allez découvrir l'histoire et l'importance culturelle du sanctuaire de My Son. Vous pourrez admirer les ruines bien préservées des temples et des tours, qui témoignent de l'architecture et de la spiritualité du royaume de Champa.
Écoutez les explications de votre guide sur les bas-reliefs et les sculptures qui ornent les temples, représentant des divinités hindoues telles que Shiva, Vishnu et Brahma.
Profitez de votre temps libre pour explorer davantage le site, prendre des photos et vous imprégner de l'atmosphère mystique et spirituelle qui règne à My Son.
Nuit à l’hôtel.
· Sans guide ni chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 12: Hoian – Danang – vol pour Saigon (40km) (B/L/-)
Départ en voiture privée vers Ngu Hanh Son, également connu sous le nom de Montagnes de Marbre.
En chemin, vous pourrez admirer les paysages côtiers spectaculaires et la vue sur la mer. Découverte des Montagnes de Marbre, un ensemble de cinq montagnes de calcaire qui sont également des sites sacrés pour les bouddhistes vietnamiens. L'excursion à Ngu Hanh Son est une opportunité unique de découvrir la beauté naturelle, la spiritualité et la culture du Vietnam.
Ensuite, transfert à l’aéroport pour le vol à Saigon.
Arrivée à Saigon, accueil par votre guide et chauffeur. Installation à l’hôtel.
Après le déjeuner, rejoignez votre guide et chauffeur pour une visite de la ville. Vous découvrirez les principaux sites de Saigon, notamment la cathédrale Notre-Dame de Saigon, l'ancien palais présidentiel et l'opéra de Saigon. Possibilité de faire une balade en cyclo-pousse à travers des quartiers jusqu’au marché de Ben Thanh, l'un des marchés les plus animés de Saigon.
Retour et nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 13: Saigon – Ben Tre – Can Tho (180km) (B/L/D)
Départ de l’hôtel vers le delta du Mékong, une région fertile traversée par un réseau de canaux et de rivières.
À votre arrivée à Ben Tre, vous embarquerez sur un bateau traditionnel pour une croisière le long du fleuve Mékong. Vous ferez des arrêts dans des ateliers artisanaux locaux pour découvrir les techniques de fabrication de produits traditionnels tels que les bonbons au coco, les galettes de riz, les produits à base de noix de coco, etc.
Vous pourrez même essayer vous-même certaines de ces activités artisanales.
Vous quitterez le fleuve Mékong pour emprunter des canaux étroits à bord de petites barques en bois, guidées par des rameurs locaux.
Cette balade paisible à travers les canaux vous permettra d'explorer les villages ruraux, de voir les habitations traditionnelles et de vous immerger dans la vie locale.
Déjeuner dans un verger de fruits :
Vous déjeunerez dans un verger de fruits du delta du Mékong, où vous pourrez déguster des plats locaux préparés avec des ingrédients frais provenant de la région.
Profitez de l'atmosphère paisible du verger tout en savourant un délicieux repas vietnamien.
Après avoir terminé votre excursion à Ben Tre, reprise du véhicule pour Can Tho.
Dîner libre et nuit à Can Tho
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 14 : Can Tho – marché flottant – Saigon (165km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner à votre hôtel à Can Tho, départ vers le marché flottant de Cai Rang, l'un des marchés les plus animés de la région. Vous pourrez observer l'animation des bateaux remplis de fruits frais et d'autres produits locaux. Visiter ensuite le Verger de Ba Cong, promenade du long des sentiers sinueux et profiter de la beauté naturelle de l'endroit. Le verger est particulièrement célèbre pour ses vergers de durian, un fruit tropical odorant et délicieux, ainsi que pour ses autres fruits exotiques tels que la mangue, le ramboutan et la pomme-poire. Dégustation des fruits frais directement des arbres.
Déjeuner sur le trajet du retour de Saigon.
Arrivée au Quartier de Cho Lon : Ce quartier chinois animé, également connu sous le nom de Chinatown, est un véritable kaléidoscope de couleurs, d'odeurs et de saveurs. Explorez les rues étroites, visitez les temples chinois et découvrez le marché de Binh Tay où vous pourrez acheter des produits locaux et des souvenirs. Pagode de Thien Hau, dédiée à la déesse de la mer. Admirez son architecture chinoise traditionnelle et découvrez ses magnifiques sculptures.
Retour et nuit à l’hôtel.
· Guide + chauffeur
· Nuit à l’hôtel

Jour 15 : Saigon – libre – vol de retour (B/-/-)
Journée libre jusqu’au transfert à l’aéroport pour votre vol de retour.
Possibilité de visiter le marché de Ben Thanh, l'un des marchés les plus animés de Saigon. Explorez les étals colorés remplis de produits locaux, d'artisanat, de vêtements et de souvenirs.
Option :
Départ tôt le matin en direction de Cu Chi. A l’arrivée, explorez le complexe des tunnels de Cu Chi, un réseau souterrain utilisé pendant la guerre du Vietnam. Vous en apprendrez plus sur la vie des combattants vietnamiens et découvrirez les différents tunnels et pièges utilisés.
Ensuite, visitez le temple Cao Dai, le centre de la religion Cao Dai qui combine des éléments du bouddhisme, du taoïsme, du confucianisme et du christianisme. Assister à une cérémonie religieuse fascinante est une expérience unique.
· Guide + chauffeur

FIN DE NOS SERVICES























Prix par personne sur la base de 2 personnes en chambre double :
Ce prix comprend :

● Guide francophone et Chauffeur privés tout au long du circuit (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Véhicule privatisé pour tous les déplacements routiers (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Frais de visites, droit d’entrée dans les sites touristiques
● Hébergements (Hôtels, Croisière, Maison d’hôtes) et les petits-déjeuners dans ces hébergements. Les hébergements seront à votre disponibles à 14h, possibilité de Early Check-in avec frais supplémentaire
● Repas inclus dans le programme (B: Breakfast = Petit-déjeuner, L: Lunch = Déjeuner, D: Diner = Diner)
● Cabine privée sur la jonque collective à la baie d’Halong ou de Lan Ha
● Vols domestiques Hanoi - Hue; Danang - Saigon en classe économique
● Tous les services logistiques nécessaires pour l’organisation de toutes prestations mentionnées dans le programme
● Un litre d’eau par pax par jour tout au long du circuit
Ce prix ne comprend pas :
● Repas non mentionnés dans le programme
● Transports non mentionnés dans le programme
● Vols aller - retour internationaux depuis/vers votre pays
● Taxes d’aéroport
● Le visa
● Pourboire pour les services : guide francophone, guide local, chauffeur, membres d’équipage, bagagiste, porteur,...
● Boissons, frais de téléphone, de linge ou toutes dépenses personnelles non mentionnés dans la rubrique “Ce prix comprend”

DÉCOUVERTE DES SITES EMBLÉMATIQUES DU VIETNAM EN 15 JOURS
Hanoi – Sapa – Ninh Binh – baie d’Halong - Hue – Hoi An – Saigon – Ben Tre- Can Tho
Add a paragraph text here. Click to the textbox to customize content, font style, color of your paragraph.

Heading 3

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di Cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.
   
Giorno 3: Hanoi - baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Ha Long - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.
 
Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Bellezza nostalgica di Duong Lam
• Biodiversità nella Riserva naturale di Van Long
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Viste splendide e spiagge lunghe all’isola di Phu Quoc

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIAGGIO IN VIETNAM E MARE 15 GIORNI 

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 2: Hanoi - Villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
Dopo la prima colazione, La giornata sarà dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, villaggio caratteristico della campagna vietnamita. Lontano dal caos della grande città, fate una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio, e fermatevi per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Godetevi infine un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Laguna di Van Long
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta della Riserva Naturale più grande del Delta del fiume Rosso, famosa per lo scenario del film Kong - Skull Island. La laguna di Van Long vi offre delle esperienze uniche: un giro in barca a remi attraverso i meravigliosi paesaggi incontaminati, un ecosistema estremamente vario ed altre attività autentiche,...Se la barca a remi non è di vostro gradimento, fate un’escursione in bicicletta per scoprire la laguna lungo la strada.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.
   
Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare un meraviglioso tramonto
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Baia di Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.
  
Giorno 6: Hue visita – Laguna di Chuon
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città. La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 10: Saigon - Sa Dec - Can Tho
Lasciate Saigon verso Sadec, un'affascinante città nel delta del Mekong nota per il suo ricco patrimonio culturale e per i suoi giardini lussureggianti.
All'arrivo, visita del giardino della casa di Huynh Thuy Le, reso famoso dal romanzo "L'amante" di Marguerite Duras, dove scoprirete l'architettura tradizionale e piantagioni tropicali. Esplorazione dei giardini di bonsai e del tempio di Kien An Cung. Possibilità di visitare il villaggio dei fiori in occasione del capodanno lunare.
Ritorno al veicolo per continuare il viaggio verso Can Tho, la città più importante del delta del Mekong. Pranzo in un ristorante, quindi trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero nel pomeriggio per una passeggiata in città o lungo il fiume.
In serata, cena prevista presso il ristorante situato sulle rive del Mekong.
   
Giorno 11: Can Tho visita ✈️ Phu Quoc
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge, quando è ancora buio, in meno di un’ora per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc – l’isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche e l’acqua cristallina... Arrivo e check in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno di mare nell’isola più splendida del nostro Paese.
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Soggiorno e giornate libere al mare.
  
Giorno 15: Phu Quoc ✈️ Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon per poi proseguire con il volo di ritorno per l’Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!
 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 3 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho, Phu Quoc
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Ha Long terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.

Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.

Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 

Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








ROMANTICA LUNA DI MIELE IN VIETNAM 15 GIORNI


DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vespa tour, modo unico di ammirare le attrazioni di Hanoi
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Relax e soggiorni al mare ad Hoi An

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi vespa tour
L’intera giornata è dedicata alla visita di Hanoi da un prospettiva unica: sul retro di una Vespa. Sarete accompagnati da una guida locale professionale in un incantevole viaggio attraverso tanti luoghi autentici. 
Alle 8.00, iniziate il vostro tour dai vicoli del Vecchio Quartiere con tanti negozietti di ogni tipo, dal cibo di strada ai mercati all’aperto e alle abitudini della gente, tutto estremamente genuino e meritevole di foto strordinarie. Durante il percorso, ammirate anche il teatro dell’Opera di Hanoi, lo storico ponte di Long Bien prima di raggiungere un villaggio nascosto accanto al Fiume Rosso per conoscere lo stile di vita rurale della gente locale. A seguire, attraversando una piantagione di banane, vi visiterete una piantagione di kumquat - gli piccoli alberi tradizionali del Tet, il capodanno lunare vietnamita.
Proseguite la vostra visita con il Pagoda di Tran Quoc, la pagoda buddista più antica di Hanoi che si trova sul Lago dell'Ovest e poi il Mausoleo di Ho Chi Minh.
L’ultima tappa di questo itinerario ci porta ad una stradina del quartiere vecchio in cui diverse volte al giorno un treno passa a pochi centimetri dalle case. Più tardi, non mancate di assaggiare il caffè all’uovo - una specialità della cucina vietnamita preparata tradizionalmente con tuorlo d'uovo, zucchero, latte condensato e caffè forte. Dopo il pranzo in un ristorante locale, fine del tour e ritorno in hotel verso le 12:30.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. 
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 5: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera. 

Giorno 6: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 7: Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica e il villaggio di Thanh Tien, un luogo dove potete imparare a costruire fiori di carta artificiale.
Per il resto della giornata, vi consigliamo di scoprire Hue a modo vostro: attraverso le papille gustative. Un viaggio tra i sapori è uno dei migliori modi per conoscere meglio la cultura locale.
Pernottamento in hotel a Hue. 

Giorno 8: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro Albergo e pranzo libero in ristorante locale.
Hoi An era un porto prosperoso nel XVI secolo, il suo centro storico è caratterizzato da un mix di stile architettonico orientale ed occidentali, dichiarato come Patrimonio dell’UNESCO. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di fiori al calar del sole con le lanterne che illuminano la città di notte.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di esplorare i luoghi storici più interessanti di Hoi An: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
Dopo le visite, tempo libero per il relax e scoprire a piacimento la città. Vi consigliamo di fare un giro in barca locale lungo il fiume Thu Bon, fino all’estuario di Cua Dai al tramonto.
Pernottamento nel centro storico di Hoi An. 

Giorno 9: Hoi An - Foresta di Cocco - Cena al mare
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Dopo le visite, trasferimento al mare di An Bang per il check-in presso il vostro hotel, vicino al mare. La spiaggia di An Bang vanta di essere una tra le spiagge più belle del Vietnam dove il periodo migliore è tra giugno e settembre. Sarà quindi un’occasione davvero unica per una cena intima e romantica in riva al mare. Candele, luna, e il rumore delle onde si fonderanno per regalarvi una perfetta atmosfera.
Pernottamento al mare presso il vostro hotel. 

Giorno 10 – Giorno 11: Hoi An al mare
Tempo libero per dei bei soggiorni di sole, mare e relax assoluto. 

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con l’asiatico e tipico menu, degustando un bicchiere di vino ed ammirando lo scenario della città illuminata nella sera. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

Esclusiva luna di miele Vietnam 15 giorni

DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO DI NOZZE GODETEVI
• Il cuore vecchio e storico di Hanoi
• La romantica crociera sulla baia di Ha Long, patrimonio dell’Unesco
• Pittoresca “città delle lanterne” di Hoi An
• Sorprendente Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• Il dolce soggiorno al mare nell’isola poetica di Phu Quoc 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle ore 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel comodo.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi - villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, il simbolo delle campagne vietnamita. Lontano dal caos della grande città, farete una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio con sosta per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Potrete godervi poi un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Ritorno ad Hanoi per una scoperta del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende nome. Una passeggiata a piedi vi farà conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre. Navigando lungo il fiume di Ngo Dong scoprirete lo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso; il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza è rimasta intatta fin dalle sue origini.
   
Giorno 4: Ninh Binh - baia di Ha Long
Dopo la prima colazione all’albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La più splendida della baia.Questo è anche il momento il migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, durante la crociera potrete godere di un tramonto meraviglioso.
La cena romantica sarà servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla sulla nave da crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Chi è interessato può svegliarsi presto per godere della vista dell’incantevole alba. E’ a disposizione per gli appassionati una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potete godervi semplicemente di una tazza di tè o caffè nella mattinata ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo la colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Non mancherà l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese con assaggio per il brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo all’hotel e sistemazione in camera.
   
Giorno 6: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visiterete la Cittadella Proibita, riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita sulla barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi. Resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
A Thuy Bieu è previsto un giro in bicicletta attraverso le strade del villaggio. Lungo il percorso si potranno ammirare le tipiche case con giardino. E’ prevista una sosta presso una famiglia che fa l’incenso o, in alternativa, presso un’altra famiglia che si dedica ai dipinti artigianali. Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidati dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale e li gusterete a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, la più famosa e straordinaria tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Salutate Hue per il trasferimento ad Hoi An. Lungo il percorso, passerete da Da Nang percorrendo il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An e check- in in hotel. È pura magia già solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, pieni di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e proteggere la pace della città; la cittadina era il punto d’incontro dei commercianti nel passato. La casa antica di Phung Hung è tipica perché rappresenta l’incontro di stili architettonici diversi, quelli vietnamiti, giapponesi e cinesi. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni, è conosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. Continuerete inoltre ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
In serata è consigliato un giro in barca a remi sul fiume di Thu Bon. Atmosfera poetica, lanterne colorate, barche luminose vi colpiranno al primo sguardo.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Con la vostra guida, farete un’escursione in bicicletta, in mezzo alla campagna alla periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si fermerà al villaggio di Cam Thanh - villaggio del cocco, per prendere parte al tour in barca con cestini di bambù per godere il paradiso delle palme da cocco sull'acqua. È interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Opportunità di guardare lo “show dei cestini di bambù” particolarmente interessante.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per descrivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang - Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check- in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’Ufficio Postale dal particolare design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento della visita al Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finirà nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con tipico menù asiatico. Degustate un bicchiere di vino ammirando lo scenario illuminato della città in serata.
   
Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo colazione, il tour proseguirà con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace adibita a lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando, sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata in caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza di mattina presto verso il mercato galleggiante di Cai Rang con il battello fluviale. In meno di un’ora si arriverà al mercato ancora con il buio ma presto diventerà un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenterà ai nostri occhi: tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarebbe una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita il lussureggiante frutteto dove si possono assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento all’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc - isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche, l’acqua cristallina... Arrivo e check -in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno al mare nell’isola più splendida del nostro Paese!
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare
  B Hotel
Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero da rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà poi all’aeroporto di Phu Quoc per il volo verso Sai Gon.
Volo di ritorno in Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 4 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.
   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  
Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

GRAND TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vecchio quartiere di Hanoi
• Panorama con le risaie terrazzate di Sapa
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di isperazione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura cost ruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.








Giorno 3: Hanoi – Sapa – Ma Tra – Ta Phin
Dopo la prima colazione, intorno alle ore 7.30, trasferimento con limousine a Sapa circa 6 ore (nel caso il cliente volesse utilizzato un’auto privata, si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il Monte Fansipan - la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, sistemazione presso il vostro hotel. Dopo un po’ di relax, iniziate a visitare Ma Tra, il tranquillo villaggio della comunità di Hmong Neri. La gente locale vi fa sempre sentire come uno di famiglia grazie alla calda ospitalità. Attraverso la valle di Ma Tra, l’itinerario segue un magnifico sentiero offrendo una grandiosa vista delle terrazze di riso prima di raggiungere il villaggio di etnie Dzao Rosso e Hmong Nero, Ta Phin. Pur vivendo uno accanto all'altro, vedrete comunque i due gruppi con caratteristiche culturali diverse, quali architettura, decorazioni domestici, costumi e soprattutto usanze e feste.
Tour opzionale: Potrete farvi coccolare dal bagno alle erbe dell’etnia di Dzao Rossi, colori che sono noti per la loro esperienza nella fitoterapia e per i rimedi per la salute con le erbe.
Tornate in centro Sapa in auto e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Sapa – Lao Chai – Ta Van – Giang Ta Chai
Racchiusa tra due catene montuose e attraversata dal fiume di Muong Hoa, una vallata immensa con le case sparse diventa il rifugio dei 2 villaggi piuttosto autentici, Lao Chai e Ta Van. Facendo un leggero trekking lungo i piccoli sentieri, vi immergerete nei magnifici paesaggi: cime avvolte dalle nuvole, le risaie a terrazze che si estendono a perdita d’occhio, e immagini della vita quotidiana della gente locale. Durante le visite, la nostra guida vi illustrerà la cultura locale delle minoranze etniche come gli Hmong, Dzao, Giay, ecc).
Dopo il pranzo, vi dirigete attraverso la foresta di bambù verso Giang Ta Chai, un piccolo villaggio ma grande impressione. Con una bellezza pacifica e poco contaminata, è meraviglioso fare una sosta nella parte superiore della caduta per rilassarsi e godere della bella vista e dell'atmosfera.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla zona di Bac Ha. Sistemazione e pernottamento in una casa di abitante. 

Giorno 5: Bac Ha – Mercato domenicale - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,...), oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone durante la colonizzazione francese.
Dopo le visite, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamento in hotel a Hanoi. 

Giorno 6: Hanoi – Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 7: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera. 

Giorno 8: Hue visita – Laguna di Chuon
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue – Danang – Hoi An visita
Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi momenti con la visita del mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 10: Hoi An in bicicletta
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel. 








Giorno 11: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento della visita con il Museo FITO (il Museo della Medicina Tradizionale del Vietnam). Con la vostra guida, potrete entrare in un passato ormai scomparso visitando una vecchia farmacia con centinaia di barattoli che raccolgono medicine naturali, molti strumenti usati per la preparazione dei farmaci. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altre souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Saigon - Tay Ninh – Tunnel di Cu Chi
La giornata inizierà con il trasferimento a Tay Ninh. Avete opportunità di visitare il tempio Cao Dai, la Santa Sede per il Caodaismo. Si tratta di una forma religiosa esclusivamente vietnamita che è influenzata da Buddismo, Taoismo, Confucianesimo, Cristianesimo, Islam e Induismo. Gli edifici sono riccamente decorati all’esterno con un mix di architettura asiatica e occidentale mentre all’interno sarete colpiti dalla statua di un sapiente scolpito con una diversa combinazione di vari colori. Assisterete a un'affascinante cerimonia religiosa che è un'esperienza unica.
Dopo il pranzo, partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Ritorno a Saigon e pernottamento in hotel. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 







Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

Esclusiva luna di miele Vietnam 15 giorni

DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO DI NOZZE GODETEVI
• Il cuore vecchio e storico di Hanoi
• La romantica crociera sulla baia di Halong, patrimonio dell’Unesco
• Pittoresca “città delle lanterne” di Hoi An
• Sorprendente Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• Il dolce soggiorno al mare nell’isola poetica di Phu Quoc 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 4 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle ore 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel comodo.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi - villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, il simbolo delle campagne vietnamita. Lontano dal caos della grande città, farete una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio con sosta per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Potrete godervi poi un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Ritorno ad Hanoi per una scoperta del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende nome. Una passeggiata a piedi vi farà conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre. Navigando lungo il fiume di Ngo Dong scoprirete lo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso; il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza è rimasta intatta fin dalle sue origini.
 
Giorno 4: Ninh Binh - baia di Halong
Dopo la prima colazione all’albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La più splendida della baia.Questo è anche il momento il migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, durante la crociera potrete godere di un tramonto meraviglioso.
La cena romantica sarà servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla sulla nave da crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Chi è interessato può svegliarsi presto per godere della vista dell’incantevole alba. E’ a disposizione per gli appassionati una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potete godervi semplicemente di una tazza di tè o caffè nella mattinata ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo la colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Non mancherà l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese con assaggio per il brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo all’hotel e sistemazione in camera.
   
Giorno 6: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visiterete la Cittadella Proibita, riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita sulla barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi. Resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
A Thuy Bieu è previsto un giro in bicicletta attraverso le strade del villaggio. Lungo il percorso si potranno ammirare le tipiche case con giardino. E’ prevista una sosta presso una famiglia che fa l’incenso o, in alternativa, presso un’altra famiglia che si dedica ai dipinti artigianali. Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidati dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale e li gusterete a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, la più famosa e straordinaria tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Salutate Hue per il trasferimento ad Hoi An. Lungo il percorso, passerete da Da Nang percorrendo il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An e check- in in hotel. È pura magia già solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, pieni di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e proteggere la pace della città; la cittadina era il punto d’incontro dei commercianti nel passato. La casa antica di Phung Hung è tipica perché rappresenta l’incontro di stili architettonici diversi, quelli vietnamiti, giapponesi e cinesi. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni, è conosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. Continuerete inoltre ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
In serata è consigliato un giro in barca a remi sul fiume di Thu Bon. Atmosfera poetica, lanterne colorate, barche luminose vi colpiranno al primo sguardo.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Con la vostra guida, farete un’escursione in bicicletta, in mezzo alla campagna alla periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si fermerà al villaggio di Cam Thanh - villaggio del cocco, per prendere parte al tour in barca con cestini di bambù per godere il paradiso delle palme da cocco sull'acqua. È interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Opportunità di guardare lo “show dei cestini di bambù” particolarmente interessante.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per descrivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang - Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check- in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’Ufficio Postale dal particolare design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento della visita al Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finirà nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con tipico menù asiatico. Degustate un bicchiere di vino ammirando lo scenario illuminato della città in serata.

Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo colazione, il tour proseguirà con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace adibita a lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando, sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata in caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza di mattina presto verso il mercato galleggiante di Cai Rang con il battello fluviale. In meno di un’ora si arriverà al mercato ancora con il buio ma presto diventerà un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenterà ai nostri occhi: tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarebbe una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita il lussureggiante frutteto dove si possono assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento all’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc - isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche, l’acqua cristallina... Arrivo e check -in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno al mare nell’isola più splendida del nostro Paese!
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare
  B Hotel

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero da rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà poi all’aeroporto di Phu Quoc per il volo verso Sai Gon.
Volo di ritorno in Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INVIARE

Signora
Signore
             PERSONALIZZA IL VIAGGIO             

Esclusiva luna di miele Vietnam 15 giorni

DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO DI NOZZE GODETEVI
• Il cuore vecchio e storico di Hanoi
• La romantica crociera sulla baia di Ha Long, patrimonio dell’Unesco
• Pittoresca “città delle lanterne” di Hoi An
• Sorprendente Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• Il dolce soggiorno al mare nell’isola poetica di Phu Quoc 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle ore 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel comodo.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi - villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, il simbolo delle campagne vietnamita. Lontano dal caos della grande città, farete una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio con sosta per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Potrete godervi poi un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Ritorno ad Hanoi per una scoperta del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende nome. Una passeggiata a piedi vi farà conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre. Navigando lungo il fiume di Ngo Dong scoprirete lo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso; il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza è rimasta intatta fin dalle sue origini.







   
Giorno 4: Ninh Binh - baia di Ha Long
Dopo la prima colazione all’albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La più splendida della baia.Questo è anche il momento il migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, durante la crociera potrete godere di un tramonto meraviglioso.
La cena romantica sarà servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla sulla nave da crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Chi è interessato può svegliarsi presto per godere della vista dell’incantevole alba. E’ a disposizione per gli appassionati una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potete godervi semplicemente di una tazza di tè o caffè nella mattinata ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo la colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Non mancherà l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese con assaggio per il brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo all’hotel e sistemazione in camera.
   
Giorno 6: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visiterete la Cittadella Proibita, riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita sulla barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi. Resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
A Thuy Bieu è previsto un giro in bicicletta attraverso le strade del villaggio. Lungo il percorso si potranno ammirare le tipiche case con giardino. E’ prevista una sosta presso una famiglia che fa l’incenso o, in alternativa, presso un’altra famiglia che si dedica ai dipinti artigianali. Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidati dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale e li gusterete a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, la più famosa e straordinaria tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Salutate Hue per il trasferimento ad Hoi An. Lungo il percorso, passerete da Da Nang percorrendo il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An e check- in in hotel. È pura magia già solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, pieni di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e proteggere la pace della città; la cittadina era il punto d’incontro dei commercianti nel passato. La casa antica di Phung Hung è tipica perché rappresenta l’incontro di stili architettonici diversi, quelli vietnamiti, giapponesi e cinesi. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni, è conosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. Continuerete inoltre ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
In serata è consigliato un giro in barca a remi sul fiume di Thu Bon. Atmosfera poetica, lanterne colorate, barche luminose vi colpiranno al primo sguardo.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Con la vostra guida, farete un’escursione in bicicletta, in mezzo alla campagna alla periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si fermerà al villaggio di Cam Thanh - villaggio del cocco, per prendere parte al tour in barca con cestini di bambù per godere il paradiso delle palme da cocco sull'acqua. È interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Opportunità di guardare lo “show dei cestini di bambù” particolarmente interessante.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per descrivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang - Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check- in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’Ufficio Postale dal particolare design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento della visita al Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finirà nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con tipico menù asiatico. Degustate un bicchiere di vino ammirando lo scenario illuminato della città in serata.
   






Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo colazione, il tour proseguirà con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace adibita a lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando, sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata in caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza di mattina presto verso il mercato galleggiante di Cai Rang con il battello fluviale. In meno di un’ora si arriverà al mercato ancora con il buio ma presto diventerà un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenterà ai nostri occhi: tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarebbe una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita il lussureggiante frutteto dove si possono assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento all’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc - isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche, l’acqua cristallina... Arrivo e check -in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno al mare nell’isola più splendida del nostro Paese!
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare
  B Hotel






Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero da rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà poi all’aeroporto di Phu Quoc per il volo verso Sai Gon.
Volo di ritorno in Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 4 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

Esclusiva luna di miele Vietnam 15 giorni

DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO DI NOZZE GODETEVI
• Il cuore vecchio e storico di Hanoi
• La romantica crociera sulla baia di Ha Long, patrimonio dell’Unesco
• Pittoresca “città delle lanterne” di Hoi An
• Sorprendente Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• Il dolce soggiorno al mare nell’isola poetica di Phu Quoc 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle ore 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel comodo.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi - villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, il simbolo delle campagne vietnamita. Lontano dal caos della grande città, farete una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio con sosta per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Potrete godervi poi un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Ritorno ad Hanoi per una scoperta del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende nome. Una passeggiata a piedi vi farà conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre. Navigando lungo il fiume di Ngo Dong scoprirete lo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso; il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza è rimasta intatta fin dalle sue origini.







   
Giorno 4: Ninh Binh - baia di Ha Long
Dopo la prima colazione all’albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La più splendida della baia.Questo è anche il momento il migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, durante la crociera potrete godere di un tramonto meraviglioso.
La cena romantica sarà servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla sulla nave da crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Chi è interessato può svegliarsi presto per godere della vista dell’incantevole alba. E’ a disposizione per gli appassionati una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potete godervi semplicemente di una tazza di tè o caffè nella mattinata ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo la colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Non mancherà l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese con assaggio per il brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo all’hotel e sistemazione in camera.
   
Giorno 6: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visiterete la Cittadella Proibita, riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita sulla barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi. Resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
A Thuy Bieu è previsto un giro in bicicletta attraverso le strade del villaggio. Lungo il percorso si potranno ammirare le tipiche case con giardino. E’ prevista una sosta presso una famiglia che fa l’incenso o, in alternativa, presso un’altra famiglia che si dedica ai dipinti artigianali. Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidati dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale e li gusterete a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, la più famosa e straordinaria tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Salutate Hue per il trasferimento ad Hoi An. Lungo il percorso, passerete da Da Nang percorrendo il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An e check- in in hotel. È pura magia già solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, pieni di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e proteggere la pace della città; la cittadina era il punto d’incontro dei commercianti nel passato. La casa antica di Phung Hung è tipica perché rappresenta l’incontro di stili architettonici diversi, quelli vietnamiti, giapponesi e cinesi. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni, è conosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. Continuerete inoltre ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
In serata è consigliato un giro in barca a remi sul fiume di Thu Bon. Atmosfera poetica, lanterne colorate, barche luminose vi colpiranno al primo sguardo.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Con la vostra guida, farete un’escursione in bicicletta, in mezzo alla campagna alla periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si fermerà al villaggio di Cam Thanh - villaggio del cocco, per prendere parte al tour in barca con cestini di bambù per godere il paradiso delle palme da cocco sull'acqua. È interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Opportunità di guardare lo “show dei cestini di bambù” particolarmente interessante.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per descrivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang - Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check- in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’Ufficio Postale dal particolare design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento della visita al Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finirà nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con tipico menù asiatico. Degustate un bicchiere di vino ammirando lo scenario illuminato della città in serata.
   






Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo colazione, il tour proseguirà con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace adibita a lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando, sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata in caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza di mattina presto verso il mercato galleggiante di Cai Rang con il battello fluviale. In meno di un’ora si arriverà al mercato ancora con il buio ma presto diventerà un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenterà ai nostri occhi: tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarebbe una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita il lussureggiante frutteto dove si possono assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento all’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc - isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche, l’acqua cristallina... Arrivo e check -in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno al mare nell’isola più splendida del nostro Paese!
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare
  B Hotel






Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero da rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà poi all’aeroporto di Phu Quoc per il volo verso Sai Gon.
Volo di ritorno in Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 4 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

ROMANTICA LUNA DI MIELE IN VIETNAM 15 GIORNI


DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vespa tour, modo unico di ammirare le attrazioni di Hanoi
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Relax e soggiorni al mare ad Hoi An

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi vespa tour
L’intera giornata è dedicata alla visita di Hanoi da un prospettiva unica: sul retro di una Vespa. Sarete accompagnati da una guida locale professionale in un incantevole viaggio attraverso tanti luoghi autentici. 
Alle 8.00, iniziate il vostro tour dai vicoli del Vecchio Quartiere con tanti negozietti di ogni tipo, dal cibo di strada ai mercati all’aperto e alle abitudini della gente, tutto estremamente genuino e meritevole di foto strordinarie. Durante il percorso, ammirate anche il teatro dell’Opera di Hanoi, lo storico ponte di Long Bien prima di raggiungere un villaggio nascosto accanto al Fiume Rosso per conoscere lo stile di vita rurale della gente locale. A seguire, attraversando una piantagione di banane, vi visiterete una piantagione di kumquat - gli piccoli alberi tradizionali del Tet, il capodanno lunare vietnamita.
Proseguite la vostra visita con il Pagoda di Tran Quoc, la pagoda buddista più antica di Hanoi che si trova sul Lago dell'Ovest e poi il Mausoleo di Ho Chi Minh.
L’ultima tappa di questo itinerario ci porta ad una stradina del quartiere vecchio in cui diverse volte al giorno un treno passa a pochi centimetri dalle case. Più tardi, non mancate di assaggiare il caffè all’uovo - una specialità della cucina vietnamita preparata tradizionalmente con tuorlo d'uovo, zucchero, latte condensato e caffè forte. Dopo il pranzo in un ristorante locale, fine del tour e ritorno in hotel verso le 12:30.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. 
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 






Giorno 5: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera. 

Giorno 6: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 7: Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica e il villaggio di Thanh Tien, un luogo dove potete imparare a costruire fiori di carta artificiale.
Per il resto della giornata, vi consigliamo di scoprire Hue a modo vostro: attraverso le papille gustative. Un viaggio tra i sapori è uno dei migliori modi per conoscere meglio la cultura locale.
Pernottamento in hotel a Hue. 

Giorno 8: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro Albergo e pranzo libero in ristorante locale.
Hoi An era un porto prosperoso nel XVI secolo, il suo centro storico è caratterizzato da un mix di stile architettonico orientale ed occidentali, dichiarato come Patrimonio dell’UNESCO. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di fiori al calar del sole con le lanterne che illuminano la città di notte.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di esplorare i luoghi storici più interessanti di Hoi An: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
Dopo le visite, tempo libero per il relax e scoprire a piacimento la città. Vi consigliamo di fare un giro in barca locale lungo il fiume Thu Bon, fino all’estuario di Cua Dai al tramonto.
Pernottamento nel centro storico di Hoi An. 

Giorno 9: Hoi An - Foresta di Cocco - Cena al mare
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Dopo le visite, trasferimento al mare di An Bang per il check-in presso il vostro hotel, vicino al mare. La spiaggia di An Bang vanta di essere una tra le spiagge più belle del Vietnam dove il periodo migliore è tra giugno e settembre. Sarà quindi un’occasione davvero unica per una cena intima e romantica in riva al mare. Candele, luna, e il rumore delle onde si fonderanno per regalarvi una perfetta atmosfera.
Pernottamento al mare presso il vostro hotel. 






Giorno 10 – Giorno 11: Hoi An al mare
Tempo libero per dei bei soggiorni di sole, mare e relax assoluto. 

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con l’asiatico e tipico menu, degustando un bicchiere di vino ed ammirando lo scenario della città illuminata nella sera. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

ROMANTICA LUNA DI MIELE IN VIETNAM 15 GIORNI


DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vespa tour, modo unico di ammirare le attrazioni di Hanoi
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Relax e soggiorni al mare ad Hoi An

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi vespa tour
L’intera giornata è dedicata alla visita di Hanoi da un prospettiva unica: sul retro di una Vespa. Sarete accompagnati da una guida locale professionale in un incantevole viaggio attraverso tanti luoghi autentici. 
Alle 8.00, iniziate il vostro tour dai vicoli del Vecchio Quartiere con tanti negozietti di ogni tipo, dal cibo di strada ai mercati all’aperto e alle abitudini della gente, tutto estremamente genuino e meritevole di foto strordinarie. Durante il percorso, ammirate anche il teatro dell’Opera di Hanoi, lo storico ponte di Long Bien prima di raggiungere un villaggio nascosto accanto al Fiume Rosso per conoscere lo stile di vita rurale della gente locale. A seguire, attraversando una piantagione di banane, vi visiterete una piantagione di kumquat - gli piccoli alberi tradizionali del Tet, il capodanno lunare vietnamita.
Proseguite la vostra visita con il Pagoda di Tran Quoc, la pagoda buddista più antica di Hanoi che si trova sul Lago dell'Ovest e poi il Mausoleo di Ho Chi Minh.
L’ultima tappa di questo itinerario ci porta ad una stradina del quartiere vecchio in cui diverse volte al giorno un treno passa a pochi centimetri dalle case. Più tardi, non mancate di assaggiare il caffè all’uovo - una specialità della cucina vietnamita preparata tradizionalmente con tuorlo d'uovo, zucchero, latte condensato e caffè forte. Dopo il pranzo in un ristorante locale, fine del tour e ritorno in hotel verso le 12:30.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. 
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 






Giorno 5: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera. 

Giorno 6: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 7: Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica e il villaggio di Thanh Tien, un luogo dove potete imparare a costruire fiori di carta artificiale.
Per il resto della giornata, vi consigliamo di scoprire Hue a modo vostro: attraverso le papille gustative. Un viaggio tra i sapori è uno dei migliori modi per conoscere meglio la cultura locale.
Pernottamento in hotel a Hue. 

Giorno 8: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro Albergo e pranzo libero in ristorante locale.
Hoi An era un porto prosperoso nel XVI secolo, il suo centro storico è caratterizzato da un mix di stile architettonico orientale ed occidentali, dichiarato come Patrimonio dell’UNESCO. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di fiori al calar del sole con le lanterne che illuminano la città di notte.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di esplorare i luoghi storici più interessanti di Hoi An: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
Dopo le visite, tempo libero per il relax e scoprire a piacimento la città. Vi consigliamo di fare un giro in barca locale lungo il fiume Thu Bon, fino all’estuario di Cua Dai al tramonto.
Pernottamento nel centro storico di Hoi An. 

Giorno 9: Hoi An - Foresta di Cocco - Cena al mare
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Dopo le visite, trasferimento al mare di An Bang per il check-in presso il vostro hotel, vicino al mare. La spiaggia di An Bang vanta di essere una tra le spiagge più belle del Vietnam dove il periodo migliore è tra giugno e settembre. Sarà quindi un’occasione davvero unica per una cena intima e romantica in riva al mare. Candele, luna, e il rumore delle onde si fonderanno per regalarvi una perfetta atmosfera.
Pernottamento al mare presso il vostro hotel. 






Giorno 10 – Giorno 11: Hoi An al mare
Tempo libero per dei bei soggiorni di sole, mare e relax assoluto. 

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con l’asiatico e tipico menu, degustando un bicchiere di vino ed ammirando lo scenario della città illuminata nella sera. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
Nos touches authentiques :
• Coins nostalgiques du vieux quartier de Hanoi
• Excursion dans les villages paisible des thai à Mai Chau
• Randonnée à travers des rizières en terrace et de réserve naturelle à Pu Luong
• Croisière et nuit à bord de la jonque sur la baie Bai Tu Long
• Balade à vélo autour des rochers karstiques de Ninh Binh
• Citadelle et tombeaux impériaux de Hue, maisons anciennes de Hoi An
• Immersion dans la vie locale au long du delta du Mékong
• Vergers verdoyants du delta du Mékong et marché flottant Cai Rang à Can Tho

Programme en bref:
Jour 1: Hanoi - arrivée: Soyez les bienvenus au Vietnam
Jour 2: Hanoi - visites: Les incontournables de la capitale
Jour 3: Hanoi – Mai Chau: Vers les montagnes du nord-ouest
Jour 4: Mai Chau – Puluong : Repos au milieu de la réserve naturelle de Puluong
Jour 5: Puluong: Randonnée à Kho Muong – Pho Doan
Jour 6: Puluong – Ninh Binh : Descente au delta à travers les rizières
Jour 7: Ninh Binh: visite de l’ancienne capitale et ses alentours
Jour 8: Ninh Binh - Baie d’Halong: Croisière et nuit à bord
Jour 9 :Baie d’Halong - Hanoi - Hue: Vol vers la Cité Impériale
Jour 10: Hue - visites: Les anciens tracés de la dynastie de Nguyen
Jour 11: Hue - Hoi An: En passant par les cols des Nuages, à la découverte de la vieille ville
Jour 12: Hoi An: Temps libre à votre auto-découverte
Jour 13: Hoi An - Danang - Saigon: Vol pour la puissance économique du pays
Jour 14: Saigon - Cai Be - Ben Tre - Saigon: Immersion dans la vie au bord du Mékong
Jour 15:Saigon - vol de départ: Au revoir et À bientôt!

Programme détaillé:
Jour 1 : Arrivée à Hanoi (35km) (-/-/-)
À votre arrivée à l'aéroport de Noi Bai. Accueilli par le guide de notre agence. Transfert au centre-ville et dépôt de vos bagages à l'hôtel. Selon l'horaire de votre vol d'arrivée, vous aurez soit du temps libre pour vous reposer à l'hôtel si la chambre est disponible, soit vous partirez pour un tour d'orientation de la ville.
La première découverte d'Hanoï comprend le Quartier Présidentiel, l'extérieur du Mausolée d'Ho Chi Minh et la Pagode au Pilier Unique. Ensuite, nous ferons une petite balade pour visiter le Temple Ngoc Son, également connu sous le nom de "Mont de Jade", situé au bord du lac de l'Épée restituée. Ce sera l'occasion de contempler le très joli lac Hoan Kiem au crépuscule.
Après avoir effectué l'enregistrement à l'hôtel, vous serez libre de vous reposer après ce long vol.
• Guide et chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 2 : Hanoi (B/-/-)
Poursuite de la découverte d'Hanoï : promenade au bord du lac de l'Ouest, visite de la pagode de Tran Quoc, l'une des plus anciennes du Vietnam, située au bord du lac de l'Ouest (le plus grand de Hanoï), et du Temple de la Littérature, considéré comme la première université du Vietnam et consacré au Confucianisme.
Transfert au musée d'ethnographie, l'un des plus réussis d'Asie du Sud-Est, qui offre une vue générale sur les 54 ethnies minoritaires du Vietnam, représentant la richesse de la culture et de la tradition. Le musée expose les costumes et les modes de vie des 54 groupes ethniques qui peuplent le Vietnam. Ne manquez pas la reconstitution de l'habitat traditionnel de certains d'entre eux dans les jardins. Ensuite, nous ferons une promenade en cyclo-pousse dans le vieux quartier d'Hanoï.
Le soir, vous assisterez à un spectacle de marionnettes sur l'eau, un art traditionnel datant du 11e siècle.
• Guide et chauffeur
• Nuit à l’hôtel








Jour 3: Hanoï - Mai Châu (145km) (B/L/D)
Après le petit déjeuner, départ pour Mai Châu. En chemin, nous visiterons un village Muong. Nous continuerons ensuite vers le col de Thung Khe, où vous aurez une vue panoramique sur la magnifique vallée avant d'arriver au bourg de Mai Châu.
Mai Châu est une superbe vallée située à 145 km de Hanoï. Cet endroit séduit par ses paysages formidables, avec des montagnes verdoyantes, des rizières en terrasses et des villages ethniques des Thaï blancs.
À votre arrivée à Mai Châu, vous vous installerez dans votre chambre et ferez une pause pour déjeuner. Dans l'après-midi, vous pourrez faire une balade à vélo sur une distance de 5 km (optionnel) ou à pied à travers les rizières. Vous découvrirez la culture et la vie quotidienne dans les villages de Lac, Na Phon et Poong Com, et aurez l'occasion d'observer les activités rurales et artisanales, telles que le tissage, ainsi que de rencontrer la population locale. Vous retournerez à votre hébergement en fin d'après-midi.
• Guide et chauffeur
• Nuit dans un lodge

Jour 4: Mai Châu - Pu Luông (60km) (B/L/D)
Marche à travers des rizières verdoyantes parsemées de jolies maisons sur pilotis des minorités locales. Rencontre avec les Thaïs travaillant dans les rizières.
L'après-midi, continuerons notre route vers la réserve naturelle de Pu Luông, située dans le nord du Vietnam, dans la province de Thanh Hoa. Elle couvre une superficie de 1700 hectares et est la plus grande zone de forêts karstiques du nord du Vietnam. La réserve est réputée pour ses paysages spectaculaires, avec ses montagnes verdoyantes, ses rizières en terrasses et ses villages ethniques. Installation à l'hôtel dans le village de Don, niché au pied des montagnes. Repos, puis balade à pied autour du village pour découvrir la vie des habitants locaux.
Temps libre pour vous reposer et préparer le repas avec la famille.
• Guide et chauffeur
• Nuit dans un lodge

Jour 5: Pù Luông - Randonnée du village Kho Muong au village Pho Doan (B/L/D)
Après le petit déjeuner, vous entamerez une marche d'environ 6 heures.
La marche se poursuivra sur un terrain plat jusqu'au fond de la vallée de Kho Muong. Vous traverserez des collines, des montagnes karstiques, des forêts tropicales de teck, de bambous, de bananiers et divers autres types de bois. Bien protégée et préservée, Pu Luông abrite une faune et une flore très riches. Vous pourrez éventuellement rencontrer des Thaïs travaillant dans les forêts (l'image traditionnelle des hommes thaïs avec un long couteau attaché dans le dos). Après avoir gravi des pentes, vous redescendrez progressivement vers les vallées où se trouvent les champs de riz, les cours d'eau traversés par de petits ponts en bois et notamment les spectaculaires norias en bambou.
Déjeuner pique-nique.
Vous passerez également par les villages de Long, Ươi, Lặn Trong, Lặn Ngoài, des piscicultures, des élevages de poissons et de canards, ce qui vous permettra de découvrir en profondeur les beaux paysages ruraux et la vie authentique de la population locale.
Vous arriverez au village de Phố Đoàn en fin de journée. Vous reprendrez ensuite le véhicule pour retourner à l'hôtel. Ensuite, vous aurez du temps libre pour profiter de votre hôtel.
• Guide et chauffeur
• Nuit dans un lodge

Jour 6: Pu Luông - Ninh Binh – Grotte de Galaxie (135km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, départ pour Ninh Binh – connue comme la baie d’Halong terrestre.
Votre première étape sera Hoa Lu, ancienne capitale du Vietnam au Xe siècle. Vous visiterez les temples de Dinh Tien Hoang et Le Dai Hanh, qui reflètent l'histoire et la puissance de cette période.
Transfert du véhicule vers la grotte de Galaxie, nichée au cœur d'une chaîne de montagnes calcaires spectaculaires, entourée d'une végétation luxuriante. Lorsque vous arrivez à l'entrée de la grotte, vous serez émerveillé par sa beauté et son mystère.
Montez à bord d’une petite barque traditionnelle pour pénétrer dans la grotte. Les parois de la grotte sont ornées de stalactites et de stalagmites aux formes variées, créant un spectacle époustouflant de la nature.
Au fur et à mesure que vous avanciez dans la grotte, votre guide partagera des légendes et des histoires fascinantes sur les formations rocheuses et l'histoire locale.
La grotte de Galaxie est célèbre pour son lac intérieur, qui brille sous la lumière naturelle qui pénètre par les ouvertures du plafond.
Après avoir exploré l’intérieur, retour à l'entrée de la grotte sur un petit chemin. Ensuite, reprise la barque pour traverser les trois grottes dont But, Ghe et Chua, notamment la grotte But (Bouddha) mesure 300 mètres de long et abrite une statue de Bouddha assis formée par les stalactites. Débarquement à Linh Coc.
Nuit à Ninh Binh.
• Guide et chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 7: Ninh Binh (B/L/-)
Petit déjeuner à l'hôtel. Court transfert à la grotte Mua, vous devrez d'abord grimper les 500 marches qui mènent au sommet de la montagne Mua. La montée peut être un peu intense, mais une fois au sommet, vous serez récompensé par une vue panoramique imprenable sur les environs, y compris les rizières en terrasses de Tam Coc et les formations calcaires emblématiques de la région.
Vous déjeunerez dans un petit restaurant local.
Dans l'après-midi, vous ferez une promenade à vélo depuis l'embarcadère de Tam Coc jusqu'à la pagode de Bich Dong (+-2 km). Cette balade vous emmènera à travers la campagne de Ninh Binh, dans un cadre calme et magnifique, avec des arbres bordant les routes, des canards nageant dans les rivières, des buffles dans les champs de riz, etc.
Vous visiterez également le temple Thai Vi dédié aux rois et généraux de la dynastie des Tran. Vous retournerez à l'hôtel. Il est recommandé de déguster les spécialités de cette province.
• Guide et chauffeur
• Nuit à l’hôtel








Jour 8: Ninh Bình – Halong – Bai Tu Long (200km) (B/L/D)
Départ matinal en direction de la baie d'Halong, profitez du trajet en admirant les paysages ruraux et les champs de riz typiques du nord du Vietnam.
Une fois arrivés au port, vous prenez un magnifique bateau de croisière spécialement conçu pour explorer la baie de Bai Tu Long. Vous serez accueillis avec un verre de bienvenue et présentés à l'équipage attentionné qui sera à votre service tout au long de votre séjour. Après vous être installés, vous dégusterez un délicieux déjeuner à bord pendant que le bateau commence à naviguer à travers les paysages grandioses de la baie de Bai Tu Long.
L'après-midi, vous aurez l'occasion de visiter la grotte Thien Canh Son, une magnifique grotte calcaire ornée de stalactites et de stalagmites. Vous pourrez également faire du kayak le long des formations karstiques spectaculaires et des îlots calcaires qui font la renommée de la baie de Bai Tu Long. Profitez de la beauté naturelle environnante et imprégnez-vous de la tranquillité qui règne dans cette région préservée.
De retour à bord du bateau, vous pourrez participer à une démonstration de cuisine vietnamienne.
• Guide et chauffeur
• Nuit dans une cabine privée

Jour 9: Halong – Hanoï – vol pour Hue (180km) (B/L/-)
Commencez la journée par une séance de tai-chi sur le pont supérieur du bateau, en admirant le lever du soleil sur la baie. Savourez ensuite un petit déjeuner copieux avant de partir pour une excursion en bateau à rames à travers le village flottant de Vung Vieng. Découvrez le mode de vie local et rencontrez les habitants chaleureux qui vivent dans des maisons flottantes au milieu des eaux émeraude.
Après cette expérience authentique, vous retournerez au bateau pour le brunch tout en profitant des derniers moments de tranquillité dans la baie. Le bateau lèvera ensuite l'ancre et commencera son voyage de retour vers le port.
Débarquement et retour à Hanoi.
Transfert à l’aéroport pour votre vol vers Hue.
Arrivée à Hue puis accueil par votre guide et chauffeur. Installation à l’hôtel.
• Guide + chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 10: Cité Impériale – Tombeau de Minh Mang – Croisière – Pagode Thien Mu (B/L/-)
Vous découvrirez la Cité Impériale de Hue, située dans le centre de la ville, un complexe historique abritant les anciens palais, temples et pavillons de la dynastie Nguyen. Explorez les différentes sections de la cité, notamment le Palais de l'Harmonie Suprême, le Palais de la Pureté Révérée et le Palais de la Longévité.
Déjeuner dans un restaurant local pour déguster des spécialités de Hue.
Vous vous dirigerez ensuite vers le Tombeau de Minh Mang, situé à quelques kilomètres de là. Ce tombeau impressionnant est entouré d'un paysage serein composé de jardins luxuriants, de lacs et de cours d'eau. Vous pourrez admirer l'architecture élégante du tombeau, qui reflète l'harmonie entre l'homme et la nature.
Embarquement pour une croisière pittoresque sur la rivière des Parfums, l'une des attractions les plus célèbres de Hue. Profitez de la beauté naturelle des rives verdoyantes, des pagodes et des villages traditionnels qui bordent la rivière. Imprégnez-vous de l'atmosphère paisible et admirez les vues panoramiques pendant la croisière.
Débarquez pour visiter la pagode Thien Mu (Dame Céleste), l'un des symboles les plus emblématiques de Hue. Explorez les différents pavillons et jardins de la pagode, et découvrez son histoire et sa signification spirituelle.
Retour à votre hôtel et temps libre. Nuit à l’hôtel.
• Guide + chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 11: Hue - Danang - Hoi An (150km) (B/L/-)
Après le petit-déjeuner, votre guide vous emmènera au marché de Dong Ba, l'un des marchés les plus animés et les plus colorés de Hue. Vous allez explorer les étals remplis de produits frais tels que les fruits, les légumes, les viandes, les poissons, ainsi que les textiles, les épices et l'artisanat local.
Reprise du véhicule en direction du célèbre col des Nuages (Hai Van Pass). Ce col spectaculaire offre des vues panoramiques à couper le souffle sur les montagnes, les plages et la mer d’Orient.
Après le déjeuner sur la route, arrivée à Hoi An.
La vieille ville de Hoi An est l'un des joyaux du Vietnam et un site du patrimoine mondial de l'UNESCO.
Les sites à visiter :
Le pont japonais, un des symboles de Hoi An, construit au XVIIe siècle et relie les quartiers chinois et japonais de la ville. Découvrirez de nombreuses maisons traditionnelles bien préservées. Ces maisons, souvent en bois, présentent une architecture unique avec des influences chinoises, japonaises et européennes. Certaines maisons, comme la maison Tan Ky et la maison de la congrégation chinoise, sont ouvertes aux visiteurs et vous permettent d'admirer leur intérieur richement décoré.
La vieille ville de Hoi An compte plusieurs pagodes et temples où vous pourrez découvrir la spiritualité vietnamienne. La pagode de Phuc Kien, dédiée à la déesse de la mer Thien Hau, est l'un des lieux de culte les plus importants de la ville. La pagode de Quan Cong, avec sa statue imposante du général Quan Cong.
Nuit à l’hôtel.
• Guide + chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 12: Hoi An – libre (B/-/)
Journée entièrement libre pour votre découverte personnelle de la vieille ville de Hoi An.
Options supplémentaires : Balade à vélo ou visite du sanctuaire de My Son.
La balade à vélo dans la campagne environnante de Hoi An. Traversez les villages locaux, les rizières verdoyantes et découvrez la vie quotidienne des habitants.
Faites des arrêts pour visiter une ferme locale, rencontrer des artisans et en apprendre davantage sur l'agriculture traditionnelle vietnamienne.
Profitez d'un délicieux déjeuner vietnamien dans un cadre pittoresque.
Le sanctuaire de My Son, vous serez accueilli par un paysage magnifique entouré de montagnes verdoyantes et de forêts tropicales. Ce site est un lieu sacré pour l'ancien royaume de Champa, qui a prospéré du IVe au XIIIe siècle.
Avec votre guide, vous allez découvrir l'histoire et l'importance culturelle du sanctuaire de My Son. Vous pourrez admirer les ruines bien préservées des temples et des tours, qui témoignent de l'architecture et de la spiritualité du royaume de Champa.
Profitez de votre temps libre pour explorer davantage le site, prendre des photos et vous imprégner de l'atmosphère mystique et spirituelle qui règne à My Son.
Nuit à l’hôtel.
• Sans guide ni chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 13: Hoi An – Danang – vol pour Saigon (55km) (B/-/D)
Retour à Danang et transfert direct à l'aéroport pour votre vol vers Saigon. À votre arrivée, accueilli par notre guide et transféré à votre hôtel. Temps libre pour votre installation.
Après le déjeuner libre, rejoignez votre guide et chauffeur pour une visite de la ville. Vous découvrirez les principaux sites de Saigon, notamment la cathédrale Notre-Dame de Saigon, la Poste Centrale, l'ancien palais présidentiel et l'opéra de Saigon. Possibilité de faire une balade en cyclo-pousse à travers des quartiers jusqu’au marché de Ben Thanh, l'un des marchés les plus animés de Saigon.
Dîner dans un restaurant.
Retour et nuit à l’hôtel.
• Guide + chauffeur
• Nuit à l’hôtel

Jour 14: Saigon – Delta du Mékong – Saigon (200km) (B/L/-)
Départ de Ho Chi Minh Ville. Vous vous dirigerez vers le delta du Mékong, une région fertile traversée par un réseau de canaux et de rivières.
À votre arrivée à Cai Be, vous embarquerez sur un bateau traditionnel pour une croisière le long du fleuve Mékong.
Vous pourrez admirer les magnifiques paysages, les vergers verdoyants, les maisons sur pilotis et les activités quotidiennes des habitants vivant près de la rivière.
Vous visiterez le célèbre marché flottant de Cai Be, où les agriculteurs locaux viennent vendre leurs produits frais sur leurs bateaux. C'est une scène animée et colorée où vous pourrez observer les échanges commerciaux traditionnels.
Vous aurez également l'occasion de goûter à des fruits tropicaux frais et d'acheter des produits locaux.
En continuant votre croisière, vous ferez des arrêts dans des ateliers artisanaux locaux pour découvrir les techniques de fabrication de produits traditionnels tels que les bonbons au coco, les galettes de riz, les produits à base de noix de coco, etc.
Vous pourrez même essayer vous-même certaines de ces activités artisanales.
Vous quitterez le fleuve Mékong pour emprunter des canaux étroits à bord de petites barques en bois, guidées par des rameurs locaux.
Cette balade paisible à travers les canaux vous permettra d'explorer les villages ruraux, de voir les habitations traditionnelles et de vous immerger dans la vie locale.
Vous déjeunerez dans un verger de fruits du delta du Mékong, où vous pourrez déguster des plats locaux préparés avec des ingrédients frais provenant de la région.
Profitez de l'atmosphère paisible du verger tout en savourant un délicieux repas vietnamien.
Après avoir terminé votre excursion à Ben Tre, vous serez ramené à Ho Chi Minh Ville en fin d'après-midi.
• Guide + chauffeur
• Nuit à l’hôtel








Jour 15 : Saigon – Cho Lon – vol de retour (B/L/-)
Après le petit-déjeuner à l’hôtel, transfert au Musée d'Histoire de Vietnam : Ce musée offre un voyage à travers l'histoire du Vietnam, de l'Antiquité à nos jours. Vous y trouverez des collections variées comprenant des objets archéologiques, des artefacts culturels, des documents historiques et des expositions sur l'histoire vietnamienne.
Ensuite, rendez-vous au Quartier de Cho Lon : Ce quartier chinois animé, également connu sous le nom de Chinatown, est un véritable kaléidoscope de couleurs, d'odeurs et de saveurs. Explorez les rues étroites, visitez les temples chinois et découvrez le marché de Binh Tay où vous pourrez acheter des produits locaux et des souvenirs. Pagode de Thien Hau, dédiée à la déesse de la mer. Admirez son architecture chinoise traditionnelle et découvrez ses magnifiques sculptures.
Transfert à l’aéroport pour le départ de votre avion.
Option :
Départ tôt le matin en direction de Cu Chi. A l’arrivée, explorez le complexe des tunnels de Cu Chi, un réseau souterrain utilisé pendant la guerre du Vietnam. Vous en apprendrez plus sur la vie des combattants vietnamiens et découvrirez les différents tunnels et pièges utilisés.
Ensuite, visitez le temple Cao Dai, le centre de la religion Cao Dai qui combine des éléments du bouddhisme, du taoïsme, du confucianisme et du christianisme. Assister à une cérémonie religieuse fascinante est une expérience unique.
• Guide + chauffeur

FIN DE NOS SERVICES
























Prix par personne sur la base de 2 personnes en chambre double :
Ce prix comprend :
● Guide francophone et Chauffeur privés tout au long du circuit (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Véhicule privatisé pour tous les déplacements routiers (sauf les moments mentionnés “libre”)
● Frais de visites, droit d’entrée dans les sites touristiques
● Hébergements (Hôtels, Croisière, Maison d’hôtes) et les petits-déjeuners dans ces hébergements. Les hébergements seront à votre disponibles à 14h, possibilité de Early Check-in avec frais supplémentaire
● Repas inclus dans le programme (B: Breakfast = Petit-déjeuner, L: Lunch = Déjeuner, D: Diner = Diner)
● Cabine privée sur la jonque collective à la baie d’Halong ou de Lan Ha
● Vols domestiques Hanoi - Hue; Danang - Saigon en classe économique
● Tous les services logistiques nécessaires pour l’organisation de toutes prestations mentionnées dans le programme
● Un litre d’eau par pax par jour tout au long du circuit
Ce prix ne comprend pas :
● Repas non mentionnés dans le programme
● Transports non mentionnés dans le programme
● Vols aller - retour internationaux depuis/vers votre pays
● Taxes d’aéroport
● Le visa
● Pourboire pour les services : guide francophone, guide local, chauffeur, membres d’équipage, bagagiste, porteur,...
● Boissons, frais de téléphone, de linge ou toutes dépenses personnelles non mentionnés dans la rubrique “Ce prix comprend”

VIETNAM - SES FACETTES CULTURELLES ET NATURELLES- SÉJOUR VIETNAM 15 JOURS
Hanoi – Mai Chau – Pu Luong – Ninh Binh – Baie d’Halong- Hue – Hoi An – Sai gon – Cai Be – Ben Tre

Esclusiva luna di miele Vietnam 15 giorni

DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO DI NOZZE GODETEVI
• Il cuore vecchio e storico di Hanoi
• La romantica crociera sulla baia di Ha Long, patrimonio dell’Unesco
• Pittoresca “città delle lanterne” di Hoi An
• Sorprendente Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• Il dolce soggiorno al mare nell’isola poetica di Phu Quoc 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese 
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle ore 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel comodo.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi - villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, il simbolo delle campagne vietnamita. Lontano dal caos della grande città, farete una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio con sosta per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Potrete godervi poi un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Ritorno ad Hanoi per una scoperta del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende nome. Una passeggiata a piedi vi farà conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre. Navigando lungo il fiume di Ngo Dong scoprirete lo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso; il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza è rimasta intatta fin dalle sue origini.







   
Giorno 4: Ninh Binh - baia di Ha Long
Dopo la prima colazione all’albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La più splendida della baia.Questo è anche il momento il migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, durante la crociera potrete godere di un tramonto meraviglioso.
La cena romantica sarà servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla sulla nave da crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Chi è interessato può svegliarsi presto per godere della vista dell’incantevole alba. E’ a disposizione per gli appassionati una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potete godervi semplicemente di una tazza di tè o caffè nella mattinata ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo la colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Non mancherà l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese con assaggio per il brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo all’hotel e sistemazione in camera.
   
Giorno 6: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visiterete la Cittadella Proibita, riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita sulla barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi. Resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
A Thuy Bieu è previsto un giro in bicicletta attraverso le strade del villaggio. Lungo il percorso si potranno ammirare le tipiche case con giardino. E’ prevista una sosta presso una famiglia che fa l’incenso o, in alternativa, presso un’altra famiglia che si dedica ai dipinti artigianali. Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidati dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale e li gusterete a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, la più famosa e straordinaria tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Salutate Hue per il trasferimento ad Hoi An. Lungo il percorso, passerete da Da Nang percorrendo il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hoi An e check- in in hotel. È pura magia già solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, pieni di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e proteggere la pace della città; la cittadina era il punto d’incontro dei commercianti nel passato. La casa antica di Phung Hung è tipica perché rappresenta l’incontro di stili architettonici diversi, quelli vietnamiti, giapponesi e cinesi. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni, è conosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. Continuerete inoltre ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
In serata è consigliato un giro in barca a remi sul fiume di Thu Bon. Atmosfera poetica, lanterne colorate, barche luminose vi colpiranno al primo sguardo.
   
Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Con la vostra guida, farete un’escursione in bicicletta, in mezzo alla campagna alla periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si fermerà al villaggio di Cam Thanh - villaggio del cocco, per prendere parte al tour in barca con cestini di bambù per godere il paradiso delle palme da cocco sull'acqua. È interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Opportunità di guardare lo “show dei cestini di bambù” particolarmente interessante.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per descrivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang - Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check- in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’Ufficio Postale dal particolare design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento della visita al Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finirà nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con tipico menù asiatico. Degustate un bicchiere di vino ammirando lo scenario illuminato della città in serata.
   






Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo colazione, il tour proseguirà con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace adibita a lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando, sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata in caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza di mattina presto verso il mercato galleggiante di Cai Rang con il battello fluviale. In meno di un’ora si arriverà al mercato ancora con il buio ma presto diventerà un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenterà ai nostri occhi: tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarebbe una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita il lussureggiante frutteto dove si possono assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento all’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc - isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche, l’acqua cristallina... Arrivo e check -in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno al mare nell’isola più splendida del nostro Paese!
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare
  B Hotel






Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero da rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà poi all’aeroporto di Phu Quoc per il volo verso Sai Gon.
Volo di ritorno in Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 4 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Ha Long terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.







Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.








Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Ha Long terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.







Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 5: Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.








Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, potrete godervi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Ha Long terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.







Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo con cocktail offerti da Asia Viva Travel. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.








Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Bellezza nostalgica di Duong Lam
• Biodiversità nella Riserva naturale di Van Long
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Ha Long
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Viste splendide e spiagge lunghe all’isola di Phu Quoc

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuale

VIAGGIO IN VIETNAM E MARE 15 GIORNI 

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 2: Hanoi - Villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
Dopo la prima colazione, La giornata sarà dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, villaggio caratteristico della campagna vietnamita. Lontano dal caos della grande città, fate una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio, e fermatevi per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Godetevi infine un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Laguna di Van Long
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta della Riserva Naturale più grande del Delta del fiume Rosso, famosa per lo scenario del film Kong - Skull Island. La laguna di Van Long vi offre delle esperienze uniche: un giro in barca a remi attraverso i meravigliosi paesaggi incontaminati, un ecosistema estremamente vario ed altre attività autentiche,...Se la barca a remi non è di vostro gradimento, fate un’escursione in bicicletta per scoprire la laguna lungo la strada.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.
   






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare un meraviglioso tramonto
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Baia di Ha Long - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.
  
Giorno 6: Hue visita – Laguna di Chuon
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città. La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   






Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 10: Saigon - Sa Dec - Can Tho
Lasciate Saigon verso Sadec, un'affascinante città nel delta del Mekong nota per il suo ricco patrimonio culturale e per i suoi giardini lussureggianti.
All'arrivo, visita del giardino della casa di Huynh Thuy Le, reso famoso dal romanzo "L'amante" di Marguerite Duras, dove scoprirete l'architettura tradizionale e piantagioni tropicali. Esplorazione dei giardini di bonsai e del tempio di Kien An Cung. Possibilità di visitare il villaggio dei fiori in occasione del capodanno lunare.
Ritorno al veicolo per continuare il viaggio verso Can Tho, la città più importante del delta del Mekong. Pranzo in un ristorante, quindi trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero nel pomeriggio per una passeggiata in città o lungo il fiume.
In serata, cena prevista presso il ristorante situato sulle rive del Mekong.
   
Giorno 11: Can Tho visita ✈️ Phu Quoc
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge, quando è ancora buio, in meno di un’ora per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc – l’isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche e l’acqua cristallina... Arrivo e check in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno di mare nell’isola più splendida del nostro Paese.
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Soggiorno e giornate libere al mare.
  
Giorno 15: Phu Quoc ✈️ Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon per poi proseguire con il volo di ritorno per l’Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!
 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 3 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho, Phu Quoc
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Ha Long
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

GRAND TOUR IN VIETNAM DI 15 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vecchio quartiere di Hanoi
• Panorama con le risaie terrazzate di Sapa
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di isperazione annuali

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue - Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue - Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

ROMANTICA LUNA DI MIELE IN VIETNAM 15 GIORNI


DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vespa tour, modo unico di ammirare le attrazioni di Hanoi
• Formazioni carsiche della Baia di Halong terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Relax e soggiorni al mare ad Hoi An

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi vespa tour
L’intera giornata è dedicata alla visita di Hanoi da un prospettiva unica: sul retro di una Vespa. Sarete accompagnati da una guida locale professionale in un incantevole viaggio attraverso tanti luoghi autentici. 
Alle 8.00, iniziate il vostro tour dai vicoli del Vecchio Quartiere con tanti negozietti di ogni tipo, dal cibo di strada ai mercati all’aperto e alle abitudini della gente, tutto estremamente genuino e meritevole di foto strordinarie. Durante il percorso, ammirate anche il teatro dell’Opera di Hanoi, lo storico ponte di Long Bien prima di raggiungere un villaggio nascosto accanto al Fiume Rosso per conoscere lo stile di vita rurale della gente locale. A seguire, attraversando una piantagione di banane, vi visiterete una piantagione di kumquat - gli piccoli alberi tradizionali del Tet, il capodanno lunare vietnamita.
Proseguite la vostra visita con il Pagoda di Tran Quoc, la pagoda buddista più antica di Hanoi che si trova sul Lago dell'Ovest e poi il Mausoleo di Ho Chi Minh.
L’ultima tappa di questo itinerario ci porta ad una stradina del quartiere vecchio in cui diverse volte al giorno un treno passa a pochi centimetri dalle case. Più tardi, non mancate di assaggiare il caffè all’uovo - una specialità della cucina vietnamita preparata tradizionalmente con tuorlo d'uovo, zucchero, latte condensato e caffè forte. Dopo il pranzo in un ristorante locale, fine del tour e ritorno in hotel verso le 12:30.
Godrete poi di un massaggio privato composto da bagno alle erbe, sauna, massaggi tradizionali e assaggio del cibo nutrizionale. Momento di relax particolare e indimenticabile. Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. 
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, godetevi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 






Giorno 5: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera. 

Giorno 6: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 7: Hue visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica e il villaggio di Thanh Tien, un luogo dove potete imparare a costruire fiori di carta artificiale.
Per il resto della giornata, vi consigliamo di scoprire Hue a modo vostro: attraverso le papille gustative. Un viaggio tra i sapori è uno dei migliori modi per conoscere meglio la cultura locale.
Pernottamento in hotel a Hue. 

Giorno 8: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro Albergo e pranzo libero in ristorante locale.
Hoi An era un porto prosperoso nel XVI secolo, il suo centro storico è caratterizzato da un mix di stile architettonico orientale ed occidentali, dichiarato come Patrimonio dell’UNESCO. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di fiori al calar del sole con le lanterne che illuminano la città di notte.
Nel pomeriggio, avrete l’opportunità di esplorare i luoghi storici più interessanti di Hoi An: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
Dopo le visite, tempo libero per il relax e scoprire a piacimento la città. Vi consigliamo di fare un giro in barca locale lungo il fiume Thu Bon, fino all’estuario di Cua Dai al tramonto.
Pernottamento nel centro storico di Hoi An. 

Giorno 9: Hoi An - Foresta di Cocco - Cena al mare
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Dopo le visite, trasferimento al mare di An Bang per il check-in presso il vostro hotel, vicino al mare. La spiaggia di An Bang vanta di essere una tra le spiagge più belle del Vietnam dove il periodo migliore è tra giugno e settembre. Sarà quindi un’occasione davvero unica per una cena intima e romantica in riva al mare. Candele, luna, e il rumore delle onde si fonderanno per regalarvi una perfetta atmosfera.
Pernottamento al mare presso il vostro hotel. 






Giorno 10 – Giorno 11: Hoi An al mare
Tempo libero per dei bei soggiorni di sole, mare e relax assoluto. 

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
Cena romantica sul fiume di Saigon con l’asiatico e tipico menu, degustando un bicchiere di vino ed ammirando lo scenario della città illuminata nella sera. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità) specializzata alla coppia nella luna di miele.
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• Crociera romantica sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tassa di visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

GRAND TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vecchio quartiere di Hanoi
• Panorama con le risaie terrazzate di Sapa
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di isperazione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura cost ruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.

Giorno 3: Hanoi – Sapa – Ma Tra – Ta Phin
Dopo la prima colazione, intorno alle ore 7.30, trasferimento con limousine a Sapa circa 6 ore (nel caso il cliente volesse utilizzato un’auto privata, si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il Monte Fansipan - la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, sistemazione presso il vostro hotel. Dopo un po’ di relax, iniziate a visitare Ma Tra, il tranquillo villaggio della comunità di Hmong Neri. La gente locale vi fa sempre sentire come uno di famiglia grazie alla calda ospitalità. Attraverso la valle di Ma Tra, l’itinerario segue un magnifico sentiero offrendo una grandiosa vista delle terrazze di riso prima di raggiungere il villaggio di etnie Dzao Rosso e Hmong Nero, Ta Phin. Pur vivendo uno accanto all'altro, vedrete comunque i due gruppi con caratteristiche culturali diverse, quali architettura, decorazioni domestici, costumi e soprattutto usanze e feste.
Tour opzionale: Potrete farvi coccolare dal bagno alle erbe dell’etnia di Dzao Rossi, colori che sono noti per la loro esperienza nella fitoterapia e per i rimedi per la salute con le erbe.
Tornate in centro Sapa in auto e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Sapa – Lao Chai – Ta Van – Giang Ta Chai
Racchiusa tra due catene montuose e attraversata dal fiume di Muong Hoa, una vallata immensa con le case sparse diventa il rifugio dei 2 villaggi piuttosto autentici, Lao Chai e Ta Van. Facendo un leggero trekking lungo i piccoli sentieri, vi immergerete nei magnifici paesaggi: cime avvolte dalle nuvole, le risaie a terrazze che si estendono a perdita d’occhio, e immagini della vita quotidiana della gente locale. Durante le visite, la nostra guida vi illustrerà la cultura locale delle minoranze etniche come gli Hmong, Dzao, Giay, ecc).
Dopo il pranzo, vi dirigete attraverso la foresta di bambù verso Giang Ta Chai, un piccolo villaggio ma grande impressione. Con una bellezza pacifica e poco contaminata, è meraviglioso fare una sosta nella parte superiore della caduta per rilassarsi e godere della bella vista e dell'atmosfera.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla zona di Bac Ha. Sistemazione e pernottamento in una casa di abitante. 

Giorno 5: Bac Ha – Mercato domenicale - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,...), oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone durante la colonizzazione francese.
Dopo le visite, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamento in hotel a Hanoi. 

Giorno 6: Hanoi – Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 7: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera. 

Giorno 8: Hue visita – Laguna di Chuon
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue – Danang – Hoi An visita
Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi momenti con la visita del mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 10: Hoi An in bicicletta
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel. 

Giorno 11: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento della visita con il Museo FITO (il Museo della Medicina Tradizionale del Vietnam). Con la vostra guida, potrete entrare in un passato ormai scomparso visitando una vecchia farmacia con centinaia di barattoli che raccolgono medicine naturali, molti strumenti usati per la preparazione dei farmaci. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altre souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Saigon - Tay Ninh – Tunnel di Cu Chi
La giornata inizierà con il trasferimento a Tay Ninh. Avete opportunità di visitare il tempio Cao Dai, la Santa Sede per il Caodaismo. Si tratta di una forma religiosa esclusivamente vietnamita che è influenzata da Buddismo, Taoismo, Confucianesimo, Cristianesimo, Islam e Induismo. Gli edifici sono riccamente decorati all’esterno con un mix di architettura asiatica e occidentale mentre all’interno sarete colpiti dalla statua di un sapiente scolpito con una diversa combinazione di vari colori. Assisterete a un'affascinante cerimonia religiosa che è un'esperienza unica.
Dopo il pranzo, partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Ritorno a Saigon e pernottamento in hotel. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                PERSONALIZZA IL VIAGGIO               

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Halong terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Halong - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.

Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
              PERSONALIZZA IL VIAGGIO               
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.
   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.

Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

INVIARE

Signora
Signore
              PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Bellezza nostalgica di Duong Lam
• Biodiversità nella Riserva naturale di Van Long
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Viste splendide e spiagge lunghe all’isola di Phu Quoc

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIAGGIO IN VIETNAM E MARE 15 GIORNI 

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 2: Hanoi - Villaggio di Duong Lam - Hanoi visita
Dopo la prima colazione, La giornata sarà dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida per il trasferimento al villaggio di Duong Lam, villaggio caratteristico della campagna vietnamita. Lontano dal caos della grande città, fate una piacevole e tranquilla passeggiata in bicicletta all’interno del villaggio, e fermatevi per visitare la Pagoda di Mia e i templi di Ngo Quyen e di Phung Hung. Godetevi infine un pranzo tipico con i piatti tradizionali in una casa privata di un abitante del villaggio.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Laguna di Van Long
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta della Riserva Naturale più grande del Delta del fiume Rosso, famosa per lo scenario del film Kong - Skull Island. La laguna di Van Long vi offre delle esperienze uniche: un giro in barca a remi attraverso i meravigliosi paesaggi incontaminati, un ecosistema estremamente vario ed altre attività autentiche,...Se la barca a remi non è di vostro gradimento, fate un’escursione in bicicletta per scoprire la laguna lungo la strada.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare un meraviglioso tramonto
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Baia di Halong - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.
  
Giorno 6: Hue visita – Laguna di Chuon
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città. La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta nella campagna periferica della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
 Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
Nel pomeriggio, visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 10: Saigon - Sa Dec - Can Tho
Lasciate Saigon verso Sadec, un'affascinante città nel delta del Mekong nota per il suo ricco patrimonio culturale e per i suoi giardini lussureggianti.
All'arrivo, visita del giardino della casa di Huynh Thuy Le, reso famoso dal romanzo "L'amante" di Marguerite Duras, dove scoprirete l'architettura tradizionale e piantagioni tropicali. Esplorazione dei giardini di bonsai e del tempio di Kien An Cung. Possibilità di visitare il villaggio dei fiori in occasione del capodanno lunare.
Ritorno al veicolo per continuare il viaggio verso Can Tho, la città più importante del delta del Mekong. Pranzo in un ristorante, quindi trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero nel pomeriggio per una passeggiata in città o lungo il fiume.
In serata, cena prevista presso il ristorante situato sulle rive del Mekong.
   
Giorno 11: Can Tho visita ✈️ Phu Quoc
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge, quando è ancora buio, in meno di un’ora per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc – l’isola più grande del Vietnam con le spiagge lunghe e bianche e l’acqua cristallina... Arrivo e check in nel resort vicino al mare. Godetevi un romantico soggiorno di mare nell’isola più splendida del nostro Paese.
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Soggiorno e giornate libere al mare.
  
Giorno 15: Phu Quoc ✈️ Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon per poi proseguire con il volo di ritorno per l’Italia.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!
 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 3 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho, Phu Quoc
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
              PERSONALIZZA IL VIAGGIO              

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Ha Long con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Ha Long
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Ha Long - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Halong terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.

Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, potrete godervi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 

Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.
*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

LUNGO 2 WEEKEND PER VIAGGIARE IN VIETNAM 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Riserva Naturale di Pu Luong
• Formazioni carsiche della Baia di Halong terrestre - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Lan Ha
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio. 
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Pu Luong
Oggi lasciate Mai Chau per andare a scoprire un autentico luogo ideale per chi ricerca di un’armonia con la natura: la Riserva Naturale di Pu Luong.
Fate un facile trekking intorno alla bellissima valle di Pu Luong per godervi dei magnifici paesaggi. I piccoli sentieri vi portano al villaggio di Uoi, dal quale, con uno splendido panorama, si vedranno i campi terrazzati sul fianco della collina, attraversati da ruscelli e circondati da montagne calcaree. Poco distante dal questo villaggio pittoresco, si trova il villaggio di Lan Ngoai, uno dei pochi villaggi di Pu Luong che conserva ancora la tipica tradizione del gruppo etnico di Thai Nero: la tessitura del broccato.
Nel pomeriggio, trasferimento a Chieng Lau per scoprire le splendide ruote idrauliche - il simbolo della cultura nella vita spirituale del popolo thailandese. Infine, concedetevi del tempo per rilassarvi su un zattere di bambù sul fiume Cham.






Giorno 5: Pu Luong - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Ha Long terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.

Giorno 6: Tam Coc - Baia di Lan Ha
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo intorno a mezzogiorno. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di Benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo viene servito a base di freschi frutti di mare durante la navigazione verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di altri spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarsi prima delle interessanti attività pomeridiane.
Iniziate la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e la natura intatta. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarsi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, potrete godervi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 7: Baia di Lan Ha - Hanoi ✈️ Hue
In crociera, svegliatevi per ammirare un’alba incantevole. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. In mattinata, potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè, ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo la colazione, continuate ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese del film Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione nella vostra camera.

Giorno 8: Hue - Villaggio di Thuy Bieu - Laguna di Chuon
La giornata inizierà con una gita nella barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue - Danang - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace. Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi istanti con la visita del villaggio di Sinh, un villaggio tradizionale noto per gli antichi mestieri della stampa xilografica.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Pernottamento in hotel. 






Giorno 10: Villaggi nei dintorni a Hoi An
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 11: Hoi An libero (Tour opzionale)
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.

*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni 
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 12: Hoi An - Danang ✈️ Saigon tour in risciò
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese.
La guida e l'autista del risciò vi verranno a prendere al punto di incontro per poi lentamente scoprire i diversi luoghi della città: la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce a Cho Lon, lo storico quartiere etnico cinese della città dove si vedranno il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau, la Dea dei Mari della mitologia cinese. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.






Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon.

Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero








INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

GRAND TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vecchio quartiere di Hanoi
• Panorama con le risaie terrazzate di Sapa
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di isperazione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura cost ruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.








Giorno 3: Hanoi – Sapa – Ma Tra – Ta Phin
Dopo la prima colazione, intorno alle ore 7.30, trasferimento con limousine a Sapa circa 6 ore (nel caso il cliente volesse utilizzato un’auto privata, si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il Monte Fansipan - la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, sistemazione presso il vostro hotel. Dopo un po’ di relax, iniziate a visitare Ma Tra, il tranquillo villaggio della comunità di Hmong Neri. La gente locale vi fa sempre sentire come uno di famiglia grazie alla calda ospitalità. Attraverso la valle di Ma Tra, l’itinerario segue un magnifico sentiero offrendo una grandiosa vista delle terrazze di riso prima di raggiungere il villaggio di etnie Dzao Rosso e Hmong Nero, Ta Phin. Pur vivendo uno accanto all'altro, vedrete comunque i due gruppi con caratteristiche culturali diverse, quali architettura, decorazioni domestici, costumi e soprattutto usanze e feste.
Tour opzionale: Potrete farvi coccolare dal bagno alle erbe dell’etnia di Dzao Rossi, colori che sono noti per la loro esperienza nella fitoterapia e per i rimedi per la salute con le erbe.
Tornate in centro Sapa in auto e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Sapa – Lao Chai – Ta Van – Giang Ta Chai
Racchiusa tra due catene montuose e attraversata dal fiume di Muong Hoa, una vallata immensa con le case sparse diventa il rifugio dei 2 villaggi piuttosto autentici, Lao Chai e Ta Van. Facendo un leggero trekking lungo i piccoli sentieri, vi immergerete nei magnifici paesaggi: cime avvolte dalle nuvole, le risaie a terrazze che si estendono a perdita d’occhio, e immagini della vita quotidiana della gente locale. Durante le visite, la nostra guida vi illustrerà la cultura locale delle minoranze etniche come gli Hmong, Dzao, Giay, ecc).
Dopo il pranzo, vi dirigete attraverso la foresta di bambù verso Giang Ta Chai, un piccolo villaggio ma grande impressione. Con una bellezza pacifica e poco contaminata, è meraviglioso fare una sosta nella parte superiore della caduta per rilassarsi e godere della bella vista e dell'atmosfera.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla zona di Bac Ha. Sistemazione e pernottamento in una casa di abitante. 

Giorno 5: Bac Ha – Mercato domenicale - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,...), oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone durante la colonizzazione francese.
Dopo le visite, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamento in hotel a Hanoi. 

Giorno 6: Hanoi – Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 7: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera. 

Giorno 8: Hue visita – Laguna di Chuon
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue – Danang – Hoi An visita
Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi momenti con la visita del mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 10: Hoi An in bicicletta
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel. 








Giorno 11: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento della visita con il Museo FITO (il Museo della Medicina Tradizionale del Vietnam). Con la vostra guida, potrete entrare in un passato ormai scomparso visitando una vecchia farmacia con centinaia di barattoli che raccolgono medicine naturali, molti strumenti usati per la preparazione dei farmaci. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altre souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Saigon - Tay Ninh – Tunnel di Cu Chi
La giornata inizierà con il trasferimento a Tay Ninh. Avete opportunità di visitare il tempio Cao Dai, la Santa Sede per il Caodaismo. Si tratta di una forma religiosa esclusivamente vietnamita che è influenzata da Buddismo, Taoismo, Confucianesimo, Cristianesimo, Islam e Induismo. Gli edifici sono riccamente decorati all’esterno con un mix di architettura asiatica e occidentale mentre all’interno sarete colpiti dalla statua di un sapiente scolpito con una diversa combinazione di vari colori. Assisterete a un'affascinante cerimonia religiosa che è un'esperienza unica.
Dopo il pranzo, partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Ritorno a Saigon e pernottamento in hotel. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 







Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.






   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.







 
Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.

Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   
Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
Grazie per aver scelto Asia Viva Travel. Il vostro entusiasmo ci ispira ogni giorno a creare viaggi sempre più emozionanti. Aspettiamo con ansia di guidarvi nelle vostre prossime avventure in Asia.
A prestissimo!
Asia Viva Travel

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale
• L’affascinante “città gialla” Hoi An
• L’antica città imperiale di Hue
• Le risaie infinite e straordinarie nella montagna del Nord
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette 

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

VIETNAM VIAGGIO FAMIGLIA 15 GIORNI 

Giorno 1: Sai Gon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della città.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Sai Gon - Cu Chi - Sai Gon visita
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono un sito storico imperdibile a Sai Gon. Il monumento è dedicato all’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare tra loro i diversi villaggi e proteggerli dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.







   
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 4: Can Tho visita Danang - Hoi An
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali.
Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, salutate Can Tho per il volo verso Danang. Arrivo e trasferimento ad Hoi An in circa 45 minuti. Sistemazione presso il vostro hotel.
   
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno.
Nel pomeriggio, visita della città: : il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 6: Hoi An - Villaggi dintorni - Hoi An 
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una attività piaciuta da maggior parte dei bambini. Immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza.
Pernottamento in hotel.






   
Giorno 7: Hoi An - Danang - Hue
Salutate Hoi An per il trasferimento ad Hue. Lungo il percorso, passate anche Da Nang con il famoso “Colle delle Nuvole”. Da qui vi si offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivo a Hue e sistemazione presso il vostro hotel con pranzo libero in ristorante locale. Il resto della giornata è libero per le attività personali.

Tour opzionale:
Sosta a Danang per visitare il grande museo della scultura Cham che ospita oltre 300 opere d’arte che risalgono da 7 al 15 secolo. È stato fondato nel 1915 durante la dominazione francese ed è l’unico museo al mondo dedicato alla storia del regno di Champa. Una volta arrivati al museo, insieme alla nostra guida, scoprite la storia, la cultura e il pensiero particolare del regno di Champa.
   
Giorno 8: Hue - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandovi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base delle erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a fare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarle a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettato da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 9: Hue Hanoi - Hanoi visita gastronomica
Dopo la colazione, salutate Hue per il volo verso la nostra capitale Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro albergo. In pomeriggio, insieme alla nostra guida scoperta il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Provate il piatto caratteristico del Vietnam, noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe, ecc. Se la zuppa Pho non è la tua preferita, vi aspettano il Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico con una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 10: Hanoi - Sapa - Lao Chai Ta Van
Dopo la prima colazione in hotel, intorno alle ore 7.30 trasferimento con limousine a Sapa in circa 6 ore di viaggio. (nel caso il cliente volesse utilizzare un’auto privata si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il monte Fansipan – la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Lao Chai - Ta Van. Fate un leggero trekking lungo le strette strade, tra il colore verde dei campi di mais e di riso. Lao Chai - Ta Van è rimasto un villaggio caratteristico nei dintorni di Sapa per la presenza di minoranze etniche come gli Hmong, Giao, Dáy, ecc. Durante la visita, la nostra guida vi illustrerà la cultura di queste etnie. Immergetevi infine nei meravigliosi e poetici panorami che offre questa natura. Opportunità di fare delle splendide foto. Ritorno a Sapa per il pernottamento.
  
Giorno 11: Villaggio di Cat Cat - Ham Rong - Bac Ha
La nostra guida vi attende presso il vostro hotel per portarvi a visitare il villaggio di Cat Cat. Cat Cat ospita il gruppo etnico H'mong, qui insediato da generazioni. Con una facile passeggiata si potrà godere della natura mozzafiato che circonda il villaggio. Grazie alla sua particolare posizione, il villaggio di Cat Cat è circondato da paesaggi straordinari, con pittoresche risaie e lussureggianti foreste verdi. Si avrà inoltre l’opportunità di osservare la vita quotidiana degli abitanti del villaggio e le loro attività tradizionali, come la tessitura, la tintura e altre attività artigianali.
Ammireremo infine la montagna di Ham Rong, situata nel cuore di Sapa. Il suo nome deriva dalla forma della cima che ricorda la mascella di un drago. La montagna offre un'opportunità unica di vedere la straordinaria bellezza della natura, con splendide viste panoramiche di Sapa e delle aree circostanti e con l’occasione di fare delle bellissime foto.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Bac Ha per il pernottamento in hotel.






   
Giorno 12: Mercato domenicale - Bac Ha - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,..) oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone di casa durante la colonizzazione francese. Nel pomeriggio, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamente in hotel.
   
Giorno 13: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong.
   
Giorno 14: Ninh Binh - Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 15: Baia di Halong - Hanoi partenza
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Can Tho – Danang, Hue – Hanoi
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Halong terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.







Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Halong - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.








Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

TOUR VIETNAM CLASSICO 12 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Formazioni carsiche di ‘la Baia di Halong terrestre’ - Tam Coc
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Vasta rete sotterranea di gallerie nei Tunnel di Cu Chi

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita - Villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa a circa un’ora di auto da Hanoi. Il villaggio di Quang Phu Cau è un’ottima scelta per chi cerca un'esperienza autentica e coinvolgente.
Qui è stata mantenuta la secolare attività di produzione di incenso che viene utilizzato in tante cerimonie e rituali religiosi in Vietnam. Fin dai primi passi verso il villaggio, si vedrà una vita frenetica della gente locale e si potrà conoscere tutta la trafila della sua produzione. Mazzi di incenso colorati e asciugati al sole, il profumo tipico dell’incenso, i valori spirituali vietnamiti, tutte le caratteristiche specifiche di Quang Phu Cau.
Nel pomeriggio, si inizia con la scoperta della città: Andate alla scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”; in centro città fate una sosta presso il Lago di Hoan Kiem (il Lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Infine, una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico cittadino.
Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi.
Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo.







Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena romantica viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 5: Halong - Hanoi ✈️ Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.

Giorno 6: Hue visita - Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue.

Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 8: Hoi An - My Son - Hoi An
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo presso il sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro nell'antico regno di Champa, che fiorì dal IV al XIII secolo.
Con la vostra guida, scoprirete la storia e l'importanza culturale del santuario di My Son. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di assistere allo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale dell’antico regno. Rientro a Hoi An.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.








Giorno 9: Hoi An - Danang ✈️ Sai Gon
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. (il check-in è previsto a partire dalle 14:00). Il resto della giornata è dedicato al relax! Potrete scoprire la città secondo il vostro ritmo e alle vostre preferenze.

Giorno 10: Saigon visita - Tunnel di Cu Chi
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare i Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Insieme alla nostra guida visitate poi la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito in stile architettonico francese, Ufficio Postale esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sacendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.

Giorno 11: Sai Gon - Delta del Mekong - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.






   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.







 
Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.






   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.







 
Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

VIETNAM DA NORD A SUD 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR FAMIGLIA 15 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante Hoi An e città imperiale di Hue
• Contatto con la vita locale urbana del Delta di Mekong
• Splendido soggiorno al mare nell’isola di Phu Quoc

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Breve itinerario
Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 2: Hanoi - corso di cucina - Hanoi visita
La giornata è dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la nostra guida e trasferimento presso una famiglia locale dove partecipate ad un corso di cucina tradizionale. Assaggiate le delizie culinarie di Hanoi e cimentatevi nella loro preparazione. Questo corso vi offre un'esperienza coinvolgente nella vita tradizionale del Vietnam. Visiterete un mercato locale in cui dovete superare la sfida di acquistare tutti gli ingredienti necessari. Una volta vinta la sfida, raggiungete la casa che vi ospita e rilassatevi, pronti per la vostra esperienza culinaria. Pranzo con i deliziosi piatti preparati in famiglia.
Ritorno ad Hanoi per una visita del complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e della Pagoda a pilastro unico a forma di fiori loto. Il tour della giornata si conclude con un giro in risciò (“xích lô” in vietnamita) intorno al Vecchio Quartiere di Hanoi per immergerci nella sua vita locale con i suoni, gli odori, le stradine antiche, gli edifici e la gente: una delizia per gli occhi. Il giro finisce nel lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Hanoi - Hoa Lu - Thung Nham
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un giocattolo tradizionale dedicato ai bambini, (“To He” in vietnamita). Osservate il padrone di casa che mostra ogni passaggio per costruire figurine colorate e modellate con pasta di riso, avendo poi l’opportunità di costruirne una per voi.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Thung Nham e perdersi nel mondo degli uccelli. Con le sue foreste lussureggianti, i laghi tranquilli e i paesaggi carsici mozzafiato, Thung Nham è un luogo di grande bellezza naturale e biodiversità. A vostra scelta, fate un giro in bicicletta o in barca a remi per scoprire il parco. Lungo il percorso, ammirate la bellezza selvaggia del luogo con l’opportunità di incontrare numerosi uccelli nella ‘red list.
Proseguimento per il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo di campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visiteremo poi la pagoda di Bich Dong.
  






Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte dalla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
   
Giorno 5: Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione la vostra camera.
   
Giorno 6: Hue - Cittadella Imperiale - tomba di Minh Mang - Pagoda di Signora Celeste - mercato di Dong Ba
Partenza dall'hotel per la visita della Cittadella Imperiale, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam
Proseguimento quindi per la Tomba di Minh Mang, situata a pochi chilometri di distanza. Questa imponente tomba è circondata da un paesaggio sereno di giardini lussureggianti, laghi e ruscelli. Si può ammirare l'elegante architettura della tomba, che riflette l'armonia tra uomo e natura. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla del simbolo di Hue prima di raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora Celeste). La vostra guida vi condurrà al mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
   
Giorno 7: Hue - Danang - Hoi An visita
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
   
Giorno 8: Hoi An - villaggi dintorni - Hoi An
La giornata sarà dedicata alla scoperta dei villaggi dintorni ad Hoi An. In mattinata si visita il villaggio di ceramiche di Thanh Ha che offre uno sguardo sul mondo della produzione di ceramiche, una tradizione tramandata da secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo ed unico. Osserverete un processo di produzione della ceramica da parte di qualificati artisti con l’opportunità di realizzare per sè un prodotto finito. In bicicletta proseguimento per il villaggio artigianale di falegnameria con oltre 600 anni di storia. Il villaggio di Kim Bong è rinomata per i prodotti di legno intagliato a mano, che vanno dai mobili, statue ed articoli di souvenir ad una impeccabile riproduzione intagliata di case secolari, templi e pagode. Opportunità di osservare, conoscere e partecipare alle varie fasi della produzione artigianale.
   
Giorno 9: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Da Nang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso il vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – con stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
   







Giorno 10: Saigon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Can Tho visita Phu Quoc
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay.
 A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo la visita, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Phu Quoc, l’isola più grande del nostro paese. Arrivo e sistemazione presso l’hotel prenotato
   
Giorno 12-13-14: Phu Quoc al mare
Libero soggiorno al mare

Giorno 15: Phu Quoc Sai Gon partenza (autista)
In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Saigon almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon voli di ritorno!

INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon, Can Tho – Phu Quoc, Phu Quoc – Sai Gon
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto ( nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

GRAND TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 15 GIORNI GODETEVI
• Vecchio quartiere di Hanoi
• Panorama con le risaie terrazzate di Sapa
• Grotte carsiche e acque smeraldine di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Bellezza della natura incontaminata di Dam Chuon
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong

LA NOSTRA OFFERTA ESCLUSIVA
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di isperazione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura cost ruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.








Giorno 3: Hanoi – Sapa – Ma Tra – Ta Phin
Dopo la prima colazione, intorno alle ore 7.30, trasferimento con limousine a Sapa circa 6 ore (nel caso il cliente volesse utilizzato un’auto privata, si prega di contattare la nostra consulente per maggiori informazioni).
Sapa si trova a 1650 metri sul livello del mare e, grazie alla temperatura favorevole, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante la dominazione coloniale. L’auto attraversa un paesaggio incantevole, infinite risaie e splendidi terrazzamenti di riso. Sapa è famosa anche per il Monte Fansipan - la più alta vetta indocinese, grazie all’altezza di 3143 metri.
Arrivo a Sapa, sistemazione presso il vostro hotel. Dopo un po’ di relax, iniziate a visitare Ma Tra, il tranquillo villaggio della comunità di Hmong Neri. La gente locale vi fa sempre sentire come uno di famiglia grazie alla calda ospitalità. Attraverso la valle di Ma Tra, l’itinerario segue un magnifico sentiero offrendo una grandiosa vista delle terrazze di riso prima di raggiungere il villaggio di etnie Dzao Rosso e Hmong Nero, Ta Phin. Pur vivendo uno accanto all'altro, vedrete comunque i due gruppi con caratteristiche culturali diverse, quali architettura, decorazioni domestici, costumi e soprattutto usanze e feste.
Tour opzionale: Potrete farvi coccolare dal bagno alle erbe dell’etnia di Dzao Rossi, colori che sono noti per la loro esperienza nella fitoterapia e per i rimedi per la salute con le erbe.
Tornate in centro Sapa in auto e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Sapa – Lao Chai – Ta Van – Giang Ta Chai
Racchiusa tra due catene montuose e attraversata dal fiume di Muong Hoa, una vallata immensa con le case sparse diventa il rifugio dei 2 villaggi piuttosto autentici, Lao Chai e Ta Van. Facendo un leggero trekking lungo i piccoli sentieri, vi immergerete nei magnifici paesaggi: cime avvolte dalle nuvole, le risaie a terrazze che si estendono a perdita d’occhio, e immagini della vita quotidiana della gente locale. Durante le visite, la nostra guida vi illustrerà la cultura locale delle minoranze etniche come gli Hmong, Dzao, Giay, ecc).
Dopo il pranzo, vi dirigete attraverso la foresta di bambù verso Giang Ta Chai, un piccolo villaggio ma grande impressione. Con una bellezza pacifica e poco contaminata, è meraviglioso fare una sosta nella parte superiore della caduta per rilassarsi e godere della bella vista e dell'atmosfera.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla zona di Bac Ha. Sistemazione e pernottamento in una casa di abitante. 

Giorno 5: Bac Ha – Mercato domenicale - Hanoi
Oggi visitate il mercato più famoso e vivace - il mercato domenicale di Bac Ha. È il luogo in cui vengono acquistati e offerti bovini, cavalli, capre e canini, prodotti agricoli (carne, verdure, frutti, germogli di bambù, soia,...), oltre a molti articoli tradizionali come seta e tessuti elaborati, borse e gingilli diversi realizzati dalle tribù locali quali gli H’mong. Il mercato è anche uno spazio culturale dove convergono le diverse etnie locali come I H’mong, Dao, Phu La, Lachi e Tay.
La visita continua nel Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo di particolare architettura con misteriose storie del padrone durante la colonizzazione francese.
Dopo le visite, trasferimento ad Hanoi con limousine e pernottamento in hotel a Hanoi. 

Giorno 6: Hanoi – Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare godere di un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 7: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera. 

Giorno 8: Hue visita – Laguna di Chuon
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Hue – Danang – Hoi An visita
Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi momenti con la visita del mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale. 

Giorno 10: Hoi An in bicicletta
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel. 








Giorno 11: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, tempo libero per godervi gli ultimi momenti a Hoi An prima del trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese. Proseguimento della visita con il Museo FITO (il Museo della Medicina Tradizionale del Vietnam). Con la vostra guida, potrete entrare in un passato ormai scomparso visitando una vecchia farmacia con centinaia di barattoli che raccolgono medicine naturali, molti strumenti usati per la preparazione dei farmaci. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altre souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Saigon - Tay Ninh – Tunnel di Cu Chi
La giornata inizierà con il trasferimento a Tay Ninh. Avete opportunità di visitare il tempio Cao Dai, la Santa Sede per il Caodaismo. Si tratta di una forma religiosa esclusivamente vietnamita che è influenzata da Buddismo, Taoismo, Confucianesimo, Cristianesimo, Islam e Induismo. Gli edifici sono riccamente decorati all’esterno con un mix di architettura asiatica e occidentale mentre all’interno sarete colpiti dalla statua di un sapiente scolpito con una diversa combinazione di vari colori. Assisterete a un'affascinante cerimonia religiosa che è un'esperienza unica.
Dopo il pranzo, partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famosi con il nome di “labirinto sotterraneo”, i Tunnel di Cu Chi sono una tappa storica imperdibile a Sai Gon. Il monumento è associato alla guerra di resistenza contro i colonialisti francesi dal 1946 al 1948. I tunnel sono stati realizzati dai soldati e da persone locali per nascondere e conservare armi e oggetti personali.
Ritorno a Saigon e pernottamento in hotel. 

Giorno 13: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Can Tho visita - Saigon
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Dopo le visite, ritorno a Saigon e pernottamento a Saigon. 







Giorno 15: Saigon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti visitati
• Crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong
• Tour e trasferimenti in macchina moderna e privata
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno disponibili in macchina
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasse del visto
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo include"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    
Grazie per aver scelto Asia Viva Travel. Il vostro entusiasmo ci ispira ogni giorno a creare viaggi sempre più emozionanti. Aspettiamo con ansia di guidarvi nelle vostre prossime avventure in Asia.
A prestissimo!
Asia Viva Travel
INCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni del Vietnam: Hanoi – Danang, Danang – Sai Gon
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e diponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

ESCLUSIONE DEL VIAGGIO
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, biancheria o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “inclusione del viaggio”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero


VIETNAM VIAGGIO 10 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM 10 GIORNI GODETEVI
• Il quartiere vecchio e storico di Hanoi
• L’incantevole baia di Halong con numerose grotte e isolette
• L’affascinante “città gialla” e il foresta di cocco ad Hoi An
• Meraviglioso Delta di Mekong con scoperta del vita locale

LE NOSTRE OFFERTE ESCLUSIVE
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• Viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata dedica alla scoperta della città. Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Visita del centro storico famoso per 36 strade antiche, a ognuna delle quali è legata una specifica attività artigianale da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente di scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura delle strade. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Una volta ad Hanoi, non si deve perdere la sosta in una strada particolare della città, dove il treno passa ad orari fissi. Godetevi una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca mentre aspettate il treno che passa tra le case.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento.






   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto.
Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere.
  
Giorno 4: Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang.
Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
   
Giorno 6: Hoi An - Foresta di Cocco - Hoi An
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, vicino alla campagna, nella periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di Cam Thanh famoso per il cocco, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”. Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel.







 
Giorno 7: Hoi An - Danang Sai Gon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 8: Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel.
   
Giorno 9: Can Tho visita - Sai Gon
Partenza in mattina presto in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto. Proseguimento verso l’antica casa di Binh Thuy che è stata il set per alcune scene del film "L'amante", tratto dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras. Sosta per visitare la Pagoda di Khmer prima del ritorno a Saigon per il pernottamento.
   
Giorno 10: Sai Gon partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

INVIARE

Signora
Signore
                   PERSONALIZZA IL VIAGGIO                    

GRAN TOUR LAOS E CAMBOGIA 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN LAOS E CAMBOGIA 15 GIORNI GODETEVI
• Angoli più belli di Phnom Penh
• Templi di Angkor e le megastrutture delle antiche civiltà
• Ambiente ricco di biodiversità nel lago di Tonle Sap
• Natura selvaggia e incontaminata a Luang Prabang
• Vang Vieng, città dell’avventura
• Battambang e il treno di bambù

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Giorno 1: Siem Reap arrivo
Benvenuti in Cambogia!
Una volta atterrato all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza calorosa dalla guida dell’Asia Viva Travel. Trasferimento all’alloggio prenotato in centro e sistemazione la vostra camera. Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la città al primo ritmo. Pernottamento in Siem Reap.
Infine, godetevi una cena serale con lo spettacolo della danza Apsara, una delle più antiche forme dell’arte Khmer, offerta da Asia Viva Travel. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Angkor, il momento clou del viaggio
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la loro bellezza unica.
Visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiata finisce nel cuore e nel l’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e fa provare un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Siem Reap - Banteay Srei - Preah Khan
La colazione al vostro hotel, partenza per il tempio di Preah Khan che era il centro di un’organizzazione consistente con quasi 100.000 funzionari e servitori. La prossima tappa è Neak Poan “i serpenti intrecciati”, un piccolo tempio situato su un’isola al centro di Jayatataka.
Proseguite verso Tasom con opportunità di scattare le bellissime foto. Visita anche il museo di Akira Landmine raccontato la storia moderna della Cambogia.
Viaggiate verso il tempio più piccolo ma magnifico Banteay Srei costruito nel X secolo e dedicato a Shiva. Il tempio è stato il luogo di nascita dell’architettura in stile classico Khmer e l’opera in bassorilievo più migliore. Da non perdere Banteay Samre con le sue pareti di arenaria rosa decorate con intagli e bassorilievi.
Prima di tornare nel parco principale di Angkor fate una sosta a Pre Rup con il meraviglioso tramonto sulle risaie. Pernottamento a Siem Reap. 

Giorno 4: Siem Reap - Lago di Tonle Sap - Gruppo di Rolous
Il tour di Siem Reap prosegue con il lago di Tonle Sap - il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico che è riconosciuto dall'UNESCO come riserva della biosfera. Avrete l’occasione di vedere la vita quotidiana della gente locale, le cui attività principali sono la pesca e le attività commerciali sulle barche. Il giro prosegue verso la pagoda locale dove vi cambierete i vestiti che vi consentiranno di bagnarvi nell’acqua per sperimentare la cerimonia “Srouch Teok”, ovvero “benedizione dell’acqua”.
Nel pomeriggio merita senz’altro una visita del gruppo di Roulos tra cui Lolei, Preah Ko e il tempio Bakong. Questo tempio dell'isola è costituito da quattro torri in mattoni su una piattaforma di rito a doppia piastra. I 3 templi Bakong, Lolei e Preah Ko - situati a 11 chilometri (6,8 miglia) a sud-est del mercato di Siem Reap - comprendono il gruppo di monumenti Rolous e risalgono alla fine del IX secolo. Questo è il primo sito di Vecchio di 600 anni del periodo Angkor che è aperto ai visitatori. 

Giorno 5: Siem Reap – Battambang
Dopo la colazione, partenza attraverso la campagna cambogiana fino alla città coloniale di Battambang. Battambang ospita una fiorente industria agricola con grandi piantagioni di arance e iuta.
Esperienza interessante con treno di bambù, un mezzo di trasporto di merci e persone. È una piattaforma su 4 ruote azionata da un piccolo motore. Sedete sulla piattaforma che percorre 8 km fino alla stazione successiva attraverso uno splendido paesaggio e risaie.
Vi dirigete verso montagna di Phnom Sampeu per ammirare i pipistrelli. Portate la macchina da catturare l’immagine di migliaia di pipistrebbli notturni prendere il volo dalle grotte circostanti in una massiccia formazione di nuvole scure e nere.
Pernottamento a Battambang. 

Giorno 6: Battambang - Phnom Penh
Salutate Battambang per il Phnom Penh. Una sosta a Kampong Chang in un villaggio locale per vedere le diverse fasi della lavorazione della ceramica e sperimentare anche la produzione del tradizionale vino di riso.
Un pranzo tradizionale Khmer in una capanna da picnic ai piedi della collina a Oudong, l’ex capitale reale della Cambogia.
Prima di dirigervi a Phnom Penh, fermate allo spettacolare centro di meditazione buddhista Vipasssana Dhura. La guida vi spiega più sulla scuola di Vipassana mentre visitate il centro e prendete un corso di meditazione con uno degli insegnanti locali.
Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Fate il check-in nel vostro hotel e tempo di riposo. 


Giorno 7: Phnom Penh visita
La colazione al vostro hotel, incontro la nostra guida e con un Tuk Tuk, mezzo di trasporto originale a Phnom Penh, esplorate in modo divertente la città. Visita il tempio buddista di Wat Phnom che si trova sull’unica collina della città, un luogo magico e simbolo religioso. A seguire arrivate al Palazzo Reale, la massima rappresentazione del passato del Cambogia. Il complesso fu fatto costruire da Re Norodom e ancora oggi all’interno vive la famiglia reale. Tra i nove edifici compresi dal Palazzo Reale, quello più impressionante è senza dubbio la Pagoda d’Argento, famosa per numerose statue di Buddha decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento. Proseguimento verso un luogo che custodisce parte della storia antica del paese: il Museo Nazionale. Visita anche il Monumento all’Indipendenza.
Fare una sosta nel Mercato Centrale di Phnom Penh (Phsar Thmei in cambogiano) in stile Art Déco costruito durante il periodo coloniale francese. Pernottamento in hotel.
Optional: Per chi è interessato, dopo la visita del Mercato Centrale, ci si può godere una crociera circa un'ora per ammirare il tramonto spettacoloso sul fiume di Mekong e Tonle Sap (a proprie spese). 

Giorno 8: Phnom Penh Vientiane
Tempo libero per le vostre attività personale prima del check-out presso il vostro hotel.
In base all’orario di partenza, l’autista vi aspetta al vostro albergo per il trasferimento all'aeroporto di Phnom Penh per il volo verso Siem Reap. Arrivo e sistemazione al vostro hotel. 

Giorno 9: Vientiane visita – Parco di Buddha
La colazione viene servita al vostro hotel. Insieme alla nostra guida, visitate il Wat Si Muang, molto famoso per il suo potere soprannaturale. In seguito, vi dirigete verso il Parco dei Buddha, che dista circa 45 minuti. Conosciuto anche come Xieng Khuan, questo insolito parco è ricco di oltre 200 statue buddiste e indù. Sosta al Centro di sviluppo delle donne disabili del Laos, che assiste le donne disabili nella gestione della loro disabilità e nella difesa dei loro diritti. Dedicate un po' di tempo alla visione del video e imparate a conoscere i loro sforzi per guadagnarsi la vita quotidiana. È possibile sostenerle acquistando piccoli oggetti di artigianato presso il negozio. Il pomeriggio inizia con una visita a That Luang, il sito più sacro del Laos. Costruito dal re Setthathirat nel XVI secolo, il tempio risplende quando il sole illumina la sua imponente guglia dorata. In seguito, godetevi la vista panoramica della città salendo le scale che portano in cima al Patuxai, l'Arco di Trionfo di Vientiane.
La visita continua lungo Lane Xang Avenue fino al sereno Wat Sisaket, l'unico tempio rimasto intatto dopo l'invasione siamese (thailandese) del 1828. Proseguite fino al vicino Wat Phra Keo. Utilizzato come museo religioso, il Wat Phra Keo espone una collezione di opere d'arte Lao e Khmer. Terminate la visita della capitale lungo le rive del fiume Mekong, mentre il sole inizia a tramontare. Passeggiate lungo il fiume, fermatevi a bere una bibita fresca o a gustare uno spuntino in una delle tante bancarelle di cibo locale.
Pernottamento a Vientiane. 

Giorno 10: Vientiane – Vang Vieng visita
Al mattino presto, il vostro viaggio prosegue in direzione nord fino a Vang Vieng. Lungo il percorso, sarete immesi in un paesaggio indimenticabile attraversando una campagna spettacolare verso la regione montuosa. Arrivo a Vang Vieng verso mezzogiorno.
Nel pomeriggio, scoprirete Tham Nangfa (Grotta dell’Angelo), un vero e proprio capolavoro naturale con le caverne ricche di stalattiti e stalagmiti. Successivamente, avrete la possibilità di esplorare le culture locali e lo stile di vita quotidiano della gente locale.
Poi avrete tutto il tempo per visitare la Laguna Blu, un luogo ideale per rilassarsi e rinfrescarsi prima del trasferimento di ritorno a Vang Vieng.
Infine, godetevi la piacevole navigazione lungo il fiume Namsong ammirando il sole che tramonta dietro le montagne. Pernottamento a Vang Vieng.

Suggerimento: Nel tardo pomeriggio, potete partecipare al giro in mongolfiera sopra la montagna di Vang Vieng al tramonto e ammirate la splendida natura della zona circostante. Per maggiori informazioni, consultate con il nostro team.
 

Giorno 11: Vang Vieng – Treno a Luang Prabang
La mattina trasferimento alla stazione per il treno verso Luang Prabang, che dura circa 1 ora. All'arrivo alla stazione ferroviaria, sarete accolti e trasferiti nel centro della città. Tempo libero per la scoperta della città a vostro piacimento. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Luang Prabang visita – Pak Ou
Dopo la prima colazione, visita il Museo del Palazzo Reale, costruito nel 1904 durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia. Proseguiemtno poi per una crociera piacevole sul fiume Mekong, che offre anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate tra loro e piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni lasciate dai pellegrini. Lungo il percorso, sosta al villaggio di Ban Xanghai, dove si produce il vino di riso locale. Una volta tornati in città, scoprite l'antico Wat Sene e il vicino e magnifico Wat Xiengthong, un superbo pezzo di architettura templare laotiana, che presenta un ampio tetto a due livelli e mosaici ornati, tra cui un bellissimo "albero della vita" montato su vetro sulla parete posteriore del tempio.
Se il tempo lo permette, vi dirigete Ban Xangkhong, il villaggio Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Da non perdere anche il vicino villaggio di Ban Xienglek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa.

Nel tardo pomeriggio, fate una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto; questo è il luogo ideale per cogliere l'ultima bellezza della giornata. Il tour si conclude con una visita al famoso mercato notturno, dove si può trovare una bella collezione di tessuti fatti a mano dalle popolazioni locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang 

Giorno 13: Luang Prabang – grande cascata Kuang Si
La mattina presto, vi consiglio di partecipare alla tradizione più sacra del Laos, Tak Bat l'elemosina quotidiana mattutina, che risale al XIV secolo. Più di 200 monaci buddisti partono da vari templi per raccogliere il loro pasto quotidiano dai fedeli residenti seduti tranquillamente per strada. Non perdete anche il mercato vicino da ammirare la vita quotidiana dei locali.
Dopo la colazione in hotel, incontro la nostra guida e salite i 329 gradini che portano in cima alla collina di Phousi per una vista panoramica della città e del fiume Mekong.
Vi dirigete direttamente alla bellissima Kuang Si, la più grande cascata dell'area di Luang Prabang, con tre livelli che portano a un salto di 50 metri in spettacolari piscine azzurre prima di scorrere a valle. Le piscine sono anche ottime per fare il bagno e sono molto popolari sia tra i turisti che tra gli abitanti del luogo. C'è anche la possibilità di raggiungere a piedi il vicino villaggio di Ban Thapene e di esplorare le cascate nascoste, raramente visitate da altri turisti. Se lo desiderate, fate una breve visita al Bear Rescue Center (centro di salvataggio degli orsi), che ospita una ventina di animali salvati dalle mani di bracconieri e trafficanti. Sulla via del ritorno a Luang Prabang, faremo una breve visita all'Ock Pop Tock Living Craft Center, situato serenamente vicino al Mekong, questo bellissimo laboratorio in stile tradizionale, dove tessitori, filatori e batik producono tessuti di alta qualità, offre visite gratuite ogni mezz'ora. Questo è anche uno dei punti migliori per ammirare il tramonto a Luang Prabang. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 14: Luang Prabang – Villaggio di Elefante
Intorno alle 8:00 o alle 8:30, insieme alla nostra guida partenza per il villaggio degli elefanti. All’arrivo, partecipazione a una breve presentazione del campo. Cominciate la vostra esperienza con gli elefanti avvicinandovi e dandoli a mangiare. Visita l’ospedale per elefanti, museo, galleria e impianto per la produzione di carta per sterco! Godetevi l'impressionante esperienza di essere un Mahout! Salite su una tradizionale barca laotiana fino alla cascata Tad Sae e rilassatevi o nuotate nell'acqua limpida. Il pranzo a buffet viene servito con caffè/tè e acqua potabile (sono disponibili opzioni vegetariane) presso il nostro ristorante del Campo di Elefanti. Ritorno al vostro hotel per il pernottamento. 

Giorno 15: Luang Prabang partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Luang Prabang almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
Volo internazionale: Phnom Penh - Vientiane
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Gita in barca sul lago di Tonle Sap
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo comprende"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero


GRAN TOUR LAOS E CAMBOGIA 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN LAOS E CAMBOGIA 15 GIORNI GODETEVI
• Angoli più belli di Phnom Penh
• Templi di Angkor e le megastrutture delle antiche civiltà
• Ambiente ricco di biodiversità nel lago di Tonle Sap
• Natura selvaggia e incontaminata a Luang Prabang
• Vang Vieng, città dell’avventura
• Battambang e il treno di bambù

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Giorno 1: Siem Reap arrivo
Benvenuti in Cambogia!
Una volta atterrato all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza calorosa dalla guida dell’Asia Viva Travel. Trasferimento all’alloggio prenotato in centro e sistemazione la vostra camera. Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la città al primo ritmo. Pernottamento in Siem Reap.
Infine, godetevi una cena serale con lo spettacolo della danza Apsara, una delle più antiche forme dell’arte Khmer, offerta da Asia Viva Travel. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Angkor, il momento clou del viaggio
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la loro bellezza unica.
Visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiata finisce nel cuore e nel l’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e fa provare un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel. 

Giorno 3: Siem Reap - Banteay Srei - Preah Khan
La colazione al vostro hotel, partenza per il tempio di Preah Khan che era il centro di un’organizzazione consistente con quasi 100.000 funzionari e servitori. La prossima tappa è Neak Poan “i serpenti intrecciati”, un piccolo tempio situato su un’isola al centro di Jayatataka.
Proseguite verso Tasom con opportunità di scattare le bellissime foto. Visita anche il museo di Akira Landmine raccontato la storia moderna della Cambogia.
Viaggiate verso il tempio più piccolo ma magnifico Banteay Srei costruito nel X secolo e dedicato a Shiva. Il tempio è stato il luogo di nascita dell’architettura in stile classico Khmer e l’opera in bassorilievo più migliore. Da non perdere Banteay Samre con le sue pareti di arenaria rosa decorate con intagli e bassorilievi.
Prima di tornare nel parco principale di Angkor fate una sosta a Pre Rup con il meraviglioso tramonto sulle risaie. Pernottamento a Siem Reap. 

Giorno 4: Siem Reap - Lago di Tonle Sap - Gruppo di Rolous
Il tour di Siem Reap prosegue con il lago di Tonle Sap - il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico che è riconosciuto dall'UNESCO come riserva della biosfera. Avrete l’occasione di vedere la vita quotidiana della gente locale, le cui attività principali sono la pesca e le attività commerciali sulle barche. Il giro prosegue verso la pagoda locale dove vi cambierete i vestiti che vi consentiranno di bagnarvi nell’acqua per sperimentare la cerimonia “Srouch Teok”, ovvero “benedizione dell’acqua”.
Nel pomeriggio merita senz’altro una visita del gruppo di Roulos tra cui Lolei, Preah Ko e il tempio Bakong. Questo tempio dell'isola è costituito da quattro torri in mattoni su una piattaforma di rito a doppia piastra. I 3 templi Bakong, Lolei e Preah Ko - situati a 11 chilometri (6,8 miglia) a sud-est del mercato di Siem Reap - comprendono il gruppo di monumenti Rolous e risalgono alla fine del IX secolo. Questo è il primo sito di Vecchio di 600 anni del periodo Angkor che è aperto ai visitatori. 

Giorno 5: Siem Reap – Battambang
Dopo la colazione, partenza attraverso la campagna cambogiana fino alla città coloniale di Battambang. Battambang ospita una fiorente industria agricola con grandi piantagioni di arance e iuta.
Esperienza interessante con treno di bambù, un mezzo di trasporto di merci e persone. È una piattaforma su 4 ruote azionata da un piccolo motore. Sedete sulla piattaforma che percorre 8 km fino alla stazione successiva attraverso uno splendido paesaggio e risaie.
Vi dirigete verso montagna di Phnom Sampeu per ammirare i pipistrelli. Portate la macchina da catturare l’immagine di migliaia di pipistrebbli notturni prendere il volo dalle grotte circostanti in una massiccia formazione di nuvole scure e nere.
Pernottamento a Battambang. 

Giorno 6: Battambang - Phnom Penh
Salutate Battambang per il Phnom Penh. Una sosta a Kampong Chang in un villaggio locale per vedere le diverse fasi della lavorazione della ceramica e sperimentare anche la produzione del tradizionale vino di riso.
Un pranzo tradizionale Khmer in una capanna da picnic ai piedi della collina a Oudong, l’ex capitale reale della Cambogia.
Prima di dirigervi a Phnom Penh, fermate allo spettacolare centro di meditazione buddhista Vipasssana Dhura. La guida vi spiega più sulla scuola di Vipassana mentre visitate il centro e prendete un corso di meditazione con uno degli insegnanti locali.
Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Fate il check-in nel vostro hotel e tempo di riposo. 


Giorno 7: Phnom Penh visita
La colazione al vostro hotel, incontro la nostra guida e con un Tuk Tuk, mezzo di trasporto originale a Phnom Penh, esplorate in modo divertente la città. Visita il tempio buddista di Wat Phnom che si trova sull’unica collina della città, un luogo magico e simbolo religioso. A seguire arrivate al Palazzo Reale, la massima rappresentazione del passato del Cambogia. Il complesso fu fatto costruire da Re Norodom e ancora oggi all’interno vive la famiglia reale. Tra i nove edifici compresi dal Palazzo Reale, quello più impressionante è senza dubbio la Pagoda d’Argento, famosa per numerose statue di Buddha decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento. Proseguimento verso un luogo che custodisce parte della storia antica del paese: il Museo Nazionale. Visita anche il Monumento all’Indipendenza.
Fare una sosta nel Mercato Centrale di Phnom Penh (Phsar Thmei in cambogiano) in stile Art Déco costruito durante il periodo coloniale francese. Pernottamento in hotel.
Optional: Per chi è interessato, dopo la visita del Mercato Centrale, ci si può godere una crociera circa un'ora per ammirare il tramonto spettacoloso sul fiume di Mekong e Tonle Sap (a proprie spese). 

Giorno 8: Phnom Penh Vientiane
Tempo libero per le vostre attività personale prima del check-out presso il vostro hotel.
In base all’orario di partenza, l’autista vi aspetta al vostro albergo per il trasferimento all'aeroporto di Phnom Penh per il volo verso Siem Reap. Arrivo e sistemazione al vostro hotel. 

Giorno 9: Vientiane visita – Parco di Buddha
La colazione viene servita al vostro hotel. Insieme alla nostra guida, visitate il Wat Si Muang, molto famoso per il suo potere soprannaturale. In seguito, vi dirigete verso il Parco dei Buddha, che dista circa 45 minuti. Conosciuto anche come Xieng Khuan, questo insolito parco è ricco di oltre 200 statue buddiste e indù. Sosta al Centro di sviluppo delle donne disabili del Laos, che assiste le donne disabili nella gestione della loro disabilità e nella difesa dei loro diritti. Dedicate un po' di tempo alla visione del video e imparate a conoscere i loro sforzi per guadagnarsi la vita quotidiana. È possibile sostenerle acquistando piccoli oggetti di artigianato presso il negozio. Il pomeriggio inizia con una visita a That Luang, il sito più sacro del Laos. Costruito dal re Setthathirat nel XVI secolo, il tempio risplende quando il sole illumina la sua imponente guglia dorata. In seguito, godetevi la vista panoramica della città salendo le scale che portano in cima al Patuxai, l'Arco di Trionfo di Vientiane.
La visita continua lungo Lane Xang Avenue fino al sereno Wat Sisaket, l'unico tempio rimasto intatto dopo l'invasione siamese (thailandese) del 1828. Proseguite fino al vicino Wat Phra Keo. Utilizzato come museo religioso, il Wat Phra Keo espone una collezione di opere d'arte Lao e Khmer. Terminate la visita della capitale lungo le rive del fiume Mekong, mentre il sole inizia a tramontare. Passeggiate lungo il fiume, fermatevi a bere una bibita fresca o a gustare uno spuntino in una delle tante bancarelle di cibo locale.
Pernottamento a Vientiane. 

Giorno 10: Vientiane – Vang Vieng visita
Al mattino presto, il vostro viaggio prosegue in direzione nord fino a Vang Vieng. Lungo il percorso, sarete immesi in un paesaggio indimenticabile attraversando una campagna spettacolare verso la regione montuosa. Arrivo a Vang Vieng verso mezzogiorno.
Nel pomeriggio, scoprirete Tham Nangfa (Grotta dell’Angelo), un vero e proprio capolavoro naturale con le caverne ricche di stalattiti e stalagmiti. Successivamente, avrete la possibilità di esplorare le culture locali e lo stile di vita quotidiano della gente locale.
Poi avrete tutto il tempo per visitare la Laguna Blu, un luogo ideale per rilassarsi e rinfrescarsi prima del trasferimento di ritorno a Vang Vieng.
Infine, godetevi la piacevole navigazione lungo il fiume Namsong ammirando il sole che tramonta dietro le montagne. Pernottamento a Vang Vieng.

Suggerimento: Nel tardo pomeriggio, potete partecipare al giro in mongolfiera sopra la montagna di Vang Vieng al tramonto e ammirate la splendida natura della zona circostante. Per maggiori informazioni, consultate con il nostro team.
 

Giorno 11: Vang Vieng – Treno a Luang Prabang
La mattina trasferimento alla stazione per il treno verso Luang Prabang, che dura circa 1 ora. All'arrivo alla stazione ferroviaria, sarete accolti e trasferiti nel centro della città. Tempo libero per la scoperta della città a vostro piacimento. Pernottamento in hotel. 

Giorno 12: Luang Prabang visita – Pak Ou
Dopo la prima colazione, visita il Museo del Palazzo Reale, costruito nel 1904 durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia. Proseguiemtno poi per una crociera piacevole sul fiume Mekong, che offre anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate tra loro e piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni lasciate dai pellegrini. Lungo il percorso, sosta al villaggio di Ban Xanghai, dove si produce il vino di riso locale. Una volta tornati in città, scoprite l'antico Wat Sene e il vicino e magnifico Wat Xiengthong, un superbo pezzo di architettura templare laotiana, che presenta un ampio tetto a due livelli e mosaici ornati, tra cui un bellissimo "albero della vita" montato su vetro sulla parete posteriore del tempio.
Se il tempo lo permette, vi dirigete Ban Xangkhong, il villaggio Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Da non perdere anche il vicino villaggio di Ban Xienglek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa.

Nel tardo pomeriggio, fate una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto; questo è il luogo ideale per cogliere l'ultima bellezza della giornata. Il tour si conclude con una visita al famoso mercato notturno, dove si può trovare una bella collezione di tessuti fatti a mano dalle popolazioni locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang 

Giorno 13: Luang Prabang – grande cascata Kuang Si
La mattina presto, vi consiglio di partecipare alla tradizione più sacra del Laos, Tak Bat l'elemosina quotidiana mattutina, che risale al XIV secolo. Più di 200 monaci buddisti partono da vari templi per raccogliere il loro pasto quotidiano dai fedeli residenti seduti tranquillamente per strada. Non perdete anche il mercato vicino da ammirare la vita quotidiana dei locali.
Dopo la colazione in hotel, incontro la nostra guida e salite i 329 gradini che portano in cima alla collina di Phousi per una vista panoramica della città e del fiume Mekong.
Vi dirigete direttamente alla bellissima Kuang Si, la più grande cascata dell'area di Luang Prabang, con tre livelli che portano a un salto di 50 metri in spettacolari piscine azzurre prima di scorrere a valle. Le piscine sono anche ottime per fare il bagno e sono molto popolari sia tra i turisti che tra gli abitanti del luogo. C'è anche la possibilità di raggiungere a piedi il vicino villaggio di Ban Thapene e di esplorare le cascate nascoste, raramente visitate da altri turisti. Se lo desiderate, fate una breve visita al Bear Rescue Center (centro di salvataggio degli orsi), che ospita una ventina di animali salvati dalle mani di bracconieri e trafficanti. Sulla via del ritorno a Luang Prabang, faremo una breve visita all'Ock Pop Tock Living Craft Center, situato serenamente vicino al Mekong, questo bellissimo laboratorio in stile tradizionale, dove tessitori, filatori e batik producono tessuti di alta qualità, offre visite gratuite ogni mezz'ora. Questo è anche uno dei punti migliori per ammirare il tramonto a Luang Prabang. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 14: Luang Prabang – Villaggio di Elefante
Intorno alle 8:00 o alle 8:30, insieme alla nostra guida partenza per il villaggio degli elefanti. All’arrivo, partecipazione a una breve presentazione del campo. Cominciate la vostra esperienza con gli elefanti avvicinandovi e dandoli a mangiare. Visita l’ospedale per elefanti, museo, galleria e impianto per la produzione di carta per sterco! Godetevi l'impressionante esperienza di essere un Mahout! Salite su una tradizionale barca laotiana fino alla cascata Tad Sae e rilassatevi o nuotate nell'acqua limpida. Il pranzo a buffet viene servito con caffè/tè e acqua potabile (sono disponibili opzioni vegetariane) presso il nostro ristorante del Campo di Elefanti. Ritorno al vostro hotel per il pernottamento. 

Giorno 15: Luang Prabang partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Luang Prabang almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
Volo internazionale: Phnom Penh - Vientiane
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Gita in barca sul lago di Tonle Sap
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo comprende"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero


               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              

INVIARE

Signora
Signore
**Escluso i voli internazionali

LAOS CAMBOGIA 10 GIORNI 

DURANTE IL VIAGGIO GODETEVI
• Splendidi templi e bellissima architettura franco-indocinese a Vientiane
• Città di Luang Prabang – Centro del patrimonio mondiale
• Giro in barca nel lago di Tonle Sap
• Maestosi Angkor Wat e Angkor Thom

LE OFFERTE ESCLUSIVE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante ottimo italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità, massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Vientiane arrivo
Benvenuti in Laos!
Arrivo all’aeroporto di Wattay a Vientiane, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel nel ristorante locale a Vientiane.
   
Giorno 2: Vientiane visita
La giornata è dedicata all’esplorazione della città. Al mattino visita di Wat Si Muang, molto famoso per il suo potere soprannaturale. Dopodiché, trasferimento verso il parco di Buddha (circa 45 minuti di viaggio). Nel parco, conosciuto anche come Xieng Khuan, sono presenti oltre 200 statue buddiste e induiste.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una visita di That Luang, il luogo più sacro del Laos. Costruito dal re Sett Athirat nel XVI secolo, il tempio risplende grazie alla luce del sole sulla sua torreggiante guglia dorata.
Godetevi una vista panoramica sulla città mentre salite le scale fino alla cima del Patuxai, l'"Arco di Trionfo" di Vientiane. Proseguimento lungo Lane Xang Avenue fino a Wat Sisaket, l'unico tempio rimasto intatto dopo l'invasione siamese (tailandese) nel 1828. Il percorso arriva fino al vicino Wat Phra Keo che espone una collezione di opere d'arte laotiana e khmer. 
La visita termina sulle rive del fiume Mekong mentre il sole inizia a tramontare. Vi suggeriamo di fare una passeggiata lungo il fiume, fermandovi a gustare una bibita fresca o ad assaggiare uno spuntino da una delle tante bancarelle di cibo locale. Pernottamento a Vientiane.
   
Giorno 3: Vientiane - Luang Prabang
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione per il treno verso Luang Prabang. Arrivo a Luang Prabang, trasferimento in centro città e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, a Ban Ansavanh imbarco sul fiume Khan con una lunga barca a motore per circa 10 minuti.
Lungo il percorso potrete ammirare la vita autentica del Laos con i suoi villaggi, i pescatori, i lavori agricoli, le coltivazioni. Raggiungerete la bellissima cascata di Sae, dove potrete salire sul dorso di maestosi elefanti, circondati da uno splendido scenario È prevista una sosta di circa 30 minuti con tempo libero per nuotare e rilassarvi in queste straordinarie piscine naturali. Il tour termina dopo una visita al famoso mercato notturno, dove è possibile trovare una deliziosa collezione di tessuti fatti a mano realizzati da persone locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang
Treno Vientiane a Luang Prabang dalle 08:08 alle 09:53
Opzione: volo da Vientiane a Luang Prabang organizzato da Laos Airlines
  
Giorno 4: Luang Prabang visita - Pak Ou - Luang Prabang
Colazione in albergo. Visita al Museo del Palazzo Reale (noto anche come "Haw Kham"). Fu costruito dal re Sisavang Vong e la sua famiglia durante l'era coloniale francese è stato poi trasformato in museo nazionale e aperto al pubblico nel 1995.
Imbarco per una piacevole crociera controcorrente sul fiume Mekong, che vi regalerà anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni lasciate dai pellegrini. Sosta al villaggio di Ban Xang Hai, dove si produce il vino di riso locale.
A seguire scoprirete il vecchio Wat Sane, il magnifico Wat Xiengthong, un antico complesso di templi buddisti che fu costruito per la prima volta nel 1560. Se il tempo lo permette, uscite dalla città per visitare Ban Xang Khong, il villaggio di Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Visitate anche il vicino villaggio di Ban Xieng Lek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa.
Per cogliere l'ultima bellezza della giornata, fate una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto. Ritorno a Luang Prabang con tempo a disposizione per esplorare la vita notturna con la possibilità di trovare dei souvenir lavorati a mano dalle tribù locali, di godete la tranquillità e la bellezza notturna della città. Pernottamento a Luang Prabang.
 
Giorno 5: Luang Prabang - Kuang Si - Luang Prabang
La mattina presto, opportunità di osservare Tak Bat (questua dei monaci), un'antica tradizione nella cultura buddista del Laos, che si svolge ogni giorno durante l'alba. Ogni mattina, centinaia di monaci percorrono le strade delle città per raccogliere offerte di cibo dai residenti locali.
Dopo colazione, incontro con la guida per recarsi al mercato di Phousi, il posto migliore per osservare la vita autentica della popolazione locale e trovare delle specialità locali come pelle di bufalo secca, tè locale, verdure e prodotti tessili delle varie tribù del luogo. La visita prosegue verso il di villaggio di Ock Pop Tok dove ci verrà mostrata la lavorazione della seta. Opportunità di partecipare alla produzione dei prodotti artigianali come tintura della maglietta, customizzazione dei disegni,... Il risultato sarebbe meraviglioso.
In seguito, visita a Bear Rescue Centre che ospita più di 20 orsi neri asiatici. Il Centro è gestito da Free the Bears Organization. Gli orsi sono stati salvati da dopo serie di terribili circostanze e ora vivono felici al Centro. Alla fine ammirerete le bellissime cascate di Kuang Si dove ci si rinfrescherà con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali, oppure si potrà compiere una passeggiata lungo i sentieri della foresta. Ritorno a Luang Prabang per il pernottamento. 

Giorno 6: Luang Prabang Siem Reap
Dopo colazione, l’autista vi aspetta al vostro albergo per il trasferimento all'aeroporto. Volo per Siem Reap. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
La cena di Aspara al ristorante. Godetevi la prima cena in Cambogia con le specialità locali immergendovi nella danza di Aspara, la danza tradizionale del popolo Khmer che è famosa non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo incanto invisibile e il suo fascino magico.
Nota speciale: Volo internazionale da Luang Prabang a Siem Reap: dalle 14:35 alle 16:05 ogni lunedì, mercoledì e venerdì
   
Giorno 7: Siem Reap - Angkor Thom - Angkor Wat - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la loro bellezza unica.
Visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiata finisce nel cuore e nel l’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e fa provare un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 8: Siem Reap - Phnom Kulen - Siem Reap
Circa alle 7 di mattina, incontro con la nostra guida e trasferimento alla montagna di Phnom Kulen, considerata la montagna più sacra della Cambogia. Farete una passeggiata intorno alla Pagoda Preah Angkor Thom in cima alla montagna che ospita numerose reliquie, statue e un grande Buddha sdraiato.
Incontro con il nostro autista Motordup (moto) che vi accompagnerà durante le prossime ore di scoperta della montagna. Raggiungerete Poeng Tbal dove il letto di un fiume rivela una pietra ben conservata con dettagli di Shiva e Vishnu e le incisioni rupestri di Ganesh e saggi. Un breve viaggio conduce a uno dei siti più importanti della Cambogia: un piccolo piedistallo che si trova in cima a piramidi a tre gradini chiamato Prasat Rong Chen. Attraverso più percorsi raggiungerete un tempio moderno con statue colorate e una vista panoramica. Godetevi un semplice pranzo al sacco nella sala del tempio.
Dopo la sosta, si prosegue fino a una grotta di pipistrelli dentro la quale, con l'ausilio di torce, si potrà vedere un moderno santuario. Sia la grotta che il tempio attirano molti pellegrini nella zona. A breve distanza si trova Srah Damrei (o Elephant Pond). Tornati al punto di partenza si potranno vedere altre sculture in pietra a Damrei Khrap (Elefante in ginocchio). L'avventura in Motordup termina a Preah Ang Thom.
Lungo il percorso del ritorno sono previste altre due soste, la prima è una breve visita per vedere il fiume Mille Lingas; centinaia di sculture Lingas possono essere viste in una sezione del fiume. L’altra sosta è prevista alla cascata Kulen, dove potrete fare un bagno rinfrescante. Rientro a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 9: Siem Reap - Kampong Pluck - Roulos - Siem Reap
 Colazione in albergo e trasferimento al lago di Tonle Sap. E’ prevista una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono ormai i luoghi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continua al sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è caratterizzato dai quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato. Hariharalaya fu la seconda capitale dell'Impero Khmer dell'era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roluos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello Stato al centro di Hariharalaya. Dopo essere crollato fu ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945. Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 10: Siem Reap partenza
Dopo colazione e in base all’orario di partenza, potrete avere tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Ang Kor 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Volo internazionale Luang Prabang – Siem Reap
• Gita in barca sul lago Tonle Sap
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programma
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              

INVIARE

Signora
Signore
**Escluso i voli internazionali

LAOS CAMBOGIA 10 GIORNI 

DURANTE IL VIAGGIO GODETEVI
• Splendidi templi e bellissima architettura franco-indocinese a Vientiane
• Città di Luang Prabang – Centro del patrimonio mondiale
• Giro in barca nel lago di Tonle Sap
• Maestosi Angkor Wat e Angkor Thom

LE OFFERTE ESCLUSIVE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante ottimo italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità, massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Vientiane arrivo
Benvenuti in Laos!
Arrivo all’aeroporto di Wattay a Vientiane, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel nel ristorante locale a Vientiane.
   
Giorno 2: Vientiane visita
La giornata è dedicata all’esplorazione della città. Al mattino visita di Wat Si Muang, molto famoso per il suo potere soprannaturale. Dopodiché, trasferimento verso il parco di Buddha (circa 45 minuti di viaggio). Nel parco, conosciuto anche come Xieng Khuan, sono presenti oltre 200 statue buddiste e induiste.
Il pomeriggio sarà dedicato ad una visita di That Luang, il luogo più sacro del Laos. Costruito dal re Sett Athirat nel XVI secolo, il tempio risplende grazie alla luce del sole sulla sua torreggiante guglia dorata.
Godetevi una vista panoramica sulla città mentre salite le scale fino alla cima del Patuxai, l'"Arco di Trionfo" di Vientiane. Proseguimento lungo Lane Xang Avenue fino a Wat Sisaket, l'unico tempio rimasto intatto dopo l'invasione siamese (tailandese) nel 1828. Il percorso arriva fino al vicino Wat Phra Keo che espone una collezione di opere d'arte laotiana e khmer. 
La visita termina sulle rive del fiume Mekong mentre il sole inizia a tramontare. Vi suggeriamo di fare una passeggiata lungo il fiume, fermandovi a gustare una bibita fresca o ad assaggiare uno spuntino da una delle tante bancarelle di cibo locale. Pernottamento a Vientiane.
   
Giorno 3: Vientiane - Luang Prabang
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione per il treno verso Luang Prabang. Arrivo a Luang Prabang, trasferimento in centro città e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, a Ban Ansavanh imbarco sul fiume Khan con una lunga barca a motore per circa 10 minuti.
Lungo il percorso potrete ammirare la vita autentica del Laos con i suoi villaggi, i pescatori, i lavori agricoli, le coltivazioni. Raggiungerete la bellissima cascata di Sae, dove potrete salire sul dorso di maestosi elefanti, circondati da uno splendido scenario È prevista una sosta di circa 30 minuti con tempo libero per nuotare e rilassarvi in queste straordinarie piscine naturali. Il tour termina dopo una visita al famoso mercato notturno, dove è possibile trovare una deliziosa collezione di tessuti fatti a mano realizzati da persone locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang
Treno Vientiane a Luang Prabang dalle 08:08 alle 09:53
Opzione: volo da Vientiane a Luang Prabang organizzato da Laos Airlines
  
Giorno 4: Luang Prabang visita - Pak Ou - Luang Prabang
Colazione in albergo. Visita al Museo del Palazzo Reale (noto anche come "Haw Kham"). Fu costruito dal re Sisavang Vong e la sua famiglia durante l'era coloniale francese è stato poi trasformato in museo nazionale e aperto al pubblico nel 1995.
Imbarco per una piacevole crociera controcorrente sul fiume Mekong, che vi regalerà anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni lasciate dai pellegrini. Sosta al villaggio di Ban Xang Hai, dove si produce il vino di riso locale.
A seguire scoprirete il vecchio Wat Sane, il magnifico Wat Xiengthong, un antico complesso di templi buddisti che fu costruito per la prima volta nel 1560. Se il tempo lo permette, uscite dalla città per visitare Ban Xang Khong, il villaggio di Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Visitate anche il vicino villaggio di Ban Xieng Lek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa.
Per cogliere l'ultima bellezza della giornata, fate una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto. Ritorno a Luang Prabang con tempo a disposizione per esplorare la vita notturna con la possibilità di trovare dei souvenir lavorati a mano dalle tribù locali, di godete la tranquillità e la bellezza notturna della città. Pernottamento a Luang Prabang.
 
Giorno 5: Luang Prabang - Kuang Si - Luang Prabang
La mattina presto, opportunità di osservare Tak Bat (questua dei monaci), un'antica tradizione nella cultura buddista del Laos, che si svolge ogni giorno durante l'alba. Ogni mattina, centinaia di monaci percorrono le strade delle città per raccogliere offerte di cibo dai residenti locali.
Dopo colazione, incontro con la guida per recarsi al mercato di Phousi, il posto migliore per osservare la vita autentica della popolazione locale e trovare delle specialità locali come pelle di bufalo secca, tè locale, verdure e prodotti tessili delle varie tribù del luogo. La visita prosegue verso il di villaggio di Ock Pop Tok dove ci verrà mostrata la lavorazione della seta. Opportunità di partecipare alla produzione dei prodotti artigianali come tintura della maglietta, customizzazione dei disegni,... Il risultato sarebbe meraviglioso.
In seguito, visita a Bear Rescue Centre che ospita più di 20 orsi neri asiatici. Il Centro è gestito da Free the Bears Organization. Gli orsi sono stati salvati da dopo serie di terribili circostanze e ora vivono felici al Centro. Alla fine ammirerete le bellissime cascate di Kuang Si dove ci si rinfrescherà con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali, oppure si potrà compiere una passeggiata lungo i sentieri della foresta. Ritorno a Luang Prabang per il pernottamento. 

Giorno 6: Luang Prabang Siem Reap
Dopo colazione, l’autista vi aspetta al vostro albergo per il trasferimento all'aeroporto. Volo per Siem Reap. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
La cena di Aspara al ristorante. Godetevi la prima cena in Cambogia con le specialità locali immergendovi nella danza di Aspara, la danza tradizionale del popolo Khmer che è famosa non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo incanto invisibile e il suo fascino magico.
Nota speciale: Volo internazionale da Luang Prabang a Siem Reap: dalle 14:35 alle 16:05 ogni lunedì, mercoledì e venerdì
   
Giorno 7: Siem Reap - Angkor Thom - Angkor Wat - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la loro bellezza unica.
Visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiata finisce nel cuore e nel l’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e fa provare un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 8: Siem Reap - Phnom Kulen - Siem Reap
Circa alle 7 di mattina, incontro con la nostra guida e trasferimento alla montagna di Phnom Kulen, considerata la montagna più sacra della Cambogia. Farete una passeggiata intorno alla Pagoda Preah Angkor Thom in cima alla montagna che ospita numerose reliquie, statue e un grande Buddha sdraiato.
Incontro con il nostro autista Motordup (moto) che vi accompagnerà durante le prossime ore di scoperta della montagna. Raggiungerete Poeng Tbal dove il letto di un fiume rivela una pietra ben conservata con dettagli di Shiva e Vishnu e le incisioni rupestri di Ganesh e saggi. Un breve viaggio conduce a uno dei siti più importanti della Cambogia: un piccolo piedistallo che si trova in cima a piramidi a tre gradini chiamato Prasat Rong Chen. Attraverso più percorsi raggiungerete un tempio moderno con statue colorate e una vista panoramica. Godetevi un semplice pranzo al sacco nella sala del tempio.
Dopo la sosta, si prosegue fino a una grotta di pipistrelli dentro la quale, con l'ausilio di torce, si potrà vedere un moderno santuario. Sia la grotta che il tempio attirano molti pellegrini nella zona. A breve distanza si trova Srah Damrei (o Elephant Pond). Tornati al punto di partenza si potranno vedere altre sculture in pietra a Damrei Khrap (Elefante in ginocchio). L'avventura in Motordup termina a Preah Ang Thom.
Lungo il percorso del ritorno sono previste altre due soste, la prima è una breve visita per vedere il fiume Mille Lingas; centinaia di sculture Lingas possono essere viste in una sezione del fiume. L’altra sosta è prevista alla cascata Kulen, dove potrete fare un bagno rinfrescante. Rientro a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 9: Siem Reap - Kampong Pluck - Roulos - Siem Reap
 Colazione in albergo e trasferimento al lago di Tonle Sap. E’ prevista una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono ormai i luoghi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continua al sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è caratterizzato dai quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato. Hariharalaya fu la seconda capitale dell'Impero Khmer dell'era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roluos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello Stato al centro di Hariharalaya. Dopo essere crollato fu ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945. Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 10: Siem Reap partenza
Dopo colazione e in base all’orario di partenza, potrete avere tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Ang Kor 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Volo internazionale Luang Prabang – Siem Reap
• Gita in barca sul lago Tonle Sap
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programma
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              

VIETNAM CAMBOGIA THAILANDIA 15 GIORNI

DURANTE IL VIAGGIO GODETEVI
• Hanoi – capitale storica e culturale del Vietnam
• Affascinante baia di Halong onorata dall’Unesco
• Vecchia bellezza e illuminate lanterne di Hoi An
• Giro tra le giungle di palme da cocco nel Delta del Mekong
• Maestosi Angkor Wat e Angkor Thom
• Giro in barca nel villaggio galleggiante in Tonle Sap
• Bangkok ricca di culture e di tradizionali culinarie
• Ayutthaya – antica capitale della Thailandia

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante ottimo italiano o inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità, massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire il ritmo della nostra capitale.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
Dopo la prima colazione nell’hotel, la nostra guida vi accompagna per la visita della capitale. Iniziate a visitare il museo etnografico che rappresenta un'ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutti popoli presentati. Scoprite poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Un giro in risciò alla scoperta il centro storico famoso per 36 strade antiche e ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende il suo nome. La passeggiata attraversa le piccole strade colorate del vecchio quartiere, i siti famosi della città ammirate la vita quotidiana dei locali e conoscete la cultura stradale di questa città. La passeggiata finisce di fronte al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Sosta ad un bar tipico nel quartiere vecchio per godere una tazza di caffè all’uovo. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Hanoi - baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Ha Long, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete godere di un meraviglioso tramonto. La cena viene servita in bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.
    
Giorno 4: Baia di Halong - Hanoi Danang - Hoi An
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Danang. Accoglienza del nostro autista presso l’aeroporto di Danang e trasferimento ad Hoi An. Arrivo e sistemazione al vostro alloggio.
   
Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in albergo, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que in bicicletta dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere la vita di un vero agricoltore e la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. In cucina preparerete piatti come Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale
  
Giorno 6: Hoi An – villaggi dintorni – Hoi An
La mattina vi dedicate alla scoperta in bicicletta dei 2 villaggi artigianali Kim Bong e Tra Vinh nella zona di Cam Kim. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo e considerata l’origine delle generazioni di artigiani d’oggi. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale è stato creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, il che lo favorisce la coltivazione di carice.
Ritorno al centro di città e immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un ora imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e un sacco di divertimento sono tutte le parole per mostrare questa esperienza.
   
Giorno 7: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome di città Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e check in presso l’hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) – in stile architettonico francese; l’Ufficio Postale, esempio culturale della colonizzazione francese; il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, sancendo la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir oltre ad una vasta scelta di ‘street food’ ad un ottimo prezzo.
  
Giorno 8: Saigon - Ben Tre – Saigon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia. Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Ritorno a Saigon per il pernottamento in hotel.
 
Giorno 9: Saigon Siem Reap
Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Tan Son Nhat per il volo verso Siem Reap. Arrivo all’aeroporto di Angkor a Siem Reap, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 10: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza una bellezza unica. Si proseguirà con la visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Continuerete con la visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare; questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico. La passeggiata finisce nel cuore e nell’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer che genera un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 11: Siem Reap - Tonle Sap - Roulos - Siem Reap
 Colazione in albergo e trasferimento al lago di Tonle Sap. Farete una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono luoghi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continuerà con il sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è caratterizzato da quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato. Hariharalaya fu la seconda capitale dell'Impero Khmer dell'era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roulos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello stato al centro di Hariharalaya. Dopo il crollo fu ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945. Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 12: Siem Reap Bangkok – Chao Phraya escursione
Con l’autista, trasferimento all’aeroporto di Angkor per il volo verso Bangkok. All'arrivo all'aeroporto di Bangkok, la nostra guida turistica vi accoglierà e vi trasferirà in hotel a Bangkok. La gloriosa storia della capitale della Thailandia, Bangkok, è strettamente legata alla dinastia Chakri, che regna ancora in Thailandia. Effettuate il check-in e godetevi il vostro tempo libero in hotel o girate per esplorare la città.
Nel pomeriggio saliamo a bordo di un battello a coda lunga per un'escursione lungo il fiume Chao Phraya e i numerosi e vivaci canali interni che offrono fantastiche vedute della vita locale nelle vicinanze. Lungo il percorso, ci fermiamo al Wat Arun, il tempio dell'Aube. Pernottamento a Bangkok.
  
Giorno 13: Bangkok visita – Casa di Jim Thomson
La colazione sarà servita al vostro hotel, visiterete in seguito il Grande Palazzo Reale, dedicato alla cerimonia della famiglia reale della Thailandia. Nello stesso complesso si trova il magnifico Wat Phra Kaew, noto per la statua del Buddha di Smeraldo. Si prosegue con la visita del Wat Pho, una gigantesca casa del Buddha sdraiato.
Nel pomeriggio trasferimento alla casa di Jim Thompson, nel cuore del centro di Bangkok in cui iniziate a conoscere la storia dell'uomo d'affari e viaggiatore americano, che ha fatto della sua vita il lavoro di portare le sete thailandesi alle case di moda del mondo, e poi esplorate la sua straordinaria casa. Questo è uno dei posti migliori a Bangkok per vedere le case tradizionali thailandesi in teak, dato che Thompson ha assemblato la sua utilizzando case storiche spedite a Bangkok da tutto il Paese. Scoprite cosa si sa - e cosa rimane un mistero - sulla scomparsa di Thompson nel 1967 nella giungla malese, quindi esplorate la collezione di opere d'arte che Thompson mise insieme durante i 25 anni trascorsi in Thailandia. Pernottamento a Bangkok
  
Giorno 14: Bangkok – Ayutthaya – Bangkok
La mattina presto partenza per Ayutthaya; ci vuole più di un'ora per raggiungere l'antica capitale thailandese. La gloria dell'antica capitale è testimoniata dalle rovine dei templi e dei palazzi. Per prima tappa visiterete il Wat Phu Khao Thong, o "Monastero del Monte d'Oro", che si trova appena fuori Ayutthaya. Si procederà verso l'antico palazzo e il Wat Phra Si Sanphet. Esplorerete anche il Viharn Phra Mongkol Bopit, uno dei più grandi Buddha di bronzo della Thailandia. In seguito sosta a Wat Lokaya Sutha. Questo tempio custodisce una grande immagine di Buddha reclinato. L'ultima tappa sarà al Palazzo d'Estate di Bang Pa-In, costruito durante l'epoca di Ayutthaya. Il palazzo presenta una collezione eclettica di edifici che fondono stili architettonici europei, khmer, thailandesi e cinesi. È il palazzo estivo preferito dal re. Nel tardo pomeriggio, ritorno a Bangkok per il pernottamento in hotel comodo.
   
Giorno 15: Bangkok partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. Secondo l’orario di partenza , avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir per i vostri parenti od amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Bangkok almeno 3 ore prima della partenza. Fine dei servizi e buon volo di ritorno!
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli nazionali e internazionali: Hanoi – Danang, Danang – Saigon, Saigon – Siem Reap, Siem Reap – Bangkok
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Crociera sulla baia di Ha Long
• Giro in barca nel lago di Tonle Sap
• Una breve crociera sul fiume di Chao Phraya
• I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programa
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
**Escluso i voli internazionali

MIGLIORI DEL VIETNAM E CAMBOGIA 15 GIORNI 

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM E CAMBOGIA 15 GIORNI GODETEVI
• Grotte carsiche e acque smeraldine della baia di Halong
• Città di storia e tradizioni Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Angoli più belli di Phnom Penh
• Templi di Angkor e le megastrutture delle antiche civiltà
• Ambiente ricco di biodiversità nel lago di Tonle Sap

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in viaggio nel Sud Est Asiatico!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Visitate poi il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh e la residenza del presidente) con la pagoda a pilastro unico a forma di fiori di loto fiorito sul lago.
Si continuerà con una passeggiata lungo il lato ovest del lago con la visita della pagoda di Tran Quoc, una delle più antiche del Vietnam. Tran Quoc è famosa per la sua splendida architettura, l'atmosfera rilassante e i significativi valori culturali.
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure il teatro di Bong Sen. Tornate all’albergo per il pernottamento. 

Giorno 3: Hanoi – Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni. 

Giorno 4: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera. 

Giorno 5: Hue visita – Villaggio di Thuy Bieu
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Ammirerete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città.
Poi andrete verso il villaggio di Thuy Bieu per un giro in bicicletta attraverso le tipiche case con giardino, fermandosi presso una famiglia che fa dell’incenso o un’altra in cui si fanno dei dipinti artigianali. Seguirà un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, provate a preparare i tipici piatti della città imperiale, per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. In particolare, questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte.
Pernottamento in hotel a Hue. 

Giorno 6: Hue – Danang – Hoi An visita
Prima di salutare Hue, godetevi gli ultimi momenti con la visita del mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Camminando tra i vicoli del mercato, sarete immersi da un'atmosfera vibrante e vivace.
Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo.
Nel pomeriggio, visita del simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.
  
Giorno 7: Hoi An in bicicletta
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Alla fine della visita, immergetevi nella cultura vietnamita con un workshop di lanterne di un’ora, imparando a realizzare questo grazioso oggetto di Hoi An sotto la guida della gente locale. Creatività, esuberanza e divertimento saranno alla base di questa esperienza. Pernottamento in hotel. 

Giorno 8: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome la città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e fare il check-in presso hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, Ufficio Postale con un bel design interno che mostra uno scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento con il Museo FITO (il Museo della Medicina Tradizionale del Vietnam). Con la vostra guida, potete entrare in un passato ormai scomparso dove c’era una vecchia farmacia con centinaia di barattoli con medicine naturali, molti strumenti usati per la preparazione dei farmaci. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 9: Saigon – Ben Tre – Can Tho
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Can Tho e pernottamento in hotel. 

Giorno 10: Can Tho - Mercato galleggiante - Chau Doc - Tra Su
Partenza in mattina presto, in battello fluviale, verso il mercato galleggiante di Cai Rang che si raggiunge in meno di un’ora quando è ancora buio, per poi diventare un luogo incantato alle prime luci dell'alba. Meraviglioso infine lo scenario vivace ed emozionante che si presenta ai nostri occhi per i tanti sampan che trasportano un’ampia varietà di frutta, verdura fresca, riso e prodotti artigianali. Sarà una straordinaria esperienza di fare colazione in barca con le specialità locali come consigliato dallo chef Gordon Ramsay. A seguire merita una visita un lussureggiante frutteto dove si potranno assaggiare frutti freschi colti sul posto.
Trasferimento in auto a Chau Doc per scoprire la foresta pluviale di melaleuca di Tra Su - un’esperienza costituita dall’ambiente naturale circostante che crea un'atmosfera di vera pace. 

Giorno 11: Chau Doc - Motoscafo a Phnom Penh - Phnom Penh visita
Dopo la colazione in hotel, intorno alle 7.30 del mattino, partenza da Chau Doc in motoscafo per Phnom Penh. Circa 5 – 6 ore di navigazione sul Mekong con due fermate per controllo passaporti, tassa e visto d'ingresso.
Phnom Penh - la capitale della Cambogia nonché la Perla d’Asia! Il primo passo verso la Cambogia che grazie alla sua posizione, è un ottimo punto da cui partire per esplorare il resto del Paese.
Il resto della giornata sarà dedicato alla visita di Phnom Penh con un tuk tuk. Il tour inizierà con il tempio buddista di Wat Phnom che si trova sull’unica collina della città, un luogo magico e simbolo religioso. A seguire arrivate al Palazzo Reale, la massima rappresentazione del passato del Cambogia. Il complesso fu fatto costruire da Re Norodom e ancora oggi all’interno vive la famiglia reale. Tra i nove edifici compresi dal Palazzo Reale, quello più impressionante è senza dubbio la Pagoda d’Argento, famosa per numerose statue di Buddha decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento. Proseguimento verso un luogo che custodisce parte della storia antica del paese: il Museo Nazionale.
Trasferimento in centro città e sistemazione in hotel. 

Giorno 12: Phnom Penh - Siem Reap
Dopo la prima colazione, trasferimento da Phnom Penh a Siem Reap in auto privata. Un viaggio su strada vi permette di essere testimoni della vita quotidiana della gente locale. La prima fermata è al villaggio di Skoun, non lontano da Phnom Penh e noto come “città dei ragni” per la tarantola fritta, la prelibatezza locale che non tutti osano assaggiare. A seguire, vi consigliamo di fare una sosta a Kompong Kdei per ammirare Spean Praptos - un antico ponte angkoriano.
All’arrivo a Siem Reap, sistemazione presso il vostro hotel.
In serata, godetevi una cena con lo spettacolo della danza Apsara – una delle più antiche forme dell’arte Khmer.
  330km B, D Hotel

Giorno 13: Angkor, il momento clou del viaggio
Il tour inizierà al mattino presto per consentire di lasciarvi sedurre dalla magia dell’alba ad Angkor Wat, un’esperienza assolutamente imperdibile che vi permette di scattare foto spettacolari. Nato dalla giungla è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo complesso templare è il più grande e famoso dell’impero Khmer e merita il suo posto in cima alla lista dei viaggi da fare almeno una volta nella vita.
La successiva destinazione sarà il famoso tempio di Ta Prohm. Le rovine sono state letteralmente invase dalle giungla e in questo luogo sono state girate le scene più impressionanti nel film Tomb Raider. Restate qualche minuto ad osservarlo godendovi anche quel solenne silenzio che avvolge il grande tempio.
A seguire, vale la pena visitare l’imponente tempio di Bayon, noto per le sue 54 torri decorate con 216 facce sorridenti gigantesche di Avalokiteshvara. Si potrà godere di un bel tramonto sull’antico fossato presso una delle porte di Angkor Thom.
Pernottamento a Siem Reap. 

Giorno 14: Siem Reap - Lago di Tonle Sap - Gruppo di Rolous
Il tour di Siem Reap prosegue con il lago di Tonle Sap - il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico che è riconosciuto dall'UNESCO come riserva della biosfera. Avrete l’occasione di vedere la vita quotidiana della gente locale, le cui attività principali sono la pesca e le attività commerciali sulle barche. Il giro prosegue verso la pagoda locale dove vi cambierete i vestiti che vi consentiranno di bagnarvi nell’acqua per sperimentare la cerimonia “Srouch Teok”, ovvero “benedizione dell’acqua”.
Nel pomeriggio merita senz’altro una visita del gruppo di Roulos tra cui Lolei, Preah Ko e il tempio Bakong. Questo tempio dell'isola è costituito da quattro torri in mattoni su una piattaforma di rito a doppia piastra. I 3 templi Bakong, Lolei e Preah Ko - situati a 11 chilometri (6,8 miglia) a sud-est del mercato di Siem Reap - comprendono il gruppo di monumenti Rolous e risalgono alla fine del IX secolo. Questo è il primo sito di Vecchio di 600 anni del periodo Angkor che è aperto ai visitatori. 

Giorno 15: Siem Reap partenza
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Siem Reap-Angkor almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
2 voli interni del Vietnam: Hanoi – Hue, Danang – Saigon
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Motoscafo da Chau Doc a Phnom Penh
• Gita in barca sul lago di Tonle Sap
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo comprende"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              

3 SETTIMANE IN VIETNAM LAOS E CAMBOGIA

DURANTE IL TOUR IN VIETNAM LAOS E CAMBOGIA 21 GIORNI GODETEVI
• Grotte carsiche e acque smeraldine della baia di Halong
• Oltre mille anni di storia di Hue
• Quartiere vecchio di Hoi An
• Lussureggiante ambiente rurale nel Delta del Mekong
• Angoli più belli di Phnom Penh
• Templi di Angkor e le megastrutture delle antiche civiltà
• Ambiente ricco di biodiversità nel lago di Tonle Sap
• Natura selvaggia e incontaminata a Luang Prabang

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali
• Guida parlante ottimo italiano ed inglese

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in viaggio nel Sud Est Asiatico!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale al proprio ritmo.
Infine, una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale insieme al nostro staff. Pernottamento in hotel. 

Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam con più di 1000 anni di storia, fondata con il nome Thang Long (letteralmente Drago Ascendente).
Dopo la colazione, iniziate con la scoperta del Tempio della Letteratura cost ruito nel 1070 in onore di Confucio e un tempo nota come “la prima Università del Vietnam”. Nel corso della visita, farete tappa nel Museo Etnografico - un’ottima introduzione dei 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, arte sacra e profana, gioielli e particolarmente vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutte le etnie presenti nel territorio
Tornate in centro città e fate una sosta presso il lago di Hoan Kiem (il lago della Spada Restituita) che racchiude un mistero ed una leggenda. Fate una breve passeggiata per scoprire la Torre della Tartaruga - il simbolo della città di Hanoi, e il Tempio di Ngoc Son - un’oasi di pace inaspettata in mezzo al traffico della città.
Dopo le visite, camminando lungo la strada intorno al lago di Hoan Kiem, potete ammirare i vicoli del Quartiere Vecchio della città. Qui si incontra di tutto: negozietti di ogni tipo di merce, mercati all’aperto, file interminabili di auto e motorini… tutti sempre belli e interessanti da vedere perché fotografano le abitudini vere di una popolazione.

Giorno 3: Hanoi - Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi a Thung Khe, Thung Nhuoi. Il paesaggio, che cambia lentamente dal caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie con intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso attraversa i paesaggi incontaminati di risaie e le straordinarie montagne circostanti con l’opportunità di incontrare gli abitanti locali e di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale delle locali etnie Thai, Dao o H'Mong.
Cena con uno un show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau. 

Giorno 4: Mai Chau - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con la guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato.
Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu, in modo del tutto naturale, protetta dalle invasioni da uno straordinario paesaggio carsico e fluviale. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”. Si navigherà lungo il fiume di Ngo Dong con intorno lo scenario di risaie infinite, oltre a imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento al tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong con la sua bellezza senza tempo. 

Giorno 5: Tam Coc - Baia di Halong
Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto e un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo viene servito a base di frutti freschi di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle interessanti attività del pomeriggio.
Iniziate con l’esplorazione dell’isola di Cap La, l’isola più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica da mozzafiato e tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi, in crociera, potrete ammirare un meraviglioso tramonto.
Una cena viene servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca notturna dei calamari, o godervi la tranquillità della notte sulla vostra nave.
Nota speciale: L’itinerario delle crociere è variabile. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.

Giorno 6: Baia di Halong - Hanoi Hue
Svegliatevi presto per assistere ad una incantevole alba. Per chi è interessato, un breve Tai Chi nella terrazza rinfrescherà la mente e il corpo. Nella mattinata potrete inoltre godere una tazza di tè o caffè ammirando lo straordinario paesaggio.
Dopo la colazione, non mancate la visita nella grotta nascosta di Thien Canh Son. Avrete inoltre l’opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese per poi assaggiarli con il brunch.
Sbarco dalla nave verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento all’aeroporto di Noi Bai. Volo verso Hue - la nostra città imperiale. Arrivo in hotel e sistemazione presso la vostra camera.
 
Giorno 7: Hue visita – Laguna di Chuon
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Scoprirete la Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco e scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita in una barca tipica del luogo, lungo il Fiume dei Profumi, dove resterete incantati dalla sua bellezza graziosa e tranquilla prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo protettrice della città. Visiterete poi An Hien Garden House, una casa da giardino di un mandarino di alto lignaggio. All’interno, la casa è stata ancora mantenuta in ottime condizioni.
Nel tardo pomeriggio, partenza per la laguna di Chuon (“Dam Chuon” in vietnamita). Lo sguardo si perde in un vasto spazio dalla natura incontaminata e dalla bellezza poetica.
Vale poi la pena sperimentare su una barca locale il lavoro dei pescatori. Non perdete, in questo caso, l’occasione di pescare granchi, gamberetti ed altri pesci. Terminate la giornata con un buon pasto all’aperto in un ristorante su palafitte di bambù e godetevi il luccichio scintillante del tramonto sull’acqua.
Ritorno al centro città e pernottamento in hotel. 

Giorno 8: Hue visita - Danang - Hoi An
Dopo la colazione, continuate la scoperta della cittadella di Hue con il mercato di Dong Ba, uno dei mercati più frequentati e colorati di Hue. Più tardi, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu particolarmente progettato da lui stesso prima della sua morte. Sulla via di ritorno, non mancate di visitare il villaggio dell’incenso Thuy Xuan, dove gli abitanti preservano una componente importante e sprituale della cultura vietnamita. A seguire il villaggio la pagoda di Tu Hieu - la più grande e antica di Hue con la pittoresca vista sulla pineta, sul piccolo ruscello e sull’ elegante stile architettonico.

Lasciata Hue per il trasferimento ad Hoi An, si passerà, lungo il percorso verso Da Nang, dal famoso “Colle delle Nuvole” che vi offre una vista straordinaria dall’alto sulla spiaggia di Lang Co. Finalmente arrivate a Hoi An che viene chiamata anche “la città delle lanterne”. Sistemazione nel vostro albergo. È pura magia già il solo girare in bicicletta o a piedi tra i vicoli meno battuti, piene di lanterne e fiori al calar del sole. Sistemazione nel vostro albergo.

Non mancate di assaggiare le specialità locali di Hoi An: Cao Lau, Banh Mi, Quang noodle, riso al pollo, torta di riso al vapore con gamberetti, etc.
  
Giorno 9: Villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Colazione presso il vostro hotel e inizio dell’escursione in bicicletta verso il villaggio di Tra Que dove vi aspetta un corso di cucina. Questo villaggio vi offre la possibilità di sperimentare la vita di un vero e proprio agricoltore con la coltivazione di ortaggi tipici come le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornate in cucina e preparatevi piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e il Banh Xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo. Infine, godetevi il vostro lavoro con le verdure di Tra Que.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo con il desiderio di rassicurare i demoni e garantire la pace della città; il punto d’incontro degli antichi commercianti - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici tra Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky di oltre 200 anni, riconosciuta come Patrimonio della Cultura dell’Unesco nel 1990. Continuate ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale.

Giorno 10: Hoi An libero
Giornata libera per scoprire a vostro piacere il centro storico di Hoi An oppure godere del bel tempo su An Bang - una delle spiagge più belle di Vietnam da maggio a settembre.
 
*Tour opzionale: Foresta di Cocco - Villaggi nei dintorni
La giornata sarà ricca di attività entusiasmanti. Insieme alla vostra guida, un’escursione in bicicletta, nella campagna periferia della città antica di Hoi An. Pedalando lungo strade di campagna lungo il fiume di De Vong, ci si ferma al villaggio di cocco Cam Thanh, prendendo parte a un tour in barca con cestini di bambù per godere lo scenario paradisiaco delle palme da cocco sull'acqua. Sarà interessante catturare granchi e acquisire un’esperienza diretta della pesca tradizionale con la rete. Inoltre vi sarà l'opportunità di guardare lo show particolarmente interessante dei “cestini di bambù”.
Scoprirete poi, in barca, i 2 villaggi artigianali Kim Bong e Ban Thach nella zona di Cam Kim e Duy Vinh. La falegnameria di Kim Bong è nota dalla fine del XV secolo ed è considerata come la base originale degli attuali artigiani. La prima cosa che si sente quando si va a Kim Bong sono i rumori tipici degli attrezzi manuali a contatto con il legno, rumori che hanno accompagnato la gente locale per millenni. A seguire il villaggio di Ban Thach specializzato nella tessitura artigianale di stuoie. Il territorio alluvionale, creato da tre fiumi Thu Bon, Truong Giang e Ly Ly, favorisce oggi la coltivazione di carice.

Giorno 11: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso l’antica Saigon, ribattezzata dopo la guerra con il nome la città di Ho Chi Minh – la città più vivace e moderna del paese. Arrivo e fare il check in presso hotel.
La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visitate la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, Ufficio Postale con un bel design interno che mostra uno scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento con la pagoda di Ngoc Hoang, oppure la pagoda dell'Imperatore di Giada, uno dei cinque santuari più importanti a Saigon. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta dello street food ad un ottimo prezzo. Pernottamento in hotel.

Giorno 12: Sai Gon - Ben Tre - Sai Gon
Dopo la colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace con la lavorazione dei mattoni in stile tradizione. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotti diversi. A seguire vi fermarete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, presso un’altra che fabbrica stuoie di paglia. Sarete poi invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo un’autentica campagna meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi si ritorna al molo. Partenza per Sai Gon e pernottamento in hotel.
  
Giorno 13: Saigon Phnom Penh visita
Dopo la colazione, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir prima del check-out. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat per il volo verso Phnom Penh. Arrivo a Phnom Penh, sistemazione in hotel.
Phnom Penh - la capitale della Cambogia nonché la Perla d’Asia! Il primo passo verso la Cambogia che grazie alla sua posizione, è un ottimo punto da cui partire per esplorare il resto del Paese.
Il resto della giornata sarà dedicato alla visita di Phnom Penh con un tuk tuk. Il tour inizierà con il tempio buddista di Wat Phnom che si trova sull’unica collina della città, un luogo magico e simbolo religioso. A seguire arrivate al Palazzo Reale, la massima rappresentazione del passato del Cambogia. Il complesso fu fatto costruire da Re Norodom e ancora oggi all’interno vive la famiglia reale. Tra i nove edifici compresi dal Palazzo Reale, quello più impressionante è senza dubbio la Pagoda d’Argento, famosa per numerose statue di Buddha decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento. Proseguimento verso un luogo che custodisce parte della storia antica del paese: il Museo Nazionale.
Trasferimento in centro città e sistemazione in hotel.
  
Giorno 14: Phnom Penh – Tonle Sap – Siem Reap
Dopo la prima colazione, trasferimento da Phnom Penh a Siem Reap in auto privata. Un viaggio su strada vi permette di essere testimoni della vita quotidiana della gente locale. La prima fermata è al villaggio di Skoun, non lontano da Phnom Penh e noto come “città dei ragni” per la tarantola fritta, la prelibatezza locale che non tutti osano assaggiare. A seguire, vi consigliamo di fare una sosta a Kompong Kdei per ammirare Spean Praptos - un antico ponte angkoriano.
Un’altra tappa da non perdere è il lago di Tonle Sap - il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico che è riconosciuto dall'UNESCO come riserva della biosfera. Avrete l’occasione di trovare la vita quotidiana della gente locale, coloro che si affida principalmente alla pesca e alle attività commerciali sulle barche per nutrirle temporaneamente. Navigate nei villaggi galleggianti e godetevi un tramonto mozzafiato.
All’arrivo a Siem Reap, sistemazione presso il vostro hotel.
  
Giorno 15: Angkor, il momento clou del viaggio
Il tour inizierà al mattino presto per consentire di lasciarvi sedurre dalla magia dell’alba ad Angkor Wat, un’esperienza assolutamente imperdibile che vi permette di scattare foto spettacolari. Nato dalla giungla è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo complesso templare è il più grande e famoso dell’impero Khmer e merita il suo posto in cima alla lista dei viaggi da fare almeno una volta nella vita.
La successiva destinazione sarà il famoso tempio di Ta Prohm. Le rovine sono state letteralmente invase dalle giungla e in questo luogo sono state girate le scene più impressionanti nel film Tomb Raider. Restate qualche minuto ad osservarlo godendovi anche quel solenne silenzio che avvolge il grande tempio.
A seguire, vale la pena visitare l’imponente tempio di Bayon, noto per le sue 54 torri decorate con 216 facce sorridenti gigantesche di Avalokiteshvara. Si potrà godere di un bel tramonto sull’antico fossato presso una delle porte di Angkor Thom.
In serata, godetevi una cena con lo spettacolo della danza Apsara – una delle più antiche forme dell’arte Khmer.
Pernottamento a Siem Reap.
 
Giorno 16: Siem Reap – Preah Khan – Banteay Srei
La colazione al vostro hotel, partenza per il tempio di Preah Khan che era il centro di un’organizzazione consistente con quasi 100.000 funzionari e servitori. La prossima tappa è Neak Poan “i serpenti intrecciati”, un piccolo tempio situato su un’isola al centro di Jayatataka.
Proseguite verso Tasom con opportunità di scattare le bellissime foto. Visita anche il museo di Akira Landmine raccontato la storia moderna della Cambogia.
Viaggiate verso il tempio più piccolo ma magnifico Banteay Srei costruito nel X secolo e dedicato a Shiva. Il tempio è stato il luogo di nascita dell’architettura in stile classico Khmer e l’opera in bassorilievo più migliore. Da non perdere Banteay Samre con le sue pareti di arenaria rosa decorate con intagli e bassorilievi.
Prima di tornare nel parco principale di Angkor fate una sosta a Pre Rup con il meraviglioso tramonto sulle risaie. Pernottamento a Siem Reap.
  
Giorno 17: Siem Reap Luang Prabang
Dopo la prima colazione, la giornata sarà dedicata al relax e agli acquisti prima del trasferimento all’aeroporto di Siem Reap per prendere il volo verso Luang Prabang. All’arrivo a Luang Prabang, l’autista vi accoglierà e vi porterà al centro città. Sistemazione presso il vostro hotel (il check-in è previsto a partire dalle 14:00).
Spesso descritta come il “gioiello del Laos”, Luang Prabang è riuscita a preservare la sua tradizione e il suo fascino di lunga data. Il suo paesaggio urbano con un mistro tra le strutture urbane tradizionali e quelle costruite dalle autorità coloniali europee nel XIX e XX secolo è finora straordinariamente ben conservato, il che rende l’antica capitale del Laos un’attrazione unica.
Nel tardo pomeriggio, partecipate a una cerimonia Baci privata presso una famiglia locale. La cerimonia Baci è un rituale tradizionale del popolo laotiano che esprime la spiritualità del Paese e rappresenta un'esperienza memorabile e una profonda conoscenza della cultura laotiana per i partecipanti. A seguire, verrà servita la cena da condividere con la famiglia ospitante, per iniziare al meglio l'esplorazione della cultura laotiana. Pernottamento a Luang Prabang
  
Giorno 18: Luang Prabang visita - Pak Ou
Dopo la prima colazione, visita il Museo del Palazzo Reale, costruito nel 1904 durante l'epoca coloniale francese per il re Sisavang Vong e la sua famiglia. Proseguiemtno poi per una crociera piacevole sul fiume Mekong, che offre anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate tra loro e piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni lasciate dai pellegrini. Lungo il percorso, sosta al villaggio di Ban Xanghai, dove si produce il vino di riso locale. Una volta tornati in città, scoprite l'antico Wat Sene e il vicino e magnifico Wat Xiengthong, un superbo pezzo di architettura templare laotiana, che presenta un ampio tetto a due livelli e mosaici ornati, tra cui un bellissimo "albero della vita" montato su vetro sulla parete posteriore del tempio.
Se il tempo lo permette, vi dirigete Ban Xangkhong, il villaggio Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Da non perdere anche il vicino villaggio di Ban Xienglek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa.
Nel tardo pomeriggio, fate una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto; questo è il luogo ideale per cogliere l'ultima bellezza della giornata. Il tour si conclude con una visita al famoso mercato notturno, dove si può trovare una bella collezione di tessuti fatti a mano dalle popolazioni locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang
  
Giorno 19: Luang Prabang - Kuang Si
La mattina presto, vi consiglio di partecipare alla tradizione più sacra del Laos, Tak Bat l'elemosina quotidiana mattutina, che risale al XIV secolo. Più di 200 monaci buddisti partono da vari templi per raccogliere il loro pasto quotidiano dai fedeli residenti seduti tranquillamente per strada. Non perdete anche il mercato vicino da ammirare la vita quotidiana dei locali.
Dopo la colazione in hotel, incontro la nostra guida e salite i 329 gradini che portano in cima alla collina di Phousi per una vista panoramica della città e del fiume Mekong.
Vi dirigete direttamente alla bellissima Kuang Si, la più grande cascata dell'area di Luang Prabang, con tre livelli che portano a un salto di 50 metri in spettacolari piscine azzurre prima di scorrere a valle. Le piscine sono anche ottime per fare il bagno e sono molto popolari sia tra i turisti che tra gli abitanti del luogo. C'è anche la possibilità di raggiungere a piedi il vicino villaggio di Ban Thapene e di esplorare le cascate nascoste, raramente visitate da altri turisti. Se lo desiderate, fate una breve visita al Bear Rescue Center (centro di salvataggio degli orsi), che ospita una ventina di animali salvati dalle mani di bracconieri e trafficanti. Sulla via del ritorno a Luang Prabang, faremo una breve visita all'Ock Pop Tock Living Craft Center, situato serenamente vicino al Mekong, questo bellissimo laboratorio in stile tradizionale, dove tessitori, filatori e batik producono tessuti di alta qualità, offre visite gratuite ogni mezz'ora. Questo è anche uno dei punti migliori per ammirare il tramonto a Luang Prabang. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 20: Luang Prabang - Villaggio di Elefante
Intorno alle 8:00 o alle 8:30, insieme alla nostra guida partenza per il villaggio degli elefanti. All’arrivo, partecipazione a una breve presentazione del campo. Cominciate la vostra esperienza con gli elefanti avvicinandovi e dandoli a mangiare. Visita l’ospedale per elefanti, museo, galleria e impianto per la produzione di carta per sterco! Godetevi l'impressionante esperienza di essere un Mahout! Salite su una tradizionale barca laotiana fino alla cascata Tad Sae e rilassatevi o nuotate nell'acqua limpida. Il pranzo a buffet viene servito con caffè/tè e acqua potabile (sono disponibili opzioni vegetariane) presso il nostro ristorante del Campo di Elefanti. Ritorno al vostro hotel per il pernottamento.

Giorno 21: Luang Prabang partenza
La prima colazione sarà servita nel vostro hotel. In funzione dell’orario di partenza, avrete il tempo libero per rilassarvi o acquistare dei souvenir. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Luang Prabang almeno 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
Voli interni e internazionali: Hanoi – Hue, Danang – Saigon, Saigon – Phnom Penh Siem Reap – Luang Prabang
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Crociera sulla baia di Halong
• Gita in barca sul lago di Tonle Sap
• Guida in inglese menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza guida o tempo libero.
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua potabile per persona / giorno
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali di andata e ritorno per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Mance per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini, ecc.
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione "Il prezzo comprende"
• La commissione bancaria per il pagamento dall’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
**Escluso i voli internazionali

VIETNAM E CAMBOGIA 15 GIORNI

DURANTE IL VIAGGIO GOGETEVI
• Meraviglia del mondo moderno Angkor Wat
• Fascino coloniale di Phnom Penh
• Scoperta Delta del Mekong con contatto alla vita locale
• Antica capitale Hue e bel fascino di Hoi An
• Hanoi di mille anni civiltà e storia
• Relax completo in crociera sulla baia di Halong

LE UNICHE OFFERTE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante eccellente italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali


Giorno 1: Siem Reap arrivo
Benvenuti in Cambogia!
Arrivo all’aeroporto di Angkor a Siem Reap, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale con la compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Siem Reap - Angkor highlight - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, Il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secodo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caraterizzato da 54 torri tutte scolpite con le faccie sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la sua bellezza unica.
Proseguimento verso la Terrazza del Re lebbroso passando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Continuazione della visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso per il film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiata finisce nel cuore e nell’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e rappresenta un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 3: Siem Reap - Tonle Sap - Roulos - Siem Reap
Incontro con la nostra guida e trasferimento al lago di Tonle Sap. Farete una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante di Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono ormai i luogi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continua con il sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è carratterizzato da quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato. Harharalaya fu la seconda capitale dell'Impero Khmer nell’era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roulos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello stato al centro di Hariharalaya. Dopo il crollo fu ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945.
Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 4: Siem Reap - Phnom Penh
Dopo colazione, la nostra guida vi aspetta per il trasferimento verso Phnom Penh, la capitale della Cambogia. Il percorso passa attraverso le interessanti città di provincia, i villaggi bucolici e i paesaggi spettacolari che vi permetteranno di ammirare la vita quotadiana dei locali.
Sosta a Kompong Kdei per vedere Spean Pratos, un antico ponte angkoriano. Continuazione verso Phnom Udong, l’antica capitale cambogiana durante le ultime fasi dell’Impero Khmer e luogo di incoronazione di molti re del passato.
Sosta allo spettacolare centro di meditazione buddhista Vipassana Dhura a Udong nel quale si conserva l’imponente Buddha di giada, il monaco mummificato; le colorate pareti dipinte raccontano la storia del Ramayana.
Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel.
  
Giorno 5: Phnom Penh visita Saigon
Incontro con la guida e inizio della visita alla capitale della Cambogia. Visita del Palazzo reale inclusa la Pagoda d'Argento, un complesso caratterizzato da ricche decorazioni colorate che fu costruita nel 1866, il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920, la pagoda di Wat Phnom, situata su un colle in posizione panoramica. Sosta al Mercato Centrale di Phnom Penh (Phsar Thmei in cambogiano) in stile Art Déco costruito durante il periodo coloniale francese.
Nel pomeriggio, l’autista vi porterà all’aeroporto di Phnom Penh per il volo verso Saigon. Arrivo e sistemazione in hotel.
  
Giorno 6: Saigon - Cu Chi - Saigon
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famoso per il nome “labirinto sotterraneo”. Il Tunnel di Cu Chi è il sito storico imperdibile a Saigon. Il Tunnel fu costruito da un’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, in modo da collegare i diversi villaggi e proteggere gi abitanti dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Nel pomeriggio visita della Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - sito architettonico in stile francese, dell’Ufficio Postale che con il suo bel design interno mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per trovare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo. Ritorno all’hotel per il pernottamento.
   

Giorno 7: Saigon - Ben Tre - Saigon
Dopo colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace per la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata nelle caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra famiglia che produce le stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia. Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Partenza per Saigon e pernottamento in hotel.
   
Giorno 8: Saigon Danang - Hoi An visita
Dopo colazione, insieme al nostro autista trasferimento all’aeroporto per il volo verso Danang. Arrivo ad Hoi An e sistemazione al vostro hotel.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e di proteggere la pace della città ed era il punto d’incontro dei commercianti nel passato - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici di Vietnam, Giappone e Cina; la casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni è stata riconosciuta Patrimonio culturale dall’Unesco nel 1990. Continuerete ad esplorare altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...

Giorno 9: Hoi An - villaggio ceramico di Thanh Ha - Hue
La mattina visita del villaggio ceramico di Thanh Ha che offre uno sguardo al mondo della produzione di ceramiche che è stato tramandato per secoli. A differenza di molti laboratori di ceramiche che utilizzano stampi, qui gli artigiani modellano ogni pezzo a mano e a pedale, conferendo a ogni oggetto un tocco distintivo e unico. Osservate il processo di produzione ceramica degli artisti per avere poi l’opportunità di fare un prodotto ceramico da soli.
Salutate la città delle lanterne per trasferirvi nell’antica capitale del Vietnam . Lungo il percorso, passerete da Da Nang e potrete vedere il famoso “Colle delle Nuvole” che vi offrirà una vista straordinaria dall’alto, della spiaggia di Lang Co. Opportunità di fare delle belle foto. Arrivo ad Hue e sistemazione al vostro albergo. Tempo libero per le attività personali.
  
Giorno 10: Hue visita - villaggio di Thuy Bieu - Hue
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città imperiale. Visita alla Cittadella Proibita, Patrimonio della Cultura dell’Unesco, scrigno di innumerevoli tesori architettonici, culturali e storici della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale del Vietnam. A seguire una gita su una barca tipica del luogo lungo il Fiume dei Profumi; resterete incantati dalla bellezza graziosa e tranquilla della vita lungo il fiume prima di raggiungere la “Pagoda della Signora Celeste”, simbolo e protettrice della città.
Segue poi il villaggio di Thuy Bieu dove farete un giro in bicicletta in mezzo alle case con giardino tipiche fermandovi in una famiglia che fa l’incenso o in un’altra che si dedica ai dipinti artigianali,... Un bel massaggio ai piedi a base di erbe aromatiche prima di partecipare ad un corso di cucina guidato dal nostro chef. Sotto la sua guida, proverete a fare i tipici piatti della città imperiale per poi assaggiarli a pranzo. Dopodiché, vi dirigete verso il mausoleo dell’imperatore Tu Duc, il più famoso e straordinario tra le tombe della dinastia Nguyen. Questa tomba fu progettata da lui stesso prima della sua morte. Pernottamento in hotel a Hue.
   
Giorno 11: Hue Hanoi - Hanoi visita
Salutate Hue per il volo verso Hanoi - la nostra capitale. Accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Prima di arrivare al vostro hotel, sosta al Museo Etnografico. Il museo rappresenta un'ottima introduzione ai 54 gruppi etnici che rappresentano le culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, di arte sacra e profana, di gioielli e vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutti popoli presentati.
Nel pomeriggio, incontro con la nostra guida per la visita al Tempio della Letteratura costruito in onore di Confucio e conosciuto come la prima università del nostro paese. Segue poi un giro in risciò alla scoperta del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende il nome. La passeggiata attraversa le piccole strade colorate del vecchio quartiere e i siti famosi della città e potrete ammirare la vita quotidiana dei locali. Il giro finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Nella tarda serata, vi suggeriamo di guardare uno spettacolo di marionette sull’acqua presso il teatro di Thang Long, oppure al teatro di Bong Sen. Pernottamento in hotel
   
Giorno 12: Hanoi - Hoa Lu - Tam Coc
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca del Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta di Tam Coc (la Baia di Halong terrestre) in barca a remi ; navigando lungo il fiume di Ngo Dong potrete godere dello scenario delle risaie infinite, oltre che delle imponenti rocce carsiche e alle grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui bellezza è rimasta intatta fino ad oggi.
   
Giorno 13: Tam Coc - Baia di Halong
 Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La, la più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraversando la natura carsica e mozzafiato e per tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi ammirate il tramonto meraviglioso in crociera. La cena sarà servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure per godervi la notte tranquilla in crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.
   
Giorno 14: Baia di Halong - Hanoi
I più mattinieri potranno godersi il sorgere del sole. Per chi è interessato, è a disposizione una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo, oppure potrà godersi semplicemente un tazza di tè o caffè ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese che potrete poi assaggiare nel corso del brunch.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento al centro di Hanoi. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 15: Hanoi partenza
Prima colazione al vostro hotel. In relazione all’orario di partenza, potrete avere del tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Noi Bai 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno! 

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Voli interni e internazionali : Phnom Penh – Saigon, Saigon – Danang, Hue – Hanoi
• Gita in barca sul lago Tonle Sap
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
**Escluso i voli internazionali

VIETNAM CAMBOGIA 10 GIORNI 

DURANTE IL VIAGGIO GODETEVI
• Hanoi – capitale storica e culturale del Vietnam
• I villaggi etnici e la natura incantevole di Mai Chau
• Affascinante baia di Halong onorata dall’Unesco
• Maestosi Angkor Wat e Angkor Thom a Siem Reap
• Giro in barca nel villaggio galleggiante in Tonle Sap

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante eccellente italiano o inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali


Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Arrivo all’aeroporto di Noi Bai ad Hanoi, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento in hotel nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel in ristorante tipico ad Hanoi.
  
Giorno 2: Hanoi - Mai Chau
Dopo colazione, partenza per Mai Chau attraverso i passi tortuosi e ripidi di Thung Khe e Thung Nhuoi. Il paesaggio cambia lentamente rispetto al caos della capitale, diventa sempre più rurale, campagne a perdita d’occhio, verdi distese di risaie, tutto intorno colline e case costruite in canne di bambù e strade sterrate. Arrivo e sistemazione al vostro homestay.
Attraversate i villaggi di Na Tang, Cha Long, Tong Dau, Pom Coong, facendo un giro in bicicletta o a piedi. Il percorso passa attraverso paesaggi incontaminati di risaie e straordinarie montagne circostanti. Incontro con gli abitanti locali con l’opportunità di visitare le loro abitazioni. La nostra guida vi spiegherà l'identità culturale locale, le caratteristiche uniche della vita delle etnie Thai, Muong, Dao. Cena in homestay con la possibilità di godere di uno show di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento in hotel a Mai Chau.
   
Giorno 3: Mai Chau - Hoa Lu - Tam Coc
Salutate Mai Chau e partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca del Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Visita dei templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali.
Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”, navigando lungo il fiume di Ngo Dong con lo scenario delle risaie infinite, delle rocce carsiche e delle grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui bellezza si è mantenuta intatta.
   
Giorno 4: Tam Coc - Baia di Halong
Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione nella cabina arredata con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La la più splendida della baia. È anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e di tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi potrete ammirare il meraviglioso tramonto dalla nave.
La cena sarà servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure godervi la notte tranquilla offerta dalla crociera.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.
   
Giorno 5: Baia di Halong - Hanoi
I più mattinieri potranno svegliarsi presto e godersi il sorgere del sole. Per chi è interessato , è a disposizione una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. Oppure potete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi svelerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese e che poi potrete nel assaggiare nel corso del brunch. Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento al centro di Hanoi.
   
Giorno 6: Hanoi visita - Hanoi Siem Reap
Incontro con la guida e visita del il Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Visita del centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende il suo nome. Il modo più divertente per scoprire il quartiere vecchio è assolutamente a piedi. Si tratta di un’opportunità di conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. La passeggiata finisce al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son.
Nel tardo pomeriggio, sosta per visitare il museo etnografico. Il museo rappresenta un'ottima occasione per conoscere i 54 gruppi etnici con le diverse culture del nostro paese. Le collezioni comprendono oggetti della vita quotidiana, di arte sacra e profana, gioielli e vi offre un eccellente panorama della vita tradizionale di tutti popoli presentati. Trasferimento all’aeroporto di Noi Bai per il volo verso Siem Reap. Arrivo all’aeroporto di Angkor a Siem Reap, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 7: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra il XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato da 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza la sua bellezza unica.
Proseguiamo con la visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Continuate con la visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso per il film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare, questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico.
La passeggiate finisce nel cuore e nell’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer e vi farà provare un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo.
Pernottamento in hotel.
   
Giorno 8: Siem Reap - Banteay Srei – Banteay Samre - Siem Reap
Incontro con la nostra guida e visita di Banteay Srei, tempio situato a circa 32 km da Siem Reap, dedicato al dio indù Shiva. La maggior parte del tempio è costruita in arenaria rossa ed è definita come "una gemma preziosa" o come "il gioiello dell'arte Khmer". Successivamente scopriremo Banteay Samre, un complesso induista nello stile architettonico di Angkor Wat. Si tratta di due piccoli templi ben conservati, ricchi di raffinati dettagli archeologici. In seguito, visiteremo il Museo Nazionale di Angkor e, al termine, una eccezionale galleria d'arte privata: la Casa di Theam. Questa galleria è una vera oasi di pace, un posto rilassante con opere estremamente varie e raffinate. Termineremo la giornata con un rilassante massaggio ai piedi.
  
Giorno 9: Siem Reap - Kampong Pluck - Roulos - Siem Reap
Colazione in albergo e trasferimento al lago di Tonle Sap. Farete una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono ormai i luoghi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continua al sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è caratterizzato da quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato, di quella che fu la seconda capitale dell'Impero Khmer dell'era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roulos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello stato al centro di Hariharalaya. Dopo il suo crollo è stato ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945.
Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
   
Giorno 10: Siem Reap partenza
Dopo la colazione, in base all’orario di partenza, avrete del tempo libero per rilassarvi o per acquistare dei souvenir per i vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di AngKor 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• Volo internazionale: Hanoi – Siem Reap
• I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programa
• Crociera sulla baia di Halong
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• Giro in barca nel lago di Tonle Sap
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privato con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma. 

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
           PERSONALIZZA IL VIAGGIO          
**Escluso i voli internazionali

VIETNAM E THAILANDIA 15 GIORNI

DURANTE IL VIAGGIO GOGETEVI
• Scoperta Delta del Mekong con contatto alla vita locale
• L’antica capitale Hue e bel fascino di Hoi An
• Hanoi di mille anni civiltà e storia
• Relax crociera sulla baia di Halong
• Capitale Bangkok con la sua natura fantastica e storia secolare
• La rosa del Nord della Thailandia – Chiang Mai

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante ottimo italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Saigon arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Saigon, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento in hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra città. Pernottamento in hotel.
Una cena serale di benvenuto offerta da Asia Viva Travel in un ristorante locale in compagnia del nostro staff.
   
Giorno 2: Saigon visita
La giornata inizia con la visita della città. Prima tappa la Cattedrale di Notre Dame (costruita nel 1877) - un sito architettonico in stile francese, l’ Ufficio Postale che con il bel design interno mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguimento con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Sosta a Cho Lon, la Chinatown più grande del Vietnam. Visita della pagoda di Thien Hau, dedicata alla dea del mare, nella vivace atmosfera di questo quartiere storico. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per gustare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
  
Giorno 3: Sai Gon - Ben Tre - Saigon
Dopo colazione, il tour prosegue con la vista di Ben Tre - la capitale della noce di cocco nel Delta del Mekong. Farete una tappa in una fornace per la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale. Continuando sarete affascinati dalla visita di uno dei numerosi laboratori artigianali di produzione del cocco. Ogni singola parte di questo frutto si trasforma in prodotto. A seguire vi fermerete presso una famiglia specializzata nella produzione di caramelle di cocco e, per ultimo, in un’altra famiglia che produce stuoie di paglia. Sarete invitati a degustare frutta tropicale fresca. Alla fine della giornata, a piedi, in bici oppure in tuk tuk (veicolo motorizzato a tre ruote con il limite dei 6 passeggeri), farete una breve passeggiata per ammirare non solo la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa ma anche tanti frutti esotici che non si trovano in Italia.
Sempre con una barca a remi ritorno al molo. Ritorno a Saigon e pernottamento in hotel.
  
Giorno 4: Saigon Danang - Hoi An
Dopo colazione, il nostro autista vi aspetterà per il trasferimento all’aeroporto. Volo verso Danang. All’arrivo, l’autista di Asia Viva Travel vi porterà al centro di Hoi An per la sistemazione in hotel. Il resto della giornata è libero per le attività personali o per scoprire la città.
  
Giorno 5: Hoi An - My Son - Hoi An visita
Partenza da Hoi An per il Santuario di My Son, situato a circa 40 km a ovest di Hoi An. All'arrivo al sito archeologico di My Son, sarete accolti da un magnifico paesaggio circondato da colline verdi e foreste tropicali. Questo sito era sacro per l’antico regno dei Champa, che fiorì tra il IV e il XIII secolo. Potrete ammirare le rovine ben conservate dei templi e delle torri, che testimoniano l'architettura e la spiritualità del regno Champa. I bassorilievi e le sculture adornano i templi, raffiguranti la Trimurti - un gruppo di tre divinità principali Shiva, Vishnu e Brahma. Godetevi un po' di tempo libero per esplorare ulteriormente il sito e immergervi nell'atmosfera mistica e spirituale di My Son. Opportunità di guardare lo spettacolo di Apsara - la danza tradizionale del regno.
Nel pomeriggio visita della città: il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e di proteggere la pace della città; il punto d’incontro dei commercianti nel passato - la casa antica di Phung Hung dove si incontrano gli stili architettonici Vietnamita, Giapponese e Cinse; la casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni che è stata riconosciuta come Patrimonio culturale dall’Unesco nel 1990. Proseguendo la passeggiata incontrerete altri siti come il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
   
Giorno 6: Hoi An - Danang Hanoi visita
La colazione sarà servita in hotel. Dopodiché, il nostro autista vi porterà all’aeroporto per il volo verso Hanoi. Arrivo e sistemazione al vostro hotel.
Nel pomeriggio con la nostra guida scoprirete la nostra capitale. Visiterete il complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e la Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago. Farete una passeggiata lungo il lago d’Ovest, con la visita alla pagoda di Tran Quoc, una delle più antiche del Vietnam. Tran Quoc è famosa per la sua splendida architettura, l'atmosfera rilassante e i significativi valori culturali. Visiterete il centro storico famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende il nome. Una passeggiata a piedi per conoscere meglio la vita locale e anche la nostra cultura stradale. Il giro finirà al lago della Spada Restituita con la visita del tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.
  
Giorno 7: Hanoi - Ninh Binh
In prima mattinata, partenza per Ninh Binh in macchina privata con guida. Il paesaggio incantevole, la storia e la campagna idilliaca di Ninh Binh vi lasceranno senza fiato. Sosta al villaggio di Xuan La, un villaggio di artigiani famoso per un tradizionale giocattolo dedicato ai bambini, ovvero “To He” in vietnamita. Osservate il padrone della casa che mostra ogni passo di fare le colorate figurine modellate dalla pasta di riso e ne avrete l’opportunità di costruire uno per sé.
Visita ai templi dei Re Dinh e Le nell’antica capitale di Hoa Lu che fu naturalmente protetta dalle invasioni carsiche e fluviali. Il pomeriggio merita senz’altro la scoperta in barca a remi di Tam Coc, soprannominata “la baia di Halong terrestre”, navigando lungo il fiume di Ngo Dong circondati dallo scenario delle risaie infinite, oltre alle imponenti rocce carsiche e grotte gocciolanti.
Proseguimento verso il tempio di Thai Vi. Situato nel mezzo dei campi di riso, il tempio è dedicato ai re Tran che contribuirono significativamente allo sviluppo del nostro paese. In bicicletta visita della pagoda di Bich Dong la cui la bellezza si è mantenuta dalle origini ai giorni nostri.
  
Giorno 8: Ninh Binh – Baia di Halong
Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto della baia di Halong, il cui nome significa "dove scende il drago in mare”, già riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in cabina con splendida vista sulla baia, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo. Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Esplorazione dell’isola di Cap La la più splendida della baia .Questo è anche il momento migliore per godervi un giro in kayak attraverso la natura carsica e mozzafiato e per tuffarvi nell'acqua color smeraldo. Più tardi potrete ammirare il tramonto meraviglioso dalla nave.
La cena sarà servita a bordo. Tempo libero per sfidarvi nella pesca dei calamari notturna, oppure per godervi la notte tranquilla sulla barca
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.
  
Giorno 9: Baia di Halong - Hanoi Bangkok
I più mattinieri potranno godersi il sorgere del sole, uno spettacolo davvero incantevole. Per chi è interessato, sarà a disposizione una breve lezione di Tai Chi sulla terrazza per rinfrescare la mente e il corpo. Altrimenti potrà godersi semplicemente un tazza di tè o caffè ammirando il paesaggio spettacolare.
Dopo colazione, non mancate la visita alla grotta ben nascosta di Thien Canh Son. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese che potrete poi assaggiare nel brunch.
Sbarco verso mezzogiorno e incontro con la nostra guida per il trasferimento al centro di Hanoi per il pernottamento. Il resto della giornata è libero per rilassarvi oppure per le attività personali.
  
Giorno 10: Hanoi Bangkok - Bangkok visita
Dopo colazione, il nostro autista vi aspetterà per il trasferimento all’aeroporto. Volo verso Bangkok. Arrivo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, incontro con la nostra guida e visita del Grande Palazzo Reale, dedicato alle cerimonie della famiglia reale della Thailandia. Nello stesso complesso si trova il magnifico Wat Phra Kaew, noto per la statua del Buddha di Smeraldo. Dopo aver visitato questo complesso, si prosegue con il Wat Pho, una gigantesca casa del Buddha sdraiato. Si visita poi il Wat Traimit, noto come il Buddha d'oro. Pernottamento a Bangkok.
Volo da Hanoi a Bangkok: Thai Smile dalle 09:15 alle 11:20
   
Giorno 11: Bangkok - mercati visita – Bangkok
La mattina presto, trasferimento per il sud-ovest di Bangkok, visitando il mercato ferroviario di Maeklong. Il mercato ferroviario di Maeklong esiste dal 1905. Si trova nella provincia di Samut Songkhram. Nel mercato c’è tutto da acquistare. Il treno passa 8 volte al giorno quindi non dimenticate di portare la macchina fotografica per scattare le foto e gustare poi uno spuntino locale nel mercato prima del trasferimento verso Damnoen Saduak - un mercato rurale galleggiante. Sosta per una gita in barca a motore lungo il corso d'acqua fino al pittoresco mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Il mercato si svolge tra i canali intrecciati. I locali usano le barche piccole a remi per scambiare le merci. Fate una passeggiata lungo i canali o prendete una barca per scoprire la vita quotidiana del luogo. Dopo la visita, ritorno a Bangkok per il pernottamento.
  
Giorno 12: Bangkok - Ayutthaya - Chiang Mai
La mattina dopo colazione, partenza per Ayutthaya. L'antica città di Ayutthaya è conosciuta come la "Venezia d'Oriente" perché si trova lungo il Chao Phraya, gli affluenti che circondano la provincia del fiume Ayutthaya. Molti monumenti e resti del periodo possono essere visitati in questa città fondata nel 1350 dal re Uthong quando i thailandesi dovettero migrare verso sud sotto la pressione dei loro vicini del nord. Prendete Kermit tuk tuk, sono i simpatici tuk tuk trovati solo in due province della Thailandia: Ayutthaya e Trang. Durante il tragitto, esplorerete i templi più importanti della città: Wat Yai Chaimongkol, Wat Mahathat (con un volto di Buddha che emerge da un albero) e passeggerete in un mercato locale fino a Wat Phra Srisanphet. Successivamente visiterete il Palazzo d'Estate di Bang Pa-In, costruito durante l'epoca di Ayutthaya. Il palazzo presenta una collezione eclettica di edifici che fondono stili architettonici europei, khmer, thailandesi e cinesi. È il palazzo estivo preferito dal re. Trasferimento alla stazione per imbarcarsi sul treno notturno per Chiang Mai. Pernottamento a bordo.
  
Giorno 13: Chiang Mai visita
Prima colazione servita in un ristorante locale. La mattinata sarà dedicata principalmente alla visita a piedi della città vecchia con una sosta alle vecchie mure, al fossato e a una porta della città vecchia. Sosta anche per visitare i templi più belli di Chiang Mai: Wat Phra Singh, Wat Phan Tao e Wat Chedi Luang. Passeggiate poi lungo le stradine fiancheggiate da case tradizionali, oppure fate un giro in risciò. In seguito, potrete visitare il mercato centrale di Warorot e nel pomeriggio la collina Doi Suthep. Visitate poi i villaggi artigianali: fabbriche di lacca, tessitura della seta, produzione di ombrelli, sculture in legno e lavori di oreficeria. Dopodiché trasferimento in hotel. In serata è consigliabile fare un giro al mercato notturno. Pernottamento a Chiang Mai.
  
Giorno 14: Chiang Mai - Santuario di Elefanti - Chiang Mai (tour in gruppo)
In questa giornata, farete un tour in gruppo per scoprire il villaggio degli elefanti.
08:00 - 08:30: Accoglienza dell'hotel o dalla struttura ricettiva.
08:30: guida di circa 1,30 ore a sud di Chiang Mai attraverso splendide colline, foreste e zone agricole locali.
10:30: Arrivo al Santuario di Elefanti. Incontro con la guida in luogo e passeggiata di circa 10-15 minuti attraverso la giungla fino al santuario degli elefanti. Indosserete gli abiti tradizionali Karen. Lezione introduttiva sull'anatomia, la storia e il comportamento degli elefanti.
11:00: Incontro con gli elefanti. Darete da mangiare, interagirete e giocherete con gli elefanti in un ambiente naturale mentre imparate il loro comportamento e la loro storia. Scattate foto con gli elefanti.
12:00: Pranzo a base di cibo tradizionale tailandese e frutta fresca.
13:00: Imparerete a fare le palline di erbe medicinali, darete da mangiare agli elefanti e poi camminerete con loro fino al fiume. Farete il bagno e spazzolerete gli elefanti.
14:00: Unitevi agli elefanti per un bagno di fango terapeutico. Nuotate nel fiume e scattate foto con gli elefanti.
15:00: CambIo d'abito e saluto gli elefanti.
15:30: Lasciarete l'Elephant Jungle Sanctuary e vi sposterete in macchina fino a Chiang Mai.
17:00-17:30: Trasferimento al vostro hotel o alloggio per il pernottamento.
  
Giorno 15: Chiang Mai partenza
 Prima colazione al vostro hotel. In relazione all’orario di partenza, avrete del tempo libero per rilassarvi o per acquistare souvenir per vostri parenti o amici. Il nostro autista vi porterà all’aeroporto internazionale di Chiang Mai 3 ore prima della partenza.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel. Buon volo di ritorno!


IL PREZZO COMPRENDE
o Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
o Voli interni e internazionale : Saigon – Danang, Danang – Hanoi, Hanoi – Bangkok
o I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programa
o Crociera sulla baia di Halong
o Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
o Il treno notturno da Bangkok a Chiang Mai
o Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
o Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
o Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
o Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
o Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
o Voli intercontinentali da / per il vostro paese
o Tasso di visto (nel caso si serve)
o Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
o Pasti non menzionati nel programma
o Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
o Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
o La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
**Escluso i voli internazionali

VIETNAM LAOS CAMBOGIA 15 GIORNI

DURANTE IL VIAGGIO GODETEVI
• Capitale storico Hanoi con la visita gastronomica
• Rilassatevi nella bellezza incontaminata della baia di Lan Ha
• Ecoturismo nella città antica dell’Hoi An
• Famoso “labirinto sotterraneo” – tunnel di Cu Chi
• Patrimonio dell’Unesco di Angkor Wat e Angkor Thom
• La vita galleggiante nel lago di Tonle Sap
• La cascata più splendida del Laos – Kuang Si

LE OFFERTE UNICHE DELL’ASIA VIVA TRAVEL
• Guida parlante eccellente italiano e inglese
• Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità, massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
• Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
• 286 viaggi di ispezione annuali

Giorno 1: Hanoi arrivo
Benvenuti in Vietnam!
Una volta atterrati all’aeroporto internazionale di Noi Bai, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento all’hotel (il check-in è previsto dalle 14:00). Il resto della giornata è libero per rilassarvi o per scoprire la nostra capitale. Pernottamento in hotel. Una calorosa cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel in accompagnia con il nostro staff.
   
Giorno 2: Hanoi visita
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città. Dopo la prima colazione, la nostra guida vi accompagnerà nella visita della capitale. Si inizierà con la visita del Tempio della Letteratura costruito nel 1070 e conosciuto come la prima università del nostro paese. Successivamente visita al complesso di Ho Chi Minh (visita esterna del mausoleo di Ho Chi Minh, la residenza del presidente) e Pagoda a pilastro unico con la forma di fiori loto fiorito sul lago.
Visita gastronomica a piedi del centro storico, famoso per le 36 strade antiche ognuna delle quali è legata ad una attività artigianale specifica da cui la via prende il nome. Assaggerete il piatto caratteristico del Vietnam noto come Pho, una zuppa composta da brodo, manzo, tagliatelle di riso, erbe,... Se Pho non è la vostra preferita, vi aspettano Bun Cha preparato con vermicelli, carne alla griglia e verdure fresche o Banh Mi con il suo caratteristico ripieno di patè. Non può mancare il tradizionale dessert Chè (qualsiasi varietà di bevanda dolce, frutta o budino) variabile a seconda della stagione. La visita si conclude in un bar tipico per una tazza di caffè all’uovo o una birra fresca.
   
Giorno 3: Hanoi - Baia di Lan Ha
Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto di Tuan Chau, dove l’equipaggio vi accoglierà calorosamente a bordo a mezzogiorno. Sistemazione in cabina arredata con splendida vista sull’oceano, drink di benvenuto, un briefing informativo durante il vostro soggiorno a bordo.
Lo squisito pranzo sarà servito a base di freschi frutti di mare. La navigazione prosegue verso la baia di Lan Ha attraversando l’isolotto Finger e l’isolotto Candle e migliaia di spettacolari isolotti calcarei. Conosciuta come un’estensione geologica della baia di Halong, la baia di Lan Ha è ancora incontaminata dal turismo di massa. Tempo libero per rilassarvi prima delle attività interessanti nel pomeriggio.
Si inizia con la visita della grotta oscura e luminosa, famosa per la sua bellezza e per essere circondata da una natura intatta. Questo è anche il momento migliore per godervi un giro in kayak e tuffarvi nell'acqua color smeraldo dando un’occhiata più da vicino al Golfo del Tonchino.
Una volta rientrati a bordo, potrete godervi un cocktail mentre ammirate il tramonto meraviglioso sulla baia. Opportunità di partecipare ad un corso di cucina. Lo chef vi mostrerà i trucchi per cucinare i piatti tipici del nostro paese. Pernottamento a bordo.
Nota speciale: L’itinerario è variabile a seconda delle crociere. La guida in inglese è disponibile a bordo, nel caso vi servisse la guida in italiano, contattate la nostra consulente di viaggio per ulteriori informazioni.
   
Giorno 4: Baia di Lan Ha - Hanoi Danang - Hoi An
I più mattinieri potranno svegliarsi presto per ammirare l’incantevole alba. Chi è interessato potrà seguire una breve lezione di breve Tai Chi in terrazza per rinfrescare la mente e il corpo oppure potrete godervi semplicemente un tazza di tè o caffè ammirando il paesaggio spettacoloso.
Dopo colazione, continuerete ad esplorare l'area di Tra Bau - la famosa location delle riprese di Kong Skull Island. Il brunch viene servito a bordo.
Sbarco verso mezzogiorno. Trasferimento all’aeroporto di Noi Bai per il volo verso Danang. All’arrivo a Danang, l’autista vi accompagnerà all’ hotel ad Hoi An. Sistemazione in camera.

Giorno 5: Hoi An - villaggio di Tra Que - Hoi An visita
Dopo la colazione in hotel, non lasciatevi sfuggire l’opportunità di visitare il villaggio di Tra Que, un corso di cucina vi aspetta. Questo villaggio vi offre la possibilità di conoscere come è un vero agricoltore e coltivatore di ortaggi tipici quali le erbe aromatiche, la menta e il basilico. Tornati in cucina preparerete piatti come il Tam Huu (involtini primavera con gamberi, carne di maiale ed erbe aromatiche) e banh xeo (noto anche come pancake croccante o torta sfrigolante) per il pranzo.
Nel pomeriggio, farete una passeggiata nel centro di Hoi An. Grazie al lavoro di conservazione, la Hoi An attuale è rimasta come era nel suo periodo di splendore. Comincerete a visitare i siti più noti della città. Il simbolico Ponte di Giapponese costruito nel XVII secolo che aveva lo scopo di rassicurare il diavolo e di proteggere la pace della città. Visiterete poi una casa di commercianti del passato - l’antica casa di Phung Hung. Si tratta di un sito architettonico che vede al suo interno l’incontro di 3 culture quella Vietnamita, quella Giapponese e quella Cinese. La casa di Tan Ky vecchia di oltre 200 anni riconosciuta quale Patrimonio culturale dall’Unesco dal 1990. La visita proseguirà per esplorare altri siti quali il porto, la pagoda di Chuc Thanh, il Museo d’Arte del Patrimonio di Réhahn, il mercato locale,...
  
Giorno 6: Hoi An - Danang Saigon visita
Dopo colazione, l’autista vi aspetterà per il trasferimento all’aeroporto di Danang. Volo verso Saigon. Arrivo e sistemazione al vostro hotel. La giornata continua con la visita della città. Insieme alla nostra guida visiterete l’Ufficio Postale con il suo bel design interno che mostra lo scambio culturale tra Vietnam e Francia. Proseguirete con il Palazzo della Riunificazione, che vide la caduta di Saigon nell'aprile del 1975, e che sancì la riunificazione del Paese da parte dei vincitori comunisti. Farete una sosta a Cholon, la Chinatown più grande del Vietnam. Visiterete la pagoda Thien Hau, dedicata alla dea del mare, e scoprirete la vivace atmosfera di questo quartiere storico. Il tour finisce nel mercato simbolico della città, il mercato di Ben Thanh, un luogo ideale per acquistare artigianato locale, prodotti di marche vietnamite e altri souvenir e per provare una vasta scelta di piatti offerti dallo street food ad un ottimo prezzo.
 
Giorno 7: Saigon - Cu Chi - Tay Ninh - Saigon
La giornata è dedicata alla visita della città. Partenza per visitare il Tunnel di Cu Chi. Famoso con il nome di “labirinto sotterraneo”. Il Tunnel di Cu Chi è un sito storico a Saigon. Il Tunnel fu costruito da un’organizzazione politica e militare sorta per contrastare la presenza della Francia in Vietnam, e aveva lo scopo di collegare i diversi villaggi e proteggere la popolazione dai bombardamenti e dai rastrellamenti dell’esercito francese.
Successivamente, visiterete il tempio del Cao Dai, una forma religiosa esclusivamente vietnamita che è influenzata da Buddismo, Taoismo, Confucianesimo, Cristianesimo, Islam e Induismo. Gli edifici sono riccamente decorati all’esterno con un mix di architettura asiatica e occidentale mentre all’interno sarete colpiti dalla statua di un sapiente scolpito con una diversa combinazione di vari colori. Assisterete a un'affascinante cerimonia religiosa che è un'esperienza unica. Rientro in hotel.
Godetevi la serata a Saigon, rilassandovi con una cena in uno dei tanti ristoranti rinomati della città.
 
Giorno 8: Saigon - Ben Tre - Saigon
La colazione è servita nel vostro albergo. Partenza in macchina privata con la nostra guida per il Delta del Mekong. Arrivo a Ben Tre – la capitale della noce di cocco in Vietnam. Un breve trasferimento sulla barca locale attraverso piccoli canali permetterà di ammirare le vivaci attività locali come la pesca lungo il fiume e la funzionalità dei canali d’irrigazione. Visita di una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale con gli stampi e le modalità di cottura. Dopodichè visiterete una famiglia del posto che fa delle caramelle di cocco e, per ultimo, visiterete un’altra casa che fabbrica stuoie di paglia. In bicicletta scoprirete poi una campagna autentica, non ancora battuta dal turismo di massa. Il percorso si snoda tra belle case e abitanti accoglienti. Ritorno al molo per un breve giro in barca a remi. Ritorno a Saigon per il pernottamento in hotel.
 
Giorno 9: Saigon Siem Reap
Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Tan Son Nhat per il volo verso Siem Reap. Arrivo all’aeroporto di Angkor a Siem Reap, accoglienza dell’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento al vostro alloggio prenotato nel centro della città. Il resto della giornata è libero per riposarvi o per fare una prima scoperta della città. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 10: Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap
Dopo colazione, la nostra guida cambogiana vi aspetta per il trasferimento all’Angkor Thom - il capolavoro del re Jayavarman VII. Situato proprio al centro di Angkor Thom, il tempio di Bayon è stato costruito tra XI e il XIII secolo su ordine del re Jayavarman VII. Il tempio è caratterizzato dalle 54 torri tutte scolpite con le facce sorridenti di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione). Il tempio è un complesso di 216 volti scolpiti che mettono in evidenza una bellezza unica. Si proseguirà con la visita della Terrazza del Re lebbroso entrando dalla Terrazza degli Elefanti. La terrazza degli elefanti è composta da tre piattaforme che sono decorate con bellissimi bassorilievi.
Continuerete con la visita di Ta Prohm - “il tempio delle radici” famoso nel film “Lara Croft: Tomb Raider”. È il tempio più famoso del complesso di Angkor. Con radici di alberi giganti che perforano i muri di pietra in rovina, alberi secolari che torreggiano in alto e corridoi e cortili bui da esplorare; questo è un luogo che sembra mistico e quasi magico. La passeggiata finisce nel cuore e nell’anima della Cambogia - Angkor Wat. Angkor Wat è la massima espressione del genio Khmer che genera un’emozione straordinaria e paragonabile a quella suscitata da pochi altri luoghi al mondo. Pernottamento in hotel.
   
Giorno 11: Siem Reap - Tonle Sap - Roulos - Siem Reap
 Colazione in albergo e trasferimento al lago di Tonle Sap. Farete una crociera in battello per visitare il villaggio galleggiante Kampong Pluck (possibilità di visitare anche il villaggio galleggiante di Chong Kneas da Febbraio a Maggio). I villaggi galleggianti sono luoghi particolari che offrono la possibilità di entrare in contatto ravvicinato con le popolazioni locali.
La visita continuerà con il sito archeologico di Hariharalaya. L’Hariharalaya, noto anche come Roulos oggi, è caratterizzato da quattro templi (Bakong, Preah Ko, Lolei, Prei Monti) che mostrano gli ultimi resti del passato. Hariharalaya fu la seconda capitale dell'Impero Khmer dell'era di Angkor. I templi furono costruiti dal re Jayavarman Il, che spostò la capitale a Roluos da Mahendraparvata. Il clou del Roulos è assolutamente Bakong che fu il tempio dello stato al centro di Hariharalaya. Dopo il crollo fu ricostruito dai francesi tra il 1937 e il 1945. Ritorno a Siem Reap per il pernottamento.
  
Giorno 12: Siem Reap Luang Prabang
Con l’autista, trasferimento all’aeroporto di Angkor per il volo verso Luang Prabang. Una volta atterrati, l’autista laotiano vi porterà in centro per la sistemazione al vostro alloggio. Il resto della giornata è libero per le attività personali.
Volo internazionale Siem Reap - Luang Prabang dalle 17:05 alle 18:35 ogni lunedì, mercoledì e venerdì
 
Giorno 13: Luang Prabang visita - Pak Ou - Luang Prabang
Dopo la colazione in albergo, comincerete la giornata con una visita al Museo del Palazzo Reale (noto anche come "Haw Kham"). Fu costruito per il re Sisavang Vong e la sua famiglia durante l'era coloniale francese ed è stato poi trasformato in museo nazionale e aperto al pubblico nel 1995.
Successivamente è previsto l’imbarco per una piacevole crociera controcorrente sul fiume Mekong, che vi regalerà anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate piene di migliaia di statue di Buddha laccate d'oro di varie forme e dimensioni rimaste dai pellegrini. Sosta al villaggio di Ban Xang Hai, dove si produce il vino di riso locale.
A seguire scoprirete il vecchio Wat Sane il magnifico Wat Xiengthong, un antico complesso di templi buddisti che fu costruito per la prima volta nel 1560. Se il tempo lo permette, uscirete dalla città per visitare Ban Xang Khong, il villaggio di Thai Lue, famoso per le sue arti e mestieri. Visiterete anche il vicino villaggio di Ban Xieng Lek, specializzato nella produzione della tradizionale carta Saa. Per cogliere l'ultima bellezza della giornata, farete una sosta al Wat Prabath per ammirare il tramonto.
Il tour termina dopo una visita al famoso mercato notturno, dove è possibile trovare una deliziosa collezione di tessuti fatti a mano realizzati da persone locali e delle tribù delle colline che circondano Luang Prabang. Pernottamento a Luang Prabang.
  
Giorno 14: Luang Prabang - Kuang Si - Luang Prabang
La mattina presto, opportunità di osservare Tak Bat (questua dei monaci), un'antica tradizione nella cultura buddista del Laos, che si svolge ogni giorno durante l'alba. Ogni mattina, centinaia di monaci percorrono le strade delle città per raccogliere offerte di cibo dai residenti locali.
Dopo colazione, incontrerete la nostra guida e vi recherete al mercato di Phousi, il posto migliore per osservare la vita autentica della popolazione locale e trovare delle specialità locali come pelle di bufalo secca, tè locale, verdure e prodotti tessili delle varie tribù del luogo. La visita continuerà al villaggio di Ock Pop Tok dove vi verrà mostrata la lavorazione della seta.
In seguito ammirerete le bellissime cascate di Kuang Si dove sarà possibile rinfrescarsi con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali, oppure potrete compiere una passeggiata lungo i sentieri della foresta. In fine visita al Bear Rescue Centre che ospita più di 20 orsi neri asiatici. Il Centro è gestito da Free the Bears Organization. Gli orsi sono stati salvati da una serie di terribili circostanze e ora vivono felici al Centro. Ritorno a Luang Prabang per il pernottamento.
 
Giorno 15: Villaggio di Elefanti - Luang Prabang partenza
Intorno alle 8:00 o 8:30, insieme alla nostra guida partenza per il villaggio degli elefanti. All’arrivo, partecipazione a una breve presentazione del campo. Comincerete la vostra esperienza con gli elefanti avvicinandovi e dandogli da mangiare. Visita poi dell’ospedale per elefanti, del museo, della galleria e dell’impianto per la produzione di carta per sterco! Godetevi l'impressionante esperienza di essere un Mahout! Salite su una tradizionale barca laotiana fino alla cascata Tad Sae e rilassatevi o nuotate nell'acqua limpida. Il pranzo a buffet viene servito con caffè/tè e acqua potabile (sono disponibili opzioni vegetariane) presso il ristorante del Campo di Elefanti. Verso le 13:00, trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno.
Grazie mille per aver viaggiato con Asia Viva Travel.

IL PREZZO COMPRENDE
• Sistemazione nella categoria di camera indicata nel programma o simile (soggetto a disponibilità)
• 4 voli nazionali ed internazionali: Hanoi – Hue, Danang – Saigon, Saigon – Siem Reap, Siem Reap – Luang Prabang
• Meravigliosa crociera sulla baia di Lan Ha
• Gita in barca sul lago Tonle Sap
• Cena di benvenuto offerta dall’Asia Viva Travel
• I biglietti d'ingresso dei siti indicati in programa
• Guida in inglese o in italiano menzionata durante il viaggio tranne i momenti liberi
• Auto privata con il condizionatore d'aria per tutti i trasferimenti tranne i momenti liberi in cui è menzionato: senza autista o tempo libero
• Due bottiglie di acqua portabile per persona al giorno
• Servizio di clientela 24/7 con la massina attenzione e disponibilità
• Tutti i servizi logistici necessari per l'organizzazione del programma.

IL PREZZO ESCLUDE
• Voli intercontinentali da / per il vostro paese
• Tasso di visto (nel caso si serve)
• Mezzi di trasporto non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati nel programma
• Suggerimenti per i servizi: guide locali, membri dell'equipaggio, autisti, facchini,...
• Bevande, telefono, lavanderia o tutte le spese personali non menzionate nella sezione “il prezzo comprende”
• La commissione bancaria per la transazione all’estero

INVIARE

Signora
Signore
               PERSONALIZZA IL VIAGGIO              
**Escluso i voli internazionali
                                             



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY: 
- The old and historic quarter of Hanoi.
- The breathtaking limestone mountain landscape of Ninh Binh.
- The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.
- The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
· Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY
















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit Hanoi train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
After that, you will walk to a local restaurant to enjoy dinner (no guide) and explore the city by yourself.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 2: Ha Noi – Ninh Binh – Ha Noi – Night train to Lao Cai
Early in the morning, you will depart for Ninh Binh by private car with the guide. Ninh Binh's enchanting landscape, history, and idyllic countryside will take your breath away.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
Leave for the Trang An Grottoes, an outstanding natural beauty of majestic limestone massif at 20 square kilometers that rises dramatically out from rice paddy fields. Deep into the linked chains of towering mountains are pristine places of mystical valleys, numerous freshwater ponds, and jungle.
Returning to Ha Noi, then transfer to Hanoi Train Station to go toward Lao Cai province. Overnight on the train (shared-cabin 4 beds)

Day 3: Lao Cai – Sapa visit: Lao Chai Village – Ta Van Village
The train arrives in Lao Cai early at 6.00 am. We will have breakfast in a local restaurant before heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.
Today, you will start to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.
Return to the hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Sapa.

Day 4: Sapa visit: Fansipan Mountain – Ha Noi (by Limousine car)
After breakfast at the hotel, you have a chance to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.
Note: The tour price includes entrance fees, Fansipan cable car round trip, and a lunch buffet.
Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.
When you arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)
08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave  excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45: Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm

GREAT VIETNAM TOUR IN 6 DAYS
Ha Noi – Ninh Binh – Sapa – Fansipan Mountain –
 Ha Long Bay
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Ha Noi – Ninh Binh – Ha Noi – night train to Lao CaiGuide and driverB, L
3Lao Cai – Sapa visit: Lao Chai Village – Ta Van VillageGuide and driverB, L
4Sapa visit: Fansipan Mountain – Ha Noi (by Limousine car)Guide and driverB, L
5Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)Driver (Guide on the cruise)B, L, D
6Ha Long Bay – Ha Noi departureDriver (Guide on the cruise)B, L
CityHotelNight
Lao CaiNew Livitrans Express – Deluxe share1
SapaSapa Relax Hotel & Spa 3* – Deluxe City View https://saparelaxhotel.com/1
Ha NoiLa Dolce Vita Hotel 3* – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/2
Ha Long BayVictory Cruise 3* - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1
ACCOMMODATION (3-star)
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $340/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
696652588568540534538532514512499$

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child

NOTE






  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • · For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time. 
  • Accommodation 3* or 4* or 5* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Hoa Lu Ancient Capital entrance ticket.
  • Boat ticket at Trang An Complex, Ninh Binh.
  • A night train ticket from Ha Noi to Lao Cai.
  • Limousine car from Sapa to Ha Noi.
  • Fansipan Peak's entrance fee, cable car and a lunch buffet per person
  • Lao Chai – Ta Van village entrance ticket.
  • 2 days 1 night on a cruise at Ha Long Bay.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time (Transfer from/to Ha Long Bay by shuttle bus).
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 12 passengers:
  • One 7-seat private car + one 16-seat private car (in Sapa)
  • 29-seat private car (in Ha Noi, Ninh Binh, Ha Long Bay)
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section. 
                                 EXCLUSION                               
                         INCLUSION                           
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
798720656642612608610604588584572$
PRICE (4-star)





Single supplement per pax: $416/pax
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $770/pax
CityHotelNight
Lào CaiNew Livitrans Express – Deluxe share1
SapaSapa Charm Hotel 4* - Superior room https://sapacharm.com/1
Hà NộiMuong Thanh Hanoi Centre Hotel 4* - Superior room https://grandhanoicentre.muongthanh.com/2
Ha Long BayVictory Star Cruise 4* - Deluxe Ocean View Balcony https://baithojunks.com/victory-star-cruise/1
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Ha Long BayLa Regina Grand Cruise 5* - Bai Tu Long Suite https://la-regina-cruise.com/our-ships/la-regina-grand-cruise/1
Lao CaiNew Livitrans Express 5* – Deluxe share1
SapaKK Sapa Hotel 5* - Deluxe room https://kksapahotel.com/1
Ha NoiPan Pacific Hanoi Hotel 5* - Deluxe room https://www.panpacific.com/en/hotels-and-resorts/pp-hanoi.html2
ACCOMMODATION (5-star)
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
922842813773765745764745740728725$
NATURAL MASTERPIECE VIETNAM TOUR
IN 6 DAYS
Ha Noi – Cao Bang – Ban Gioc Waterfall –
Nguom Ngao cave – Phuc Sen village –Thai Nguyen – Ha Long Bay
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The old and historic quarter of Hanoi.
· Stunning cross-border Ban Gioc Waterfall between Vietnam and China, Cao Bang.
· The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
- Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
- High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
- Safe and satisfied travel
- 286 annual inspection trips 

BRIEF ITINERARY
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Day 2: Ha Noi – Cao Bang – God's Eye Mountain – Phuc Sen villageGuide and driverB, L
3Cao Bang visit: Ban Gioc Waterfall – Nguom Ngao caveGuide and driverB, L
4Cao Bang – Thai Nguyen – Ha NoiGuide and driverB, D
5Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)Driver (Guide on the cruise)B, L, D
6Ha Long Bay – Ha Noi departureDriver (Guide on the cruise)B, L

DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
Overnight at a hotel in Ha Noi

Day 2: Ha Noi – Cao Bang – God's Eye Mountain – Phuc Sen village
After breakfast, you will transfer by a private car heading to Cao Bang Province.
Upon arrival at Cao Bang, you will transfer directly to Angel's Eye Mountain (God's Eye Mountain. You can hike or take a short walk to reach the viewpoint, where you’ll see the iconic natural hole through the mountain, resembling an "eye." You also have a chance to explore the surrounding karst landscapes, lush valleys, and nearby traditional villages for a deeper cultural experience.
Next, let’s head to Phuc Sen Village, known for its traditional handicrafts, particularly the forging and crafting of knives, where you can interact with local artisans and learn about their crafts. After a day filled with natural beauty and cultural experiences, you will transfer to a homestay and check-in.
Overnight at a homestay in Cao Bang.

Day 3: Cao Bang visit: Ban Gioc Waterfall – Nguom Ngao cave
After breakfast, you will arrive at Ban Gioc Waterfall to marvel at the stunning falls and take a bamboo raft (at your own expense) to get a closer view. After enjoying the waterfall, you will visit Nguom Ngao Cave, just a short drive away, to explore its impressive stalactites and stalagmites.
Overnight at a homestay in Cao Bang.

Day 4: Cao Bang – Thai Nguyen – Ha Noi
After breakfast, you'll embark on a 6 - 7-hour drive from Cao Bang to Hanoi, with scenic views along the way. A brief stop in Thai Nguyen allows you to explore lush tea plantations and sample local brews. You also have time to take a one-hour trip to the Cultural Museum of Vietnam Ethnic Minority Groups. From there, we have the most profound and comprehensive view of the diversity, richness, and multi-color of the cultural identity of the Vietnamese ethnic community.
Arrival in Ha Noi, you will check in at the hotel and take some rest.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)
08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45
Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm


ACCOMMODATION (3-star)
CityHotelNight
Cao BằngLan’s Homestay – Deluxe room https://www.lanshomestay.io.vn/2
Hà NộiLa Dolce Vita Hotel 3* – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/2
Ha Long BayVictory Cruise 3* - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3* or 4* or 5* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Ban Gioc Waterfall, Nguom Ngao Cave entrance fee
  • 2 days 1 night on a cruise at Ha Long Bay.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 12 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section. 
                               EXCLUSION                                
                       INCLUSION                       
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Cao BằngLan’s Homestay – Deluxe room https://www.lanshomestay.io.vn/2
Hà NộiMuong Thanh Hanoi Centre Hotel 4* - Superior room 2 https://grandhanoicentre.muongthanh.com/2
Ha Long BayVictory Star Cruise 4* - Deluxe Ocean View Balcony https://baithojunks.com/victory-star-cruise/1
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
Cao BằngLan’s Homestay – Deluxe room https://www.lanshomestay.io.vn/2
Hà NộiPan Pacific Hanoi Hotel 5* - Deluxe room https://www.panpacific.com/en/hotels-and-resorts/pp-hanoi.html2
Ha Long BayLa Regina Grand Cruise 5* - Bai Tu Long suite https://la-regina-cruise.com/our-ships/la-regina-grand-cruise1
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $361/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
690630538520476472469464440439422$
PRICE (4-star)




Single supplement per pax: $428/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
728670576558514510508503480478460$
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $806/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
888798735699674658668652640628620$
WONDERFUL VIETNAM TOUR IN 4 DAYS
Ha Noi – Ninh Binh – Ha Long Bay
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 4-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY: 
- The old and historic quarter of Hanoi.
- The breathtaking limestone mountain landscape of Ninh Binh.
- The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
- Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement) 
- High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
- Safe and satisfied travel
- 286 annual inspection trips 

BRIEF ITINERARY
DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit Hanoi train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
After that, you will walk to a local restaurant to enjoy dinner (no guide), and explore the city by yourself.
If you have time, we recommend you enjoy the Water Puppet Show for 45 - 60 minutes ($3.85/pax for entrance fee). You can enjoy a mesmerizing performance of puppets on water, accompanied by live traditional Vietnamese music and storytelling. The tales often depict local folklore, rural life, and historical legends.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 2: Ha Noi – Ninh Binh – Ha Noi
Early in the morning, you will depart for Ninh Binh by private car with the guide. Ninh Binh's enchanting landscape, history, and idyllic countryside will take your breath away.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
Leave for the Trang An Grottoes, an outstanding natural beauty of majestic limestone massif at 20 square kilometers that rises dramatically out from rice paddy fields. Deep into the linked chains of towering mountains are pristine places of mystical valleys, numerous freshwater ponds, and jungle.
Returning to Ha Noi and enjoy your night.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 3: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)
08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 4: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45: Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm

ACCOMMODATION (3-star)
CityHotelNight
Hà NộiLa Dolce Vita Hotel 3* – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/2
Ha Long BayVictory Cruise 3* - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Ha Noi – Ninh Binh – Ha NoiGuide and driverB, L
3Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)Driver (Guide on the cruise)B, L, D
4Ha Long Bay – Ha Noi departureDriver (Guide on the cruise)B, L

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child



NOTE






  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time.  
  • Accommodation 3* or 4* or 5* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  •  Hoa Lu Ancient Capital entrance ticket.
  • Boat ticket at Trang An Complex, Ninh Binh.
  • 2 days 1 night on a cruise at Ha Long Bay.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time (Transfer from/to Ha Long Bay by shuttle bus).
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 12 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section.  
                            EXCLUSION                            
                           INCLUSION                          
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Hà NộiMuong Thanh Hanoi Centre Hotel 4* - Superior room https://grandhanoicentre.muongthanh.com/2
Ha Long BayVictory Star Cruise 4* - Deluxe Ocean View Balcony https://baithojunks.com/victory-star-cruise/1
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
Hà NộiPan Pacific Hanoi Hotel 5* - Deluxe room https://www.panpacific.com/en/hotels-and-resorts/pp-hanoi.html2
Ha Long BayLa Regina Grand Cruise 5* - Bai Tu Long suite https://la-regina-cruise.com/our-ships/la-regina-grand-cruise/1
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
455440388383358360356354339340330$
PRICE (4-star)





Single supplement per pax: $356/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
418400350344320321318316302301290$
PRICE (3-star)





Single supplement per pax: $289/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
615567548524518506515503499492488$
PRICE (5-star)





Single supplement per pax: $662/pax
MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay
MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay
MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay
MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay

Heading 3

Heading 3

MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay



Fansipan Mountain Sapa: A guide to Vietnam's tallest peak



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? We recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.



DURING THE MAJESTIC VIETNAM TOUR, YOU WILL ENJOY: 

The old and historic quarter of Hanoi.

The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.

The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.



BRIEF ITINERARY

Day

Itinerary

Guide/Driver

Meals

Day 1

Ha Noi arrival – half-day city tour

Guide and driver

D

Day 2

Ha Noi – Sapa (by Limousine car) – Lao Chai Village – Ta Van Village

Guide and driver

B, L

Day 3

Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

Guide and driver

B, D

Day 4

Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

Driver

B, L

Day 5

Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

Driver

(Guide on the cruise)

B, L, D

Day 6

Ha Long Bay – Ha Noi departure

Driver

(Guide on the cruise)

B, L



DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour

After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.

Note: Your arrival time should be before noon.

In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).

We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.

Overnight at a hotel in Ha Noi

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 50km Restaurant icon D Bed icon Hotel



Công nhận khu vực hồ Hoàn Kiếm, phố cổ là khu du lịch cấp Thành phố Hà Nội ra hạn "xoá sổ" các quán cà phê đường tàu



Day 2: Ha Noi – Sapa (by Limousine car) visit: Lao Chai Village – Ta Van Village

After breakfast, you will transfer by a limousine car heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.

Today, you will continue to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai, and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.

Return to the hotel and check in.

Overnight at a hotel in Sapa.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 1.5 hours Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



Tạp chí Women's Weekly: Fansipan nên là địa điểm ghé thăm cuối năm 2022 Ngỡ ngàng trước vẻ đẹp hoang sơ đầy mê hoặc của bản Ý Linh Hồ Sapa



Day 3: Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

After breakfast at the hotel, depart from the hotel to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.

Note: Fansipan has 3 sorts of tickets (excluding from the tour price)

Entrance fee, Fansipan cable car round trip: 39 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, and buffet: 47 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, buffet, and Muong Hoa Funicular: 52 USD/ticket

The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will inform you later.

Let’s head to Heaven Gate, the highest mountain pass in Vietnam at 2047m above sea level. You will take a 30-minute walk to enjoy the stunning scenery of the Hoang Lien Son mountain range on both sides and experience the varying weather conditions – foggy and cloudy on the Sapa side and sunny on the other side.

Continue passing through beautiful natural landscapes until you reach Silver Waterfall. The sound of water flows, the impressive rock formations, and the peaceful atmosphere create an ideal setting for a relaxing break and a memorable photo session.

Overnight at a hotel in Sapa

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 2 hours Restaurant icon B, D Bed icon Hotel



Silver Waterfall Sapa: A Journey to Tranquility - YESD Travel



Da 4: Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

After breakfast, you will have free time to prepare your luggage and enjoy the city by yourself.

Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.

Arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.

Overnight at a hotel in Ha Noi.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 250km Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



HANOI CITY TOUR (1 DAY) Viet Nam courts int’l investment to build sustainable future



Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)

11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor

12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing

13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way

14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.

16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.

17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.

19:15 Savour a delicious dinner

21:00 Night-time squid fishing

22:30 Free of mind with sweet dreams

Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay

Special note: English-speaking guide on board

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 185km Canoeing icon 1h Restaurant icon B, L, D Cruise ship icon Cruise private cabin



Luon Cave, A Heaven Gate In Halong Bay Titop Island - The pearl of Halong Bay - Bai Tho Junks - Best Halong Bay cruise since 1991



Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure

06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck

06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant

07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay

09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port

09:30 Buffet brunch served at the restaurant

10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark

11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45

Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport and fly back to your home country.

Note: Your departure time should be after 5.30 pm

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 200km Restaurant icon B, L

Add a paragraph text here. Click to the textbox to customize content, font style, color of your paragraph.
MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay



Fansipan Mountain Sapa: A guide to Vietnam's tallest peak



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? We recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.



DURING THE MAJESTIC VIETNAM TOUR, YOU WILL ENJOY: 

The old and historic quarter of Hanoi.

The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.

The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.



BRIEF ITINERARY

Day

Itinerary

Guide/Driver

Meals

Day 1

Ha Noi arrival – half-day city tour

Guide and driver

D

Day 2

Ha Noi – Sapa (by Limousine car) – Lao Chai Village – Ta Van Village

Guide and driver

B, L

Day 3

Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

Guide and driver

B, D

Day 4

Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

Driver

B, L

Day 5

Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

Driver

(Guide on the cruise)

B, L, D

Day 6

Ha Long Bay – Ha Noi departure

Driver

(Guide on the cruise)

B, L



DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour

After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.

Note: Your arrival time should be before noon.

In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).

We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.

Overnight at a hotel in Ha Noi

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 50km Restaurant icon D Bed icon Hotel



Công nhận khu vực hồ Hoàn Kiếm, phố cổ là khu du lịch cấp Thành phố Hà Nội ra hạn "xoá sổ" các quán cà phê đường tàu



Day 2: Ha Noi – Sapa (by Limousine car) visit: Lao Chai Village – Ta Van Village

After breakfast, you will transfer by a limousine car heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.

Today, you will continue to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai, and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.

Return to the hotel and check in.

Overnight at a hotel in Sapa.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 1.5 hours Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



Tạp chí Women's Weekly: Fansipan nên là địa điểm ghé thăm cuối năm 2022 Ngỡ ngàng trước vẻ đẹp hoang sơ đầy mê hoặc của bản Ý Linh Hồ Sapa



Day 3: Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

After breakfast at the hotel, depart from the hotel to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.

Note: Fansipan has 3 sorts of tickets (excluding from the tour price)

Entrance fee, Fansipan cable car round trip: 39 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, and buffet: 47 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, buffet, and Muong Hoa Funicular: 52 USD/ticket

The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will inform you later.

Let’s head to Heaven Gate, the highest mountain pass in Vietnam at 2047m above sea level. You will take a 30-minute walk to enjoy the stunning scenery of the Hoang Lien Son mountain range on both sides and experience the varying weather conditions – foggy and cloudy on the Sapa side and sunny on the other side.

Continue passing through beautiful natural landscapes until you reach Silver Waterfall. The sound of water flows, the impressive rock formations, and the peaceful atmosphere create an ideal setting for a relaxing break and a memorable photo session.

Overnight at a hotel in Sapa

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 2 hours Restaurant icon B, D Bed icon Hotel



Silver Waterfall Sapa: A Journey to Tranquility - YESD Travel



Da 4: Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

After breakfast, you will have free time to prepare your luggage and enjoy the city by yourself.

Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.

Arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.

Overnight at a hotel in Ha Noi.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 250km Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



HANOI CITY TOUR (1 DAY) Viet Nam courts int’l investment to build sustainable future



Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)

11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor

12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing

13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way

14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.

16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.

17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.

19:15 Savour a delicious dinner

21:00 Night-time squid fishing

22:30 Free of mind with sweet dreams

Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay

Special note: English-speaking guide on board

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 185km Canoeing icon 1h Restaurant icon B, L, D Cruise ship icon Cruise private cabin



Luon Cave, A Heaven Gate In Halong Bay Titop Island - The pearl of Halong Bay - Bai Tho Junks - Best Halong Bay cruise since 1991



Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure

06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck

06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant

07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay

09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port

09:30 Buffet brunch served at the restaurant

10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark

11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45

Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport and fly back to your home country.

Note: Your departure time should be after 5.30 pm

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 200km Restaurant icon B, L

Add a paragraph text here. Click to the textbox to customize content, font style, color of your paragraph.
Add a paragraph text here. Click to the textbox to customize content, font style, color of your paragraph.

Heading 3

Heading 3

Heading 3

Heading 3

MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay



Fansipan Mountain Sapa: A guide to Vietnam's tallest peak



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? We recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.



DURING THE MAJESTIC VIETNAM TOUR, YOU WILL ENJOY: 

The old and historic quarter of Hanoi.

The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.

The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.



BRIEF ITINERARY

Day

Itinerary

Guide/Driver

Meals

Day 1

Ha Noi arrival – half-day city tour

Guide and driver

D

Day 2

Ha Noi – Sapa (by Limousine car) – Lao Chai Village – Ta Van Village

Guide and driver

B, L

Day 3

Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

Guide and driver

B, D

Day 4

Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

Driver

B, L

Day 5

Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

Driver

(Guide on the cruise)

B, L, D

Day 6

Ha Long Bay – Ha Noi departure

Driver

(Guide on the cruise)

B, L



DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour

After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.

Note: Your arrival time should be before noon.

In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).

We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.

Overnight at a hotel in Ha Noi

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 50km Restaurant icon D Bed icon Hotel



Công nhận khu vực hồ Hoàn Kiếm, phố cổ là khu du lịch cấp Thành phố Hà Nội ra hạn "xoá sổ" các quán cà phê đường tàu



Day 2: Ha Noi – Sapa (by Limousine car) visit: Lao Chai Village – Ta Van Village

After breakfast, you will transfer by a limousine car heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.

Today, you will continue to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai, and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.

Return to the hotel and check in.

Overnight at a hotel in Sapa.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 1.5 hours Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



Tạp chí Women's Weekly: Fansipan nên là địa điểm ghé thăm cuối năm 2022 Ngỡ ngàng trước vẻ đẹp hoang sơ đầy mê hoặc của bản Ý Linh Hồ Sapa



Day 3: Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

After breakfast at the hotel, depart from the hotel to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.

Note: Fansipan has 3 sorts of tickets (excluding from the tour price)

Entrance fee, Fansipan cable car round trip: 39 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, and buffet: 47 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, buffet, and Muong Hoa Funicular: 52 USD/ticket

The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will inform you later.

Let’s head to Heaven Gate, the highest mountain pass in Vietnam at 2047m above sea level. You will take a 30-minute walk to enjoy the stunning scenery of the Hoang Lien Son mountain range on both sides and experience the varying weather conditions – foggy and cloudy on the Sapa side and sunny on the other side.

Continue passing through beautiful natural landscapes until you reach Silver Waterfall. The sound of water flows, the impressive rock formations, and the peaceful atmosphere create an ideal setting for a relaxing break and a memorable photo session.

Overnight at a hotel in Sapa

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 2 hours Restaurant icon B, D Bed icon Hotel



Silver Waterfall Sapa: A Journey to Tranquility - YESD Travel



Da 4: Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

After breakfast, you will have free time to prepare your luggage and enjoy the city by yourself.

Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.

Arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.

Overnight at a hotel in Ha Noi.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 250km Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



HANOI CITY TOUR (1 DAY) Viet Nam courts int’l investment to build sustainable future



Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)

11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor

12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing

13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way

14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.

16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.

17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.

19:15 Savour a delicious dinner

21:00 Night-time squid fishing

22:30 Free of mind with sweet dreams

Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay

Special note: English-speaking guide on board

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 185km Canoeing icon 1h Restaurant icon B, L, D Cruise ship icon Cruise private cabin



Luon Cave, A Heaven Gate In Halong Bay Titop Island - The pearl of Halong Bay - Bai Tho Junks - Best Halong Bay cruise since 1991



Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure

06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck

06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant

07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay

09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port

09:30 Buffet brunch served at the restaurant

10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark

11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45

Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport and fly back to your home country.

Note: Your departure time should be after 5.30 pm

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 200km Restaurant icon B, L

MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS

Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay



Fansipan Mountain Sapa: A guide to Vietnam's tallest peak



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? We recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.



DURING THE MAJESTIC VIETNAM TOUR, YOU WILL ENJOY: 

The old and historic quarter of Hanoi.

The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.

The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.



BRIEF ITINERARY

Day

Itinerary

Guide/Driver

Meals

Day 1

Ha Noi arrival – half-day city tour

Guide and driver

D

Day 2

Ha Noi – Sapa (by Limousine car) – Lao Chai Village – Ta Van Village

Guide and driver

B, L

Day 3

Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

Guide and driver

B, D

Day 4

Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

Driver

B, L

Day 5

Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

Driver

(Guide on the cruise)

B, L, D

Day 6

Ha Long Bay – Ha Noi departure

Driver

(Guide on the cruise)

B, L



DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour

After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.

Note: Your arrival time should be before noon.

In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).

We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.

Overnight at a hotel in Ha Noi

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 50km Restaurant icon D Bed icon Hotel



Công nhận khu vực hồ Hoàn Kiếm, phố cổ là khu du lịch cấp Thành phố Hà Nội ra hạn "xoá sổ" các quán cà phê đường tàu



Day 2: Ha Noi – Sapa (by Limousine car) visit: Lao Chai Village – Ta Van Village

After breakfast, you will transfer by a limousine car heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.

Today, you will continue to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai, and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.

Return to the hotel and check in.

Overnight at a hotel in Sapa.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 1.5 hours Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



Tạp chí Women's Weekly: Fansipan nên là địa điểm ghé thăm cuối năm 2022 Ngỡ ngàng trước vẻ đẹp hoang sơ đầy mê hoặc của bản Ý Linh Hồ Sapa



Day 3: Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall

After breakfast at the hotel, depart from the hotel to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.

Note: Fansipan has 3 sorts of tickets (excluding from the tour price)

Entrance fee, Fansipan cable car round trip: 39 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, and buffet: 47 USD/ticket.

Entrance fee, Fansipan cable car round trip, buffet, and Muong Hoa Funicular: 52 USD/ticket

The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will inform you later.

Let’s head to Heaven Gate, the highest mountain pass in Vietnam at 2047m above sea level. You will take a 30-minute walk to enjoy the stunning scenery of the Hoang Lien Son mountain range on both sides and experience the varying weather conditions – foggy and cloudy on the Sapa side and sunny on the other side.

Continue passing through beautiful natural landscapes until you reach Silver Waterfall. The sound of water flows, the impressive rock formations, and the peaceful atmosphere create an ideal setting for a relaxing break and a memorable photo session.

Overnight at a hotel in Sapa

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 70km 2 hours Restaurant icon B, D Bed icon Hotel



Silver Waterfall Sapa: A Journey to Tranquility - YESD Travel



Da 4: Sapa – Ha Noi (by Limousine car)

After breakfast, you will have free time to prepare your luggage and enjoy the city by yourself.

Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.

Arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.

Overnight at a hotel in Ha Noi.

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 250km Restaurant icon B, L Bed icon Hotel



HANOI CITY TOUR (1 DAY) Viet Nam courts int’l investment to build sustainable future



Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)

08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)

11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor

12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing

13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way

14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.

16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.

17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.

19:15 Savour a delicious dinner

21:00 Night-time squid fishing

22:30 Free of mind with sweet dreams

Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay

Special note: English-speaking guide on board

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 185km Canoeing icon 1h Restaurant icon B, L, D Cruise ship icon Cruise private cabin



Luon Cave, A Heaven Gate In Halong Bay Titop Island - The pearl of Halong Bay - Bai Tho Junks - Best Halong Bay cruise since 1991



Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure

06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck

06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant

07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay

09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port

09:30 Buffet brunch served at the restaurant

10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark

11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45

Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport and fly back to your home country.

Note: Your departure time should be after 5.30 pm

A black background with a black square

Description automatically generated with medium confidence 200km Restaurant icon B, L

NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time.  
  • Accommodation 3* or 4* or 5* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Limousine car from Ha Noi to Sapa and returned way.
  • Heaven Gate entrance fee.
  • Silver Waterfall entrance fee.
  • 2 days 1 night on a cruise at Ha Long Bay.
  • Fansipan Peak’s entrance fee, cable car round-trip, and a lunch buffet per person.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car (in Ha Noi)
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program.
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section. 
                          EXCLUSION                             

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child

DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE MAJESTIC VIETNAM TOUR, YOU WILL ENJOY: 
- The old and historic quarter of Hanoi.
- The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.
- The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
- Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
- High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
- Safe and satisfied travel
- 286 annual inspection trips 

BRIEF ITINERARY
















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
Overnight at a hotel in Ha Noi

Day 2: Ha Noi – Sapa (by Limousine car) visit: Lao Chai Village – Ta Van Village
After breakfast, you will transfer by a limousine car heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.
Today, you will continue to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai, and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.
Return to the hotel and check in.
Overnight at a hotel in Sapa.

Day 3: Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver Waterfall
After breakfast at the hotel, depart from the hotel to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.
Note: The tour price includes an entrance fee, a round trip on the Fansipan cable car, and a lunch buffet per person. 
Let’s head to Heaven Gate, the highest mountain pass in Vietnam at 2047m above sea level. You will take a 30-minute walk to enjoy the stunning scenery of the Hoang Lien Son mountain range on both sides and experience the varying weather conditions – foggy and cloudy on the Sapa side and sunny on the other side.
Continue passing through beautiful natural landscapes until you reach Silver Waterfall. The sound of water flows, the impressive rock formations, and the peaceful atmosphere create an ideal setting for a relaxing break and a memorable photo session.
Overnight at a hotel in Sapa

Da 4: Sapa – Ha Noi (by Limousine car)
After breakfast, you will have free time to prepare your luggage and enjoy the city by yourself.
Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.
Arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)
08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45: Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm

MAJESTIC VIETNAM TOUR IN 6 DAYS
Ha Noi – Sapa – Fansipan Mountain –Heaven Gate – Silver Waterfall – Ha Long Bay
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Ha Noi – Sapa (by Limousine car) – Lao Chai Village – Ta Van VillageGuide and driverB, L
3Sapa visit: Fansipan Mountain – Heaven Gate – Silver WaterfallGuide and driverB, L
4Sapa – Ha Noi (by Limousine car)DriverB, L
5Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)Driver (Guide on the cruise)B, L,D
6Ha Long Bay – Ha Noi departureDriver (Guide on the cruise)B,L
CityHotelNight
SapaSapa Relax Hotel & Spa 3* – Deluxe City View https://saparelaxhotel.com/2
Hà NộiLa Dolce Vita Hotel 3* – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/2
Ha Long BayVictory Cruise 3* - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1
ACCOMMODATION (3-star)
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
SapaSapa Charm Hotel 4* - Superior room https://sapacharm.com/2
Hà NộiMuong Thanh Hanoi Centre Hotel 4* - Superior room https://grandhanoicentre.muongthanh.com/2
Ha Long BayVictory Star Cruise 4* - Deluxe Ocean View Balcony https://baithojunks.com/victory-star-cruise/1
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
SapaKK Sapa Hotel 5* - Deluxe room https://kksapahotel.com/2
Hà NộiPan Pacific Hanoi Hotel 5* - Deluxe room https://www.panpacific.com/en/hotels-and-resorts/pp-hanoi.html2
Ha Long BayLa Regina Legend Cruise 5* - Princess suit https://lareginacruises.com/la-regina-legend1
                           INCLUSION                           
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
663640595588567566568564551550540$
PRICE (4-star)




Single supplement per pax: $476/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
616592548542520519522517504502493$
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $391/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
870806802772774756775760758746747$
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $877/pax
GREAT NORTH VIETNAM TOUR IN 6 DAYS 5 NIGHTS
Ha Noi – Mai Chau – Pu Luong – Ninh Binh – Ha Long Bay
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.


DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The old and historic quarter of Hanoi.
· The serene valley of Mai Chau, embraced by lush rice fields and towering mountains.
· Extraordinary terrasse rice fields and natural reserve in Pu Luong.
· Beautiful landscape in peaceful countryside in Ninh Binh.
· The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

BRIEF ITINERARY















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
Overnight at a hotel in Ha Noi

Day 2: Ha Noi – Mai Chau
After breakfast, our guide and driver will pick you up at your hotel in Hanoi and take you to Mai Chau, about 135 kilometers southwest of Hanoi.
Along the way, you'll see beautiful landscapes of rice terraces, green hills, and traditional villages. You'll stop at an ethnic minority village to meet the locals and learn about their culture. You'll have lunch with a local family and then have the option to walk or cycle (at your own expense) through the surrounding Mai Chau Valley. You can also visit remote villages to learn about the traditional way of life of ethnic minorities.
Overnight at a hotel/homestay/ local stilt house in Mai Chau.

Day 3: Mai Chau – Pu Luong
After breakfast, we will drive to Pu Luong. The road leading to Pu Luong Nature Reserve takes you to breathtaking mountain passes and offers fascinating bird’s-eye views of the whole valley.
After a delicious lunch, we'll embark on a 12km walking journey, crossing a suspension bridge and walking through rice fields to see beautiful water wheels. We will take a rest in Chieng Lau village before heading back to the hotel for the night.
Overnight at a hotel/homestay in Pu Luong.

Day 4: Pu Luong – Ninh Binh
After breakfast, you will transfer to Ninh Binh.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
After that, you will board a rowing boat in Tam Coc (three grottoes) for peaceful navigation along the Ngo Dong River, cruising among limestone mountains, between rice fields, and through three beautiful limestone caves. Then, you can cycle through peaceful villages in Tam Coc.
Overnight at a hotel in Ninh Binh

Day 5: Ninh Binh – Ha Long Bay
After breakfast, you will prepare your luggage, and transfer to Ha Long Bay.
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45
Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm



ACCOMMODATION (3-star)

NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time. 
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Imperial City of Hue, and Mausoleum of Emperor Tu Duc entrance fee.
  • Thuy Bieu Village, and Chuon Lagoon package.
  • Ba Na Hills entrance fee with cable car, and a premium lunch buffet
  • Hoi An ancient town entrance ticket.
  • Transfer from/to Ha Long Bay by shuttle bus
  • Basket boat ticket at Coconut Forest, Cam Thanh, Hoi An
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section.  
                            EXCLUSION                               
                          INCLUSION                          

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
DISCOVER HERITAGE VIETNAM TOUR IN 5 DAYS
Da Nang – Hue – Chuon Lagoon – Hoi An Ancient Town – Ba Na Hills – Coconut Forest
DayItineraryGuide/DriveMeals
1Da Nang arrivalTransfer to Hue DriverD
2Imperial City of Hue - Thuy Bieu Village - Mausoleum of Emperor Tu Duc - Chuon LagoonGuide and driverB, L
3Hue – Da Nang – Linh Ung Pagoda – Hoi An ancient town GGuide and driverB, L
4Ba Na Hills – Coconut ForestGuide and driverB, L
5Hoi An – Da Nang departureDriveB
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 5-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The experience with a cable car in Ba Na Hills - one of the most unforgettable memories in Da Nang.
· The charm and heritage of Hue imperial city
· The peace and poetry of Hoi An ancient town.
· Immersion in local life.

OUR UNIQUE OFFERS:
· Excellent Chinese/English-speaking guide
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY
















DETAILED ITINERARY
Day 1: Da Nang arrival – Transfer to Hue (no guide)
After arriving at Da Nang International Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to Hue directly.
Arrive in Hue, if you still have time, we recommend you visit Dong Ba Market, a bustling shopping center in Hue, Vietnam, is one of the oldest markets and is home to a wide variety of goods ranging from traditional clothing and food to souvenirs and jewelry. The enormous Hue Market, a vital part of the local culture, is well worth a visit for its unique atmosphere.
Return to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Hue.

Day 2: Imperial City of Hue - Thuy Bieu Village - Mausoleum of Emperor Tu Duc - Chuon Lagoon
After breakfast, we will transfer to the city center to discover the Imperial City of Hue, which includes the Meridian Gate, the Palace of Supreme Harmony, the Royal Theatre, Khon Thai Palace, and The Mieu Palace.
After that, you will transfer and embark on a scenic cruise on the Perfume River. You will sail aboard a traditional wooden boat, letting yourself be carried away by the beauty of the river's landscapes. During the cruise, you will make a stop at the famous Thien Mu Pagoda, one of the most emblematic symbols of Hue. Afterward, transfer to the Thuy Bieu village where you will take a bike ride through the typical “garden houses”, stopping at a family that makes incense or another where they make handicraft paintings, ... Then, you will enjoy a good foot massage with aromatic herbs.
Then, we will drive to visit the Mausoleum of Emperor Tu Duc, the 4th Emperor of the Nguyen dynasty. The Tomb comprises 50 asymmetrical monuments and has successfully maintained perfect harmony between buildings and nature.
Upon arrival at Chuon Lagoon, you can explore the tranquil waters by boat for 30 minutes and enjoy the stunning views of the surrounding countryside. Additionally, you also can experience local life by joining in traditional fishing activities, such as drop nets for 20 minutes, and dump traps for 30 minutes. Afterward, let’s enjoy a fresh seafood meal right on the lagoon, with local dishes prepared by the fishermen (at your own expense)
Overnight at a hotel in Hue.

Day 3: Hue – Da Nang – Linh Ung Pagoda – Hoi An ancient town
After breakfast, we will start with a morning drive from Da Nang to enjoy the stunning coastal views as you ascend the Son Tra Peninsula (Monkey Mountain). First, you will visit the iconic Linh Ung Pagoda, home to the tallest Goddess of Mercy Statue in Vietnam, standing 67 meters tall and facing the sea. After that, you can explore the surrounding peninsula, where you may spot the rare red-shanked douc langur monkeys in their natural habitat.
Afterward, we will transfer to Hoi An ancient town in the afternoon. We will have a chance to sightseeing: the symbolic Japanese Bridge built in the 17th century with the purpose of reassuring the devil and protecting the peace of the city. The Bridge was the meeting point of merchants in the past; the ancient Phung Hung House where the architectural styles of Vietnam, Japan, and China meet; the over 200-year-old Tan Ky House was recognized as a UNESCO Cultural Heritage Site in 1990. Let’s continue the walk to explore other sites such as the harbor, the Chuc Thanh Pagoda, the Réhahn Heritage Art Museum, and the local market.
Then, transfer to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Hoi An.

Day 4: Ba Na Hills – Coconut Forest
After having a tasty breakfast, we will be devoted to Ba Na Hills. After checking in at the ticket counter, we will take a cable car which reaches a height of nearly 5,000 feet (1,487m), stretching over three and a half miles in length (5,771m). You can see enormous stone hands holding the magnificent  Golden Bridge. On arrival at Marseille Station, it’s time to enjoy an amazing view from the mountain to the beach below.
Note: The tour price includes an entrance fee, a Ba Na Hill cable car, and a lunch buffet per person.

After wandering through the D’Amour flower garden and Debay Wine Cellar, another cable car ride will take you to the French Village, a romantic replica of a classical French town. Don’t forget to visit Ba Na’s spiritual attractions such as Linh Ung Pagoda, Rain Sheltering Teahouse, Linh Phong Stupa, the Holy Mother Shrine, etc.
You will also have free time to enjoy the attractions at Fantasy Park – The “Entertainment Paradise” and discover the ghost house.
In the afternoon, our guide will take you to the fishing village of Cam Thanh to explore the daily life of the local fishermen. We will get on a boat to cruise downstream on Cua Dai River and drop in on a local fisherman to see how he catches fish by net. Then, we will try paddling in a Vietnamese bamboo basket boat to traverse a tranquil waterway bordered by coconut palms.
In the evening, we highly recommend you take a rowing boat ride on the Thu Bon River (at your own expense) is advisable to enjoy the poetic atmosphere of colorful lanterns on boats.
Overnight at a hotel in Hoi An

Day 5: Hoi An – Da Nang departure (no guide)
After breakfast, you will have time to prepare your luggage and explore the city by yourself.
Optional: If you still have time, you can visit My Son Sanctuary. You will arrive there after a 1-1.5 hour drive through scenic countryside. Upon arrival, you can explore the ancient Cham ruins, a UNESCO World Heritage site, and learn about the history and architecture of this former religious center of the Champa Kingdom, dating back over a thousand years. You can wander through the well-preserved temples and towers, surrounded by lush jungle. (at your own expense)
You can take the price below as a reference. The price for an entrance fee, a guide, and a 7-seat car (for a group of 1-2 people) is: 50 USD/pax
Depending on your departure time, you will transfer to Da Nang International Airport to fly back to your home country.

ACCOMMODATION (3-star)

CityHotelNight
HuếThanh Lich Hue Hotel – Deluxe city view https://thanhlichhotel.com.vn/tl22
Hoi AnOriental Boutique Hoi An – Superior room https://orientalboutiquehoian.com/2
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
HuếThanh Lich Royal Boutique – Boutique Deluxe room https://thanhlichhotel.com.vn/tl1/2
Hoi AnLa Charm Hoi An Hotel and Sapa – Deluxe room https://lacharmhoianhotel.com/2
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
Hoi AnLa Siesta Hoi An Resort & Spa – Deluxe Balcony room https://lasiestaresorts.com/2
HuếIndochine Palace – Palace Deluxe room http://www.indochinepalace.com/2
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $164/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
585503453425405391412402391384377$
PRICE (4-star)




Single supplement per pax: $195/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
600512469436420404428414408398393$
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $404/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
705607573535524504532516511499497$
GREAT NORTH VIETNAM TOUR IN 6 DAYS 5 NIGHTS
Ha Noi – Mai Chau – Pu Luong – Ninh Binh – Ha Long Bay
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.


DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The old and historic quarter of Hanoi.
· The serene valley of Mai Chau, embraced by lush rice fields and towering mountains.
· Extraordinary terrasse rice fields and natural reserve in Pu Luong.
· Beautiful landscape in peaceful countryside in Ninh Binh.
· The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

BRIEF ITINERARY















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
Overnight at a hotel in Ha Noi

Day 2: Ha Noi – Mai Chau
After breakfast, our guide and driver will pick you up at your hotel in Hanoi and take you to Mai Chau, about 135 kilometers southwest of Hanoi.
Along the way, you'll see beautiful landscapes of rice terraces, green hills, and traditional villages. You'll stop at an ethnic minority village to meet the locals and learn about their culture. You'll have lunch with a local family and then have the option to walk or cycle (at your own expense) through the surrounding Mai Chau Valley. You can also visit remote villages to learn about the traditional way of life of ethnic minorities.
Overnight at a hotel/homestay/ local stilt house in Mai Chau.

Day 3: Mai Chau – Pu Luong
After breakfast, we will drive to Pu Luong. The road leading to Pu Luong Nature Reserve takes you to breathtaking mountain passes and offers fascinating bird’s-eye views of the whole valley.
After a delicious lunch, we'll embark on a 12km walking journey, crossing a suspension bridge and walking through rice fields to see beautiful water wheels. We will take a rest in Chieng Lau village before heading back to the hotel for the night.
Overnight at a hotel/homestay in Pu Luong.

Day 4: Pu Luong – Ninh Binh
After breakfast, you will transfer to Ninh Binh.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
After that, you will board a rowing boat in Tam Coc (three grottoes) for peaceful navigation along the Ngo Dong River, cruising among limestone mountains, between rice fields, and through three beautiful limestone caves. Then, you can cycle through peaceful villages in Tam Coc.
Overnight at a hotel in Ninh Binh

Day 5: Ninh Binh – Ha Long Bay
After breakfast, you will prepare your luggage, and transfer to Ha Long Bay.
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45
Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm



ACCOMMODATION (3-star)

NOTE





  • The price above is valid from 16th October 2024 to 31st December 2024.
  • The price in peak season and holidays will be changed, please get in touch with us to get the price at those times.
  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Imperial City of Hue, and Mausoleum of Emperor Tu Duc entrance fee.
  • Thuy Bieu Village, and Chuon Lagoon package.
  • Hoi An ancient town entrance ticket.
  • Basket boat ticket at Coconut Forest, Cam Thanh, Hoi An
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide as mentioned during the trip except free time.
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • Ba Na Hills entrance fee with cable car, and a premium lunch buffet
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section.  
                                        EXCLUSION                                            
                                      INCLUSION                                               

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
DISCOVER HERITAGE VIETNAM TOUR IN 5 DAYS
Da Nang – Hue – Chuon Lagoon – Hoi An Ancient Town – Ba Na Hills – Coconut Forest
DayItineraryGuide/DriveMeals
1Da Nang arrivalTransfer to Hue DriverD
2Imperial City of Hue - Thuy Bieu Village - Mausoleum of Emperor Tu Duc - Chuon LagoonGuide and driverB, L
3Hue – Da Nang – Linh Ung Pagoda – Hoi An ancient town GGuide and driverB, L
4Ba Na Hills – Coconut ForestGuide and driverB, L
5Hoi An – Da Nang departureDriveB
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommend you enjoy an exotic 5-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The experience with a cable car in Ba Na Hills - one of the most unforgettable memories in Da Nang.
· The charm and heritage of Hue imperial city
· The peace and poetry of Hoi An ancient town.
· Immersion in local life.

BRIEF ITINERARY
















DETAILED ITINERARY
Day 1: Da Nang arrival – Transfer to Hue (no guide)
After arriving at Da Nang International Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to Hue directly.
Arrive in Hue, if you still have time, we recommend you visit Dong Ba Market, a bustling shopping center in Hue, Vietnam, is one of the oldest markets and is home to a wide variety of goods ranging from traditional clothing and food to souvenirs and jewelry. The enormous Hue Market, a vital part of the local culture, is well worth a visit for its unique atmosphere.
Return to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Hue.

Day 2: Imperial City of Hue - Thuy Bieu Village - Mausoleum of Emperor Tu Duc - Chuon Lagoon
After breakfast, we will transfer to the city center to discover the Imperial City of Hue, which includes the Meridian Gate, the Palace of Supreme Harmony, the Royal Theatre, Khon Thai Palace, and The Mieu Palace.
After that, you will transfer and embark on a scenic cruise on the Perfume River. You will sail aboard a traditional wooden boat, letting yourself be carried away by the beauty of the river's landscapes. During the cruise, you will make a stop at the famous Thien Mu Pagoda, one of the most emblematic symbols of Hue. Afterward, transfer to the Thuy Bieu village where you will take a bike ride through the typical “garden houses”, stopping at a family that makes incense or another where they make handicraft paintings, ... Then, you will enjoy a good foot massage with aromatic herbs.
Then, we will drive to visit the Mausoleum of Emperor Tu Duc, the 4th Emperor of the Nguyen dynasty. The Tomb comprises 50 asymmetrical monuments and has successfully maintained perfect harmony between buildings and nature.
Upon arrival at Chuon Lagoon, you can explore the tranquil waters by boat for 30 minutes and enjoy the stunning views of the surrounding countryside. Additionally, you also can experience local life by joining in traditional fishing activities, such as drop nets for 20 minutes, and dump traps for 30 minutes. Afterward, let’s enjoy a fresh seafood meal right on the lagoon, with local dishes prepared by the fishermen (at your own expense)
Overnight at a hotel in Hue.

Day 3: Hue – Da Nang – Linh Ung Pagoda – Hoi An ancient town
After breakfast, we will start with a morning drive from Da Nang to enjoy the stunning coastal views as you ascend the Son Tra Peninsula (Monkey Mountain). First, you will visit the iconic Linh Ung Pagoda, home to the tallest Goddess of Mercy Statue in Vietnam, standing 67 meters tall and facing the sea. After that, you can explore the surrounding peninsula, where you may spot the rare red-shanked douc langur monkeys in their natural habitat.
Afterward, we will transfer to Hoi An ancient town in the afternoon. We will have a chance to sightseeing: the symbolic Japanese Bridge built in the 17th century with the purpose of reassuring the devil and protecting the peace of the city. The Bridge was the meeting point of merchants in the past; the ancient Phung Hung House where the architectural styles of Vietnam, Japan, and China meet; the over 200-year-old Tan Ky House was recognized as a UNESCO Cultural Heritage Site in 1990. Let’s continue the walk to explore other sites such as the harbor, the Chuc Thanh Pagoda, the Réhahn Heritage Art Museum, and the local market.
Then, transfer to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Hoi An.

Day 4: Ba Na Hills – Coconut Forest
After having a tasty breakfast, we will be devoted to Ba Na Hills. After checking in at the ticket counter, we will take a cable car which reaches a height of nearly 5,000 feet (1,487m), stretching over three and a half miles in length (5,771m). You can see enormous stone hands holding the magnificent  Golden Bridge. On arrival at Marseille Station, it’s time to enjoy an amazing view from the mountain to the beach below.
Note: Ba Na Hills has 2 sorts of tickets (excluding the tour price)
· Entrance fee, Ba Na Hills cable car: 39 USD/ticket.
· Entrance fee, Ba Na Hill cable car, and lunch buffet: 51 USD/ticket.
The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will inform you later.

After wandering through the D’Amour flower garden and Debay Wine Cellar, another cable car ride will take you to the French Village, a romantic replica of a classical French town. Don’t forget to visit Ba Na’s spiritual attractions such as Linh Ung Pagoda, Rain Sheltering Teahouse, Linh Phong Stupa, the Holy Mother Shrine, etc.
You will also have free time to enjoy the attractions at Fantasy Park – The “Entertainment Paradise” and discover the ghost house.
In the afternoon, our guide will take you to the fishing village of Cam Thanh to explore the daily life of the local fishermen. We will get on a boat to cruise downstream on Cua Dai River and drop in on a local fisherman to see how he catches fish by net. Then, we will try paddling in a Vietnamese bamboo basket boat to traverse a tranquil waterway bordered by coconut palms.
In the evening, we highly recommend you take a rowing boat ride on the Thu Bon River (at your own expense) is advisable to enjoy the poetic atmosphere of colorful lanterns on boats.
Overnight at a hotel in Hoi An

Day 5: Hoi An – Da Nang departure (no guide)
After breakfast, you will have time to prepare your luggage and explore the city by yourself.
Optional: If you still have time, you can visit My Son Sanctuary. You will arrive there after a 1-1.5 hour drive through scenic countryside. Upon arrival, you can explore the ancient Cham ruins, a UNESCO World Heritage site, and learn about the history and architecture of this former religious center of the Champa Kingdom, dating back over a thousand years. You can wander through the well-preserved temples and towers, surrounded by lush jungle. (at your own expense)
You can take the price below as a reference. The price for an entrance fee, a guide, and a 7-seat car (for a group of 1-2 people) is: 50 USD/pax
Depending on your departure time, you will transfer to Da Nang International Airport to fly back to your home country.

ACCOMMODATION (3-star)

CityHotelNight
Hoi AnOriental Boutique Hoi An – Superior room https://orientalboutiquehoian.com/2
HuếThanh Lich Hue Hotel – Deluxe city view https://thanhlichhotel.com.vn/tl22
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Hoi AnLa Charm Hoi An Hotel and Sapa – Deluxe room https://lacharmhoianhotel.com/2
HuếThanh Lich Royal Boutique – Boutique Deluxe room https://thanhlichhotel.com.vn/tl1/2
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
Hoi AnLa Siesta Hoi An Resort & Spa – Deluxe Balcony room https://lasiestaresorts.com/2
HuếIndochine Palace – Palace Deluxe room http://www.indochinepalace.com/2
GREAT NORTH VIETNAM TOUR IN 6 DAYS 
Ha Noi – Mai Chau – Pu Luong – Ninh Binh – Ha Long Bay
NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Hoa Lu Ancient Capital entrance fee.
  • Boat ticket at Tam Coc, Ninh Binh.
  • 2 days 1 night on a cruise at Ha Long Bay.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 12 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide as mentioned during the trip except free time.
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section. 
                           EXCLUSION                            
                         INCLUSION                          

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Ha Noi – Mai ChauGuide and driverB, L
3Mai Chau – Pu LuongGuide and driverB, L
4Pu Luong – Ninh BinhGuide and driverB, L
5Ninh Binh – Ha Long BayGuide and driveB, L, D
6Ha Long Bay – Ha Noi departureGuide and driveB, L
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The old and historic quarter of Hanoi.
· The serene valley of Mai Chau, embraced by lush rice fields and towering mountains.
· Extraordinary terrasse rice fields and natural reserve in Pu Luong.
· Beautiful landscape in peaceful countryside in Ninh Binh.
· The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
· Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
Overnight at a hotel in Ha Noi

Day 2: Ha Noi – Mai Chau
After breakfast, our guide and driver will pick you up at your hotel in Hanoi and take you to Mai Chau, about 135 kilometers southwest of Hanoi.
Along the way, you'll see beautiful landscapes of rice terraces, green hills, and traditional villages. You'll stop at an ethnic minority village to meet the locals and learn about their culture. You'll have lunch with a local family and then have the option to walk or cycle (at your own expense) through the surrounding Mai Chau Valley. You can also visit remote villages to learn about the traditional way of life of ethnic minorities.
Overnight at a hotel/homestay/ local stilt house in Mai Chau.

Day 3: Mai Chau – Pu Luong
After breakfast, we will drive to Pu Luong. The road leading to Pu Luong Nature Reserve takes you to breathtaking mountain passes and offers fascinating bird’s-eye views of the whole valley.
After a delicious lunch, we'll embark on a 12km walking journey, crossing a suspension bridge and walking through rice fields to see beautiful water wheels. We will take a rest in Chieng Lau village before heading back to the hotel for the night.
Overnight at a hotel/homestay in Pu Luong.

Day 4: Pu Luong – Ninh Binh
After breakfast, you will transfer to Ninh Binh.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
After that, you will board a rowing boat in Tam Coc (three grottoes) for peaceful navigation along the Ngo Dong River, cruising among limestone mountains, between rice fields, and through three beautiful limestone caves. Then, you can cycle through peaceful villages in Tam Coc.
Overnight at a hotel in Ninh Binh

Day 5: Ninh Binh – Ha Long Bay
After breakfast, you will prepare your luggage, and transfer to Ha Long Bay.
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45
Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm



ACCOMMODATION (3-star)

CityHotelNight
HanoiLa Dolce Vita Hotel – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/1
Mai ChauMai Chau Rustic Home – Deluxe room https://www.facebook.com/Maichaurustichome/1
Pu LuongPu Luong Home – Bungalow double/twin/triple https://puluong-home-thanh-hoa.hotelmix.vn/1
Ninh BinhNam Hoa Hotel – Superior room https://www.namhoahotel.com.vn/1
Ha Long BayVictory Cruise - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1
CityHotelNight
HanoiPan Pacific Hanoi Hotel - Deluxe room https://www.panpacific.com/en/hotels-and-resorts/pp-hanoi.html1
Mai ChauMai Chau Ecolodge – Junior Deluxe room https://maichau.ecolodge.asia/1
Pu LuongPu Luong Retreat – Deluxe room https://puluongretreat.com/en1
Ninh BinhEmeralda Resort Tam Coc – Superior room https://emeraldatamcoc.com/1
Ha Long BayLa Regina Grand Cruise - Bai Tu Long suite https://la-regina-cruise.com/our-ships/la-regina-grand-cruise/1
ACCOMMODATION (5-star)
CityHotelNight
HanoiMuong Thanh Hanoi Centre Hotel - Superior room https://grandhanoicentre.muongthanh.com/1
Mai ChauMai Chau Mountain View Resort – Deluxe Mountain View https://maichaumountainview.com/1
Pu LuongPu Luong Boutique Garden – Deluxe Garden View Bungalow with Balcony https://puluongboutiquegarden.com/1
Ninh BinhLalita Tam Coc Resort & Spa – Deluxe garden view https://lalitatamcocresort.com/1
Ha Long BayVictory Star Cruise - Deluxe Ocean View Balcony https://baithojunks.com/victory-star-cruise/1
ACCOMMODATION (4-star)
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $395/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
760660566530488475473462445440426$
PRICE (4-star)




Single supplement per pax: $521/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
824718630590553535538525510502490$
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $826/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
992850798735720686704680676660658$
EXPLORATION OF DA NANG & HOI AN IN 5 DAYS
Da Nang – Coconut Forest – Ba Na Hills – Hoi An Ancient Town - My Son Sanctuary – The Marble Mountains
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 5-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY: 
- The lush tranquility of Cam Thanh’s coconut forest and bamboo basketboat racing.
- The experience with a cable car in Ba Na Hills and Golden Bridge - one of the most unforgettable memories in Da Nang.
- The peace and poetry of Hoi An ancient town.  
- The ancient majesty and spiritual essence of My Son Sanctuary.
- The mystique and natural beauty of Marble Mountains.

OUR UNIQUE OFFERS:
- Excellent English-speaking guide (We can also arrange Chinese-speaking guide with a supplement
- High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
- Safe and satisfied travel
- 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY














DETAILED ITINERARY

Day 1: Da Nang arrival – Coconut Forest
After arriving at Da Nang International Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to Coconut Forest directly.
Our guide will take you to the fishing village of Cam Thanh to explore the daily life of the local fishermen. We will get on a boat to cruise downstream on Cua Dai River and drop in on a local fisherman to see how he catches fish by net. Then, we will try paddling in a Vietnamese bamboo basket boat to traverse a tranquil waterway bordered by coconut palms.
Welcome dinner in a local restaurant.
Overnight at a hotel in Hoi An.

Day 2: Hoi An – Ba Na Hills – Hoi An ancient town
After having a tasty breakfast, we will be devoted to Ba Na Hills. After checking in at the ticket counter, we will take a cable car which reaches a height of nearly 5,000 feet (1,487m), stretching over three and a half miles in length (5,771m). You can see enormous stone hands holding the magnificent Golden Bridge. On arrival at Marseille Station, it’s time to enjoy an amazing view from the mountain to the beach below.
Note: The tour price includes an entrance fee, a Ba Na Hill cable car, and a lunch buffet per person. 

After wandering through the D’Amour flower garden and Debay Wine Cellar, another cable car ride will take you to the French Village, a romantic replica of a classical French town. Don’t forget to visit Ba Na’s spiritual attractions such as Linh Ung Pagoda, Rain Sheltering Teahouse, Linh Phong Stupa, the Holy Mother Shrine, etc.
You will also have free time to enjoy the attractions at Fantasy Park – The “Entertainment Paradise” and discover the ghost house.
In the afternoon, we will devote ourselves to sightseeing Hoi An ancient town: the symbolic Japanese Bridge built in the 17th century to reassure the devil and protect the peace of the city. The Bridge was the meeting point of merchants in the past; the ancient Phung Hung House where the architectural styles of Vietnam, Japan, and China meet; the over 200-year-old Tan Ky House was recognized as a UNESCO Cultural Heritage Site in 1990. Let’s continue the walk to explore other sites such as the harbor, the Chuc Thanh Pagoda, the Réhahn Heritage Art Museum, and the local market.
In the evening, we highly recommend you take a rowing boat ride on the Thu Bon River (at your own expense) is advisable to enjoy the poetic atmosphere of colorful lanterns on boats.
Overnight at a hotel in Hoi An.

Day 3: Hoi An – My Son Sanctuary – The Marble Mountains
After breakfast, you will visit My Son Sanctuary by starting with a morning departure, you will arrive there after a 1-1.5 hour drive through scenic countryside.
Upon arrival, you can explore the ancient Cham ruins, a UNESCO World Heritage site, and learn about the history and architecture of this former religious center of the Champa Kingdom, dating back over a thousand years. You can wander through the well-preserved temples and towers, surrounded by lush jungle.
In the afternoon, you will transfer to The Marble Mountains to discover the tunnels and grottoes within Thuy Son, the only one of the five Marble Mountains that are open to travelers. Let’s marvel at the Buddhist temples carved into the rock, then head to the hilltop overlook for awe-inspiring views of the city. To reach the summit, you can take the elevator or climb the stairs; if you choose to do the latter, be very careful as the marble steps tend to be slippery.
Return and overnight at a hotel in Hoi An.

Day 4: Hoi An free and easy day (no driver, no guide)
After breakfast, you will have free time to explore the city by yourself.
Below are some of our recommendations for you (at your own expense):
In your free day, we highly recommend you join a cooking class. You can enjoy steaming rice noodles over a wood fire, listening for the sizzle of banh xeo in the pan, and dicing garlic and chili for dipping sauces. When your dishes are ready, sit down to sample them along with other local dishes in a hearty lunch
Or you can join a lantern-making class. You create your Vietnamese lantern, symbolizing luck, happiness, and wealth. You can also unleash your inner artist through lantern-making. You will be guided and experiment with different materials such as silk and bamboo to create lanterns of various shapes.
Overnight at a hotel in Hoi An.

Day 5: Hoi An – Da Nang departure (no guide)
After breakfast, you will have time to prepare your luggage and explore the city by yourself.
Depending on your departure time, you will transfer to Da Nang International Airport to fly back to your home country.

=============================================

DayItineraryGuide/DriveMeals
1Da Nang arrival – Coconut ForestGuide and driverD
2Hoi An – Ba Na Hills – Hoi An ancient townGuide and driverB, L
3Hoi An – My Son Sanctuary – The Marble MountainsGuide and driverB, L
4Hoi An free and easyNoneB
5Hoi An – Da Nang departureDriveB

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Basket boat ticket at Coconut Forest, Cam Thanh, Hoi An
  • Hoi An ancient town entrance ticket.
  • My Son Sanctuary entrance ticket.
  • The Marble Mountains ticket with elevator fee.
  • Fansipan Peak’s entrance fee, cable car round-trip, and a lunch buffet per person.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We also can arrange Chinese speaking guide with supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program.  
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the "inclusion" section.
  • International bank transfer commission.  
                        EXCLUSION                            
                     INCLUSION                            
CityHotelNight
Hoi AnOriental Boutique Hoi An – Superior Garden view room https://orientalboutiquehoian.com/4
ACCOMMODATION (3-star)
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $188/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
473413367343324315327323310309299$
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
479407373349330321333324316310305$
PRICE (4-star)





Single supplement per pax: $200/pax
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $457/pax
CityHotelNight
Hoi AnLa Charm Hoi An Hotel and Sapa – Deluxe room https://lacharmhoianhotel.com/4
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Hoi AnLa Siesta Hoi An Resort & Spa – Deluxe room https://lasiestaresorts.com/4
ACCOMMODATION (5-star)
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
607512502477459449461452445438433$
https://thankyou.asiavivatravel.com/
IMMERSION IN MEKONG VIETNAM TOUR IN 5 DAYS
Sai Gon – Ben Tre – Can Tho – Tay Ninh – Cu Chi Tunnels
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 5-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The vibrant and bustling Saigon city with various entertainment activities during day & night.
· The serene riverscapes and coconut groves of Ben Tre.
· The vibrant floating markets and rich delta culture of Can Tho.
· The spiritual landmarks and scenic mountains of Tay Ninh.
· The hidden passages and resilience of Cu Chi Tunnels.

OUR UNIQUE OFFERS:
·  Excellent English-speaking guide (We can also arrange Chinese-speaking guide with a supplement)
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY















DETAILED ITINERARY

Day 1: Sai Gon arrival – half-day city tour
After arriving at Tan Son Nhat Airport, you will be picked up and transferred to the hotel in the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
After that, you will visit Notre Dame Cathedral, constructed between 1877 and 1880 by the French. We will take a few steps from the Cathedral to the General Post Office to admire its interior with the arched roof and curved windows, reminiscent of early European railway stations. The city tour will then continue with a visit to the War Remnants Museum, one of the most famous history museums in Vietnam, which will transform and challenge your history knowledge about the Vietnam War.
After that, you have free time to go shopping at Ben Thanh Market, one of the symbols of Saigon.
In the evening, if you have free time, we recommend you experience the Vietnamese Bamboo Circus – À Ố Show, which combines a new circus, live music, and the creative use of bamboo to showcase the beauty of Vietnamese culture. (at your own expense, ranging from: 31.5 USD/ticket OR 50 USD/ticket OR 69 USD/ticket)
Overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 2: Sai Gon – Ben Tre – Can Tho
After a yummy breakfast, we will leave the hotel and make our way to  Ben Tre Province  in the Mekong Delta.
Upon arrival at Hung Vuong Pier (90km from Saigon), we get on a boat and cruise along the Ben Tre River. The boat will stop at a traditional brick factory for you to explore its imposing ovens. We will have a short break at  a coconut candies workshop, where you will observe how coconut flesh is used and processed.
A short tuk-tuk ride on the winding small road of the countryside will take you into the green villages and we will stop at a family braiding mats. The local restaurant will prepare typical dishes of the Mekong Delta for your lunch. Following this, we will board a rowing boat to join the maze of canals and return to the landing stage. We will then transfer to  Can Tho province.
Overnight at a hotel in Can Tho.

Day 3: Can Tho – Sai Gon
In the morning, we will take an early boat trip to the well-known Cai Rang floating market. The largest in the region, Cai Rang has a variety of boats stuffed with fruit and vegetables which are freshly gathered every day. After exploring the busy market, you will take a walk in  Mr. Tu Dung’s orchard to taste fresh local tropical fruits. We will then visit a workshop where you will see how the local (canna indica) vermicelli is made. Continuing, we will visit Binh Thuy’s old house, the site of the 1992 film adaptation of Marguerite Duras’ novel l’Amant.
After that, you will return to Sai Gon and check in at your hotel.
If you still have time, we recommend you have a night food tour in Sai Gon. You can drink beer, and enjoy fresh, delicious dishes, and special pancakes. At the last stop, you will visit an Acoustic bar, where guests can drink beer and listen to live music. (at your own expense, 60 USD/pax including a private tour guide, a 7-seat private car (for a group of 1-2 pax), and a food tour.
Overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 4: Sai Gon – Tay Ninh – Cu Chi
After breakfast, our guide and driver will wait for you in the hotel lobby. We'll drive 70 kilometers northwest to Tay Ninh. The Cao Dai religion in Vietnam blends ancient and modern beliefs. At the Great Temple, followers worship eclectic saints like Victor Hugo and Shakespeare. You can observe the colorful midday service as a tour highlight.
We will go to visit the Cu Chi Tunnels. The underground system was built from 1946 to 1968 by local inhabitants and soldiers using simple tools. During the American bombings and attacks, they were turned into an underground tunnel, which could house up to 10,000 people, with trapdoors, living areas, kitchens, storage facilities, armory, hospitals, and command centers. We can enter some parts of the subterranean tunnels to understand the systems better. Afterwards, we will return to Saigon.
Overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 5: Sai Gon departure (no guide)
After breakfast, you will have time to prepare your luggage and explore the city by yourself.
Depending on your departure time, you will transfer to Tan Son Nhat Airport to fly back to your home country.


BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
NOTE

  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Boat tickets at Ben Tre and Can Tho Province.
  • Mr. Tu Dung’s orchard, and Binh Thuy’s old house entrance tickets.
  • Cu Chi Tunnels entrance ticket.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We can also arrange Chinese-speaking guide with a supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the "inclusion" section
  •  International bank transfer commission. 
                          EXCLUSION                           
                      INCLUSION                           
DayItineraryGuide/DriveMeals
1Sai Gon arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Sai Gon – Ben Tre – Can ThGuide and driverB, L
3Can Tho – Sai GonGuide and driverB, L
4Sai Gon – Tay Ninh – Cu Chi TunnelsGuide and driverB, L
5Sai Gon departureDriveB
CityHotelNight
Sai GonQueen Ann Sai Gon Hotel – Premier room with window https://www.queenannhotelvn.com/en/3
Can ThoVam Xang Rustic – Double/Twin/Triple room https://vamxangrustic.com/1
ACCOMMODATION (3-star)
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $209/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
543444397362334316378360345334324$
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
578476433397369314414395380369359$
PRICE (4-star)





Single supplement per pax: $295/pax
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $458/pax
CityHotelNight
Sai GonThe Odys Boutique Hotel – Deluxe room https://theodyshotel.com/3
Can ThoIRIS Hotel Can Tho – Superior Executive http://www.irishotelcantho.vn/1
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Sai GonEquatorial Hotel Ho Chi Minh City – Deluxe room https://hochiminhcity.equatorial.com/3
Can ThoCan Tho Ecolodge – Junior Deluxe https://cantho.ecolodge.asia/1
ACCOMMODATION (5-star)
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
662572517481453436498479464453443$
EXTRAORDINARY SOUTH VIETNAM TOUR IN 4 DAYS
Sai Gon – Mekong delta (My Tho-Ben Tre) – Cu Chi Tunnel
DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? Asia Viva Travel recommends you enjoy an exotic 4-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY:
· The vibrant and bustling Saigon city with various entertainment activities during day & night.
· The tranquil rivers and lush orchards of My Tho.
· The serene riverscapes and coconut groves of Ben Tre.
· The hidden passages and resilience of Cu Chi Tunnels.

OUR UNIQUE OFFERS:
·  Excellent English-speaking guide (We can also arrange Chinese-speaking guide with a supplement)
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY













DETAILED ITINERARY

Day 1: Sai Gon arrival – half-day city tour

After arriving at Tan Son Nhat Airport, you will be picked up and transferred to the hotel in the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
After that, you will visit Notre Dame Cathedral, constructed between 1877 and 1880 by the French. We will take a few steps from the Cathedral to the General Post Office to admire its interior with the arched roof and curved windows, reminiscent of early European railway stations. The city tour will then continue with a visit to the War Remnants Museum, one of the most famous history museums in Vietnam, which will transform and challenge your history knowledge about the Vietnam War.
After that, you have free time to go shopping at Ben Thanh Market, one of the symbols of Saigon.
In the evening, if you have free time, we recommend you experience the Vietnamese Bamboo Circus – À Ố Show, which combines a new circus, live music, and the creative use of bamboo to showcase the beauty of Vietnamese culture. (at your own expense, ranging from: 31.5 USD/ticket OR 50 USD/ticket OR 69 USD/ticket)
Overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 2: Sai Gon – My Tho – Sai Gon
After breakfast, we will pick you up at the hotel and take you to My Tho pier at No. 8, 30/4 Street, Ward 1, My Tho City. You’ll enjoy a cruise on the Tien River, visiting the fish farming village and four sacred islands: Long, Lan, Qui and Phung. The tour continues to Xep Canal in Ben Tre, where you'll explore a handicraft facility and a coconut products house.
You can ride a horse-drawn carriage through the village (at your own expense), visit a bee farm for honey tea and seasonal fruits, and enjoy Southern folk music. Don’t miss the coconut candy factory before taking a rowing boat under the lush coconut trees. Finally, we'll return to My Tho Pier and head back to Sai Gon.
Overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 3: Sai Gon – Cu Chi – Sai Gon food tour
After breakfast, we will go to visit the Cu Chi Tunnels. The underground system was built from 1946 to 1968 by local inhabitants and soldiers using simple tools. During the American bombings and attacks, they were turned into an underground tunnel, which could house up to 10,000 people, with trapdoors, living areas, kitchens, storage facilities, armory, hospitals, and command centers. We can enter some parts of the subterranean tunnels to understand the systems better. Afterwards, we will return to Saigon.
After that, you will start a food tour around Sai Gon. The car will take you to District 4, Vinh Khanh Street, where there are many seafood restaurants, pubs and you will stop at one restaurant
After drinking beer, enjoying 2-3 fresh, delicious dishes, and the atmosphere of Saigon, you continue to get in the car and go through the Thu Thiem tunnel across the Saigon River to see the whole bustling and magnificent District 1 from Thu Thiem 2 bridge. The car takes guests to Dinh Cong Trang pancake restaurant, to enjoy special pancakes. The last stop is the Acoustic bar, where guests can drink beer and listen to live music.
Return and overnight at a hotel in Sai Gon.

Day 4: Sai Gon departure (no guide)
After breakfast, you will have time to prepare your luggage and explore the city by yourself.
Depending on your departure time, you will transfer to Tan Son Nhat Airport to fly back to your home country.

DayItineraryGuide/DriveMeals
1Sai Gon arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Sai Gon – My Tho – Sai GonGuide and driverB, L
3Sai Gon – Cu Chi Tunnels – Sai Gon food tourGuide and driverB, L
4Sai Gon departureDriveB
NOTE





  • For international flights, travelers should be at the airport at least 2.5 hours before flight time.
  • For domestic flights, travelers should be at the airport at least 1.5 hours before flight time    
  • Accommodation 3 and 4* in the room category indicated in the tour program or similar (subject to availability).
  • Boat tickets at My Tho Province.
  • Cu Chi Tunnels entrance ticket.
  • Private car with air conditioner for all transfers except group tour, free moments mentioned: no driver or free time.
  • ○ A group of 1-2 passengers: 7-seat private car
  • ○ A group of 3 - 7 passengers: 16-seat private car
  • ○ A group of 8 - 10 passengers: 29-seat private car
  • Entrance fees for the sites.
  • Excellent English-speaking guide (We can also arrange Chinese-speaking guide with a supplement)
  • Meals as mentioned in the table of the brief itinerary.
  • Two bottles of water per person for sightseeing and transfer day only.
  • 24/7 customer service with maximum attention and availability.
  • All logistical services necessary for the organization of the tour program. 
  • Intercontinental flights from/to your country.
  • International bank transfer commission.
  • Check in early and check out late fees at hotels.
  • Travel insurance.
  • Visa fee (in case you needed).
  • Means of transport not mentioned in the tour program.
  • Meals not mentioned in the tour program.
  • Tips for services: local guides, and drivers
  • Drinks, telephone, laundry, or any personal expenses not mentioned in the " inclusion" section. 
                        EXCLUSION                           
                       INCLUSION                       

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child
CityHotelNight
Sai GonQueen Ann Sai Gon Hotel – Premier room with window https://www.queenannhotelvn.com/en/3
ACCOMMODATION (3-star)
PRICE (3-star)




Single supplement per pax: $173/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
415343312287268256299286276267260$
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
452376349325306294336323313305298$
PRICE (4-star)





Single supplement per pax: $248/pax
PRICE (5-star)




Single supplement per pax: $375/pax
CityHotelNight
Sai GonThe Odys Boutique Hotel – Deluxe room https://theodyshotel.com/3
ACCOMMODATION (4-star)
CityHotelNight
Sai GonEquatorial Hotel Ho Chi Minh City – Deluxe room https://hochiminhcity.equatorial.com/3
ACCOMMODATION (5-star)
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
516448413388369358400387377368361$
                                             



DESCRIPTION: Enjoy your vacation in a faraway country, why not? We recommend you enjoy an exotic 6-day trip to Vietnam. Everything that makes a traveler happy: beautiful landscapes, friendly people, rich culture, delicious foods,… If you’re looking for a unique travel plan, please consider our offer.

DURING THE TOUR, YOU WILL ENJOY: 
- The old and historic quarter of Hanoi.
- The breathtaking limestone mountain landscape of Ninh Binh.
- The fascinating terrasse rice fields and colorful ethnic groups in Sapa.
- The enchanting cruise on Ha Long Bay with its numerous caves and islets.

OUR UNIQUE OFFERS:
· Excellent Chinese/English-speaking guide
· High-quality travel consultant, guides, driver, and customer care and 24/7 availability
· Safe and satisfied travel
· 286 annual inspection trips

BRIEF ITINERARY


















DETAILED ITINERARY

Day 1: Ha Noi arrival – half-day city tour
After arriving at Noi Bai Airport, our driver and tour guide will pick you up and transfer you to the city center. Hotel check-in is available from 2 pm.
Note: Your arrival time should be before noon.
In the afternoon, you will visit the Old Quarter for a 1.5-hour walking tour, specially designed for a deeper insight into Hanoian daily life. You will also visit the Ngoc Son temple which sits on a green islet in the middle of Hoan Kiem Lake, connected to the lakeside by a graceful scarlet bridge named The Huc (meaning the early sunlight welcoming place).
We highly recommend you visit Hanoi train streets. This is a destination visited by many foreign tourists of all nationalities, flocking in and out to check in. They go in groups or alone, enter shops along the train line, and sit down to drink coffee, tea, beer, and mineral water to wait for the train to pass by to take photos and videos.
After that, you will walk to a local restaurant to enjoy dinner (no guide) and explore the city by yourself.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 2: Ha Noi – Ninh Binh – Ha Noi – Night train to Lao Cai
Early in the morning, you will depart for Ninh Binh by private car with the guide. Ninh Binh's enchanting landscape, history, and idyllic countryside will take your breath away.
Arriving in Ninh Binh, we will visit the ancient capital Hoa Lu, which was the seat of power in Vietnam in the 10th and 11th centuries. You explore the temples of Dinh Tien Hoang and Le Dai Hanh, which reflect the architecture and history of this fascinating period.
Leave for the Trang An Grottoes, an outstanding natural beauty of majestic limestone massif at 20 square kilometers that rises dramatically out from rice paddy fields. Deep into the linked chains of towering mountains are pristine places of mystical valleys, numerous freshwater ponds, and jungle.
Returning to Ha Noi, then transfer to Hanoi Train Station to go toward Lao Cai province. Overnight on the train (shared-cabin 4 beds)

Day 3: Lao Cai – Sapa visit: Lao Chai Village – Ta Van Village
The train arrives in Lao Cai early at 6.00 am. We will have breakfast in a local restaurant before heading to Sapa, a picturesque town located in the middle of the mountains. Sapa is renowned for its spectacular scenery, with its rice terraces and majestic mountains.
Today, you will start to depart for a walk towards the Black Hmong villages: Lao Chai and Ta Van village. You also will discover the culture and traditional way of life of Hmong people, by visiting their homes and by interacting with the inhabitants.
Return to the hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Sapa.

Day 4: Sapa visit: Fansipan Mountain – Ha Noi (by Limousine car)
After breakfast at the hotel, you have a chance to conquer Fansipan Mountain, the Roof of Indochina. This adventure offers views of the Muong Hoa Valley and the highland communities. Let’s take a cable car to ascend Mt. Fansipan and enjoy unparalleled views. The summit at 3,143 meters offers a breathtaking panorama of the region.

Note:
- Fansipan has 3 sorts of tickets (excluding from the tour price)
- Entrance fee, Fansipan cable car round trip: 39 USD/ticket.
- Entrance fee, Fansipan cable car round trip, and lunch buffet: 47 USD/ticket.
- Entrance fee, Fansipan cable car round trip, lunch buffet, and Muong Hoa Funicular: 52 USD/ticket
- The price is applied for 2024, no price for 2025 yet. Then, if there are any changes, we will update.


Then, you will return to Ha Noi by a limousine car at 2.30 pm.
When you arrive in Ha Noi, you will transfer directly to a hotel and check-in.
Overnight at a hotel in Ha Noi.

Day 5: Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)
08:00 – 08:30 Our driver will pick you up from your hotel in the Old Quarter (A short break on route for refreshments about 20 minutes)
11:30 – 11:45 Arrive at Halong International Habor
12:15 Embark on the cruise by tender. Check-in, enjoy welcome drinks and cruise briefing
13:00 Enjoy lunch while cruising to magnificent Ha Long Bay, and admire the fascinating formations on the way
14:45 Luon cave – kayaking or bamboo boat. Luon cave excursion on bamboo rowing boat by locals or kayaking. This is one of the must-do activities in the bay.
16:00 Titop Island – Climbing, Beach & Swimming. Your next stop is Titop Island with its famous crescent moon-shaped beach and tranquil beautiful blue waters. Viewing Halong Bay from the peak of Titop Island is another not-to-be-missed activity.
17:00 – 18:30 Enjoy the best moments of the day at sundeck as the sun hits the water between the dramatic limestone peaks and emerald-green coves, enjoying drinks and a cooking demonstration.
19:15 Savour a delicious dinner
21:00 Night-time squid fishing
22:30 Free of mind with sweet dreams
Overnight on a cruise private cabin in Ha Long Bay
Special note: English-speaking guide on board

Day 6: Ha Long Bay – Ha Noi departure
06:15 Enjoy the sunrise on the Bay. Morning Tai Chi session on sundeck
06:30 Light breakfast. Coffee, tea, and pastries served in the restaurant
07:20 Sung Sot cave  excursion: Explore Sung Sot Cave – the biggest and most stunning cave in Halong Bay
09:15 Check-out of cabins & bill settlement. Start cruising back to the port
09:30 Buffet brunch served at the restaurant
10:45 – 11:00 Back to the port. Farewell and disembark
11:15 – 11:30 Get on the bus back to Hanoi. Arrive at approximately 14:30-14:45
Then, you will transfer directly to Noi Bai Airport, and fly back to your home country.
Note: Your departure time should be after 5.30 pm

GREAT VIETNAM TOUR IN 6 DAYS
Ha Noi – Ninh Binh – Sapa – Fansipan Mountain –
 Ha Long Bay
DayItineraryGuide/DriverMeals
1Ha Noi arrival – half-day city tourGuide and driverD
2Ha Noi – Ninh Binh – Ha Noi – night train to Lao CaiGuide and driverB, L
3Lao Cai – Sapa visit: Lao Chai Village – Ta Van VillageGuide and driverB, L
5Ha Noi – Ha Long Bay (by shuttle bus)Driver (Guide on the cruise)B, L, D
6Ha Long Bay – Ha Noi departureDriver (Guide on the cruise)B, L
4Sapa visit: Fansipan Mountain – Ha Noi (by Limousine car)Guide and driverB, L
CityHotelNight
Ha Long BayVictory Cruise 3* - Deluxe Ocean View https://baithojunks.com/victory-cruise/1
Ha NoiLa Dolce Vita Hotel 3* – Superior room https://ladolcevita-hotel.com/2
SapaSapa Relax Hotel & Spa 3* – Deluxe City View https://saparelaxhotel.com/1
Lao CaiNew Livitrans Express – Deluxe share1
ACCOMMODATION (3-star)
PRICE (3-star)





Single supplement per pax: $352/pax
2 pax3 pax4 pax5 pax6 pax7 pax8 pax9 pax10 pax11 pax12 paxCur.
696652588568540534538532514512499$

BOOK NOW

Male
Female
PERSONALISE THIS TOUR
Number of child